strage a melilla

IL CONTINENTE NERO È UN BUCO NERO PER GLI OCCIDENTALI – LA STRAGE DI MELILLA, ENCLAVE SPAGNOLA IN MAROCCO DOVE 37 MIGRANTI SONO MORTI NEL TENTATIVO DI ENTRARE, È PASSATA INOSSERVATA – L’OCCIDENTE, CONCENTRATO SULLA GUERRA IN UCRAINA, CONTINUA A TAGLIARE FONDI ALLE CRISI AFRICANE E A QUELLA AFGHANA, RENDENDO LE PERSONE VULNERABILI ANCORA PIÙ FRAGILI E ANCORA PIÙ ESPOSTE AL RISCHIO DI VIAGGI PERICOLOSI, ALL'ABUSO DEL TRAFFICO DI UOMINI, ALLA MORTE DI FRONTE ALLE FRONTIERE EUROPEE E…

Francesca Mannocchi per “la Stampa”

 

strage a melilla

L'Occidente si accorge dei destini degli uomini e delle donne in fuga dal continente africano quando si presentano ai confini. O vivi, chiedendo accoglienza, o morti nel tentativo di varcare la Fortezza Europa. È successo così anche tre giorni fa, quando decine di persone sono morte nel tentativo di entrare a Melilla, enclave spagnola in Nord Africa. Il Marocco parla ufficialmente di 23 morti, le organizzazioni non governative sostengono che le vittime sono 37 e che i feriti sono trecento, tra cui 49 membri della Guardia Civile Spagnola e 57 migranti che sono riusciti ad entrare a Melilla.

strage a melilla

 

Secondo un portavoce dell'ufficio del governo spagnolo a Melilla, venerdì scorso duemila migranti si sono avvicinati alle recinzioni per assaltarle e cinquecento sono riusciti ad a entrare in un'area di controllo del confine provocando violenti scontri.

Le organizzazioni per i diritti umani accusano le forze di sicurezza dell'uso indiscriminato della forza, e hanno diffuso due video (confermati dalla geolocalizzazione): il primo mostra decine di corpi e feriti accatastati uno sopra l'altro lungo la recinzione di confine, circondati da agenti di sicurezza marocchini in tenuta antisommossa. Il secondo mostra un soldato marocchino picchiare con un manganello un gruppo di migranti visibilmente feriti, con gli abiti strappati, stesi a terra mentre si contorcono di dolore.

ressa di migranti al confine spagna marocco 10

 

Melilla e Ceuta, l'altra piccola enclave spagnola in Nord Africa, sono gli unici confini terrestri dell'Europa con l'Africa, condizione che ha reso le due cittadine meta di consistenti flussi migratori negli ultimi anni.

Le persone in fuga da guerre, fame e povertà, cercano di raggiungere il confine di 12 chilometri tra Melilla e il Marocco e il confine di otto chilometri di Ceuta - territori protetti da recinzioni fortificate con filo spinato, telecamere e torri di avvistamento - nella speranza di scavalcare le recinzioni e raggiungere l'Europa continentale.

Per arginare i flussi migratori e tenere le persone migranti lontano dal confine, la Spagna si affida da anni alle autorità marocchine i cui abusi sono denunciati dalle organizzazioni per i diritti umani, come gli abusi della Guardia Civile Spagnola che si compie respingimenti di massa, proibiti dal diritto internazionale.

 

ressa di migranti al confine spagna marocco 9

Amnesty International ieri ha chiesto un'indagine indipendente sui fatti di venerdì e sulle violazioni da entrambi i lati della frontiera, ma tutto lascia pensare che le decine di cadaveri senza nome e nazionalità resteranno prive di giustizia nei cimiteri di Sidi Salem, alla periferia della cittadina marocchina di Nador, al confine con Melilla, che stanno preparando lo spazio per la loro sepoltura.

Sabato, dopo che sono state diffuse le immagini della strage, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, ha descritto il tentativo dei migranti di entrare a Melilla come un attacco all'«integrità territoriale» della Spagna e ha aggiunto che «se c'è un responsabile di quanto è accaduto alla frontiera, sono le mafie che controllano il traffico di esseri umani».

 

ressa di migranti al confine spagna marocco 8

Per l'organizzazione marocchina per i diritti umani Amdh, però, le morti sono una diretta conseguenza della recente intesa marocchino-spagnola, poche settimane dopo che le due parti hanno risolto una spaccatura diplomatica durata un anno. Quella di venerdì scorso, infatti, è stata la prima incursione di massa da quando la Spagna ha dichiarato di sostenere il piano di autonomia del Marocco per la regione contesa del Sahara occidentale, eliminando la sua posizione di neutralità decennale.

 

Ma per capire cosa sia accaduto a Melilla è necessario fare un passo indietro alla primavera del 2021. La lite era iniziata quando ad aprile del 2021 la Spagna ha permesso a Brahim Ghali, il leader del Fronte Polisario per l'indipendenza del Sahara occidentale, di ricevere le cure anti-Covid in un ospedale spagnolo. Gesto assai mal visto da Rabat, che chiede che il Sahara occidentale abbia uno status autonomo ma sotto la sovranità marocchina e rifiuta il referendum sull'autodeterminazione che chiede il Fronte Polisario.

ressa di migranti al confine spagna marocco 7

Un mese dopo la notizia che il leader Ghali era in Spagna, diecimila migranti si sono riversati a Ceuta dal confine marocchino, di fronte alle guardie di frontiera di Rabat che si sono voltate dall'altra parte in quello che è stato interpretato come un atto ritorsivo verso il governo di Madrid.

 

Come controrisposta, la Spagna ha approvato un finanziamento da 30 milioni di euro, in aiuti al Marocco per la polizia di frontiera.

Un accordo sulla falsariga di quello stretto tra l'Unione Europea e la Turchia, pagata per arginare l'ondata di migranti sulle coste europee dopo crisi migratoria del 2015, o quello stretto dal governo Gentiloni con la Libia per finanziare centri di detenzione e guardia costiera.

Dopo i finanziamenti al Marocco gli arrivi sono calati del 70%, secondo i dati del governo.

ressa di migranti al confine spagna marocco 6

A marzo di quest' anno, la Spagna si è ulteriormente avvicinata a Rabat, ribaltando la sua posizione sul Sahara, e sostenendo il piano marocchino per risolvere il conflitto nel Sahara occidentale.

 

Accordo che potrebbe rivelarsi effimero - come dimostra la strage di venerdì - perché, nonostante il Marocco abbia già ricevuto, a partire dal 2007, 13 miliardi di euro in fondi di sviluppo dall'Unione europea in cambio del controllo delle frontiere, è sempre più chiaro che stia cercando di ottenere altro denaro. A marzo, dopo la firma degli accordi tra Madrid e Rabat, l'Ecfr, European Council on Foreign Relations, ha pubblicato un'analisi dal titolo: «Concessioni infinite: l'inclinazione della Spagna verso il Marocco».

Scrivono gli autori che «mentre l'Europa lavora per difendere l'ordine internazionale contro l'invasione totale dell'Ucraina da parte della Russia, è particolarmente pericoloso per la Spagna sostenere le rivendicazioni marocchine sul Sahara occidentale, che ha annesso illegalmente nel 1976. In tal modo, Madrid si espone alle accuse di doppio standard».

ressa di migranti al confine spagna marocco 5

 

La settimana scorsa Jan Egeland, il segretario generale del Norwegian Refugee Council, ha diffuso l'annuale rapporto dell'organizzazione che rappresenta sulle prime dieci crisi più trascurate al mondo, comunità la cui sofferenza raramente fa notizia, popolazioni che ricevono aiuti inadeguati e che non sono al centro degli sforzi della diplomazia internazionale.

Quest' anno, per la prima volta da quando il rapporto viene pubblicato, le dieci crisi sono tutte nel Continente africano. Congo, Camerun, Nigeria, Sud Sudan, Paesi attraversati da crisi croniche o guerre decennali che scontano la stanchezza dei donatori e il limitato interesse geopolitico dei governi occidentali.

 

ressa di migranti al confine spagna marocco 4

Nonostante un'antica disattenzione su quest' area del mondo «raramente la selettività degli aiuti è stata più sorprendente di quest' anno - scrive Egeland - quando dieci crisi africane si sono confrontate con la reazione allo scoppio della guerra in Ucraina».

L'invasione russa dell'Ucraina ha infatti mostrato al mondo il divario tra ciò che si può ottenere quando la comunità internazionale si mobilita e la vulnerabilità di milioni di persone che vivono in Paesi attraversati da crisi alimentari e climatiche combinate alle guerre.

 

Scrive ancora il segretario del Norwegian Refugee Council che di fronte alla guerra in ucraina, le nazioni donatrici e i privati hanno contribuito alla massiccia operazione di soccorso, così generosamente che gli appelli delle Nazioni Unite sono stati finanziati quasi per intero lo stesso giorno in cui sono stati lanciati.

ressa di migranti al confine spagna marocco 3

Per fare un paragone, l'appello lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres sull'emergenza alimentare afghana pari a 4 miliardi di dollari non ha raggiunto - in sette mesi - nemmeno la metà dell'importo.

Lo stesso vale per l'azione politica. Per la prima volta nella sua storia una direttiva dell'Unione Europea da febbraio concede la protezione temporanea di un anno a tutte le persone in fuga dall'invasione russa.

 

ressa di migranti al confine spagna marocco 2

L'annosa distrazione occidentale al continente africano e l'abitudine a concentrarsi su un'emergenza alla volta, senza unire i punti della storia e i flussi migratori sulle mappe dell'atlante, però, generano un deterioramento delle persone che da mesi vivono nelle crisi in ombra. È la teoria dei vasi comunicanti. Quanti più fondi vengono destinati dai Paesi donatori alla crisi dell'Europa orientale, tanti meno ne sono destinati alle crisi nell'ombra. Togliere fondi alle crisi africane, a quella afghana, significa rendere le persone vulnerabili ancora più fragili, ancora più esposte al rischio di viaggi pericolosi, all'abuso del traffico di uomini, alla morte di fronte alle frontiere europee, di fronte alle nazioni che invece di trovare soluzioni condivise, si affidano a Paesi terzi per difendersi.

 

ressa di migranti al confine spagna marocco 1

Una storia che tristemente si ripete: subappaltare il controllo dei confini in cambio di legittimazione politica e denaro, cedendo a Paesi terzi il potere di fare pressione sui governi europei che si espongono così a una ricattabilità potenzialmente infinita. E lo strumento, a ogni angolo del pianeta, sono sempre gli esseri umani in fuga. Spesso, come nel caso di Melilla, da quelle dieci crisi tutte africane, che l'Occidente sta dimenticando, finanziando il controllo delle frontiere invece di finanziare sviluppo e assistenza umanitaria. 

Melillaimmigrati MelillaMIGRANTI A CEUTA E MELILLA

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...