neve inverno freddo meteo

MA CHE FREDDO FA (FINALMENTE) – GELO E NEVE SONO IN ARRIVO SULL’ITALIA. DA DOMANI SI REGISTRERÀ UN NETTO CALO DELLE TEMPERATURE AL NORD, CON TEMPORALI E FORTE VENTO. DA MERCOLEDÌ IL MALTEMPO SCENDERA' AL CENTRO-SUD (OCCHIO ALL'EMILIA-ROMAGNA). E L’APPENNINO SI IMBIANCHERÀ A QUOTE VIA VIA PIÙ BASSE – IL SOLE TORNERÀ A SPLENDERE A PARTIRE DA…

Estratto dell’articolo di Stefano Rossi per www.ilmeteo.it

 

NEVE E FREDDO

Nei prossimi giorni un Vortice Mediterraneo a carattere freddo avvolgerà gran parte del Paese dove lo scenario meteo-climatico assumerà connotati a tratti invernali con temperature in forte calo, tanta pioggia, vento e pure neve. Dalle gelide e lontane terre del Nord Europa sono già in viaggio in direzione del Mediterraneo masse d'aria molto fredda, capaci di provocare la genesi di un'insidiosa circolazione ciclonica carica di freddo maltempo e pronta a colpire soprattutto le regioni del Centro e del Sud.

 

[…]  da martedì 21 novembre si formerà l'annunciato vortice ciclonico vicino al Mar Ligure, in rapido spostamento verso le regioni centrali. Le prime piogge significative interesseranno inizialmente l'Emilia Romagna e alcune zone del Centro, in particolare le aree interne e quelle adriatiche, estendendosi nel pomeriggio/sera fino alla Campania e alla Calabria tirrenica.

 

PREVISIONI METEO - 20-26 NOVEMBRE 2023

Da segnalare anche la neve, che imbiancherà le cime dell'Appennino centrale inizialmente in alto, con la quota neve che calerà verso sera fino a 1400/1500 metri. Si prevede un primo calo delle temperature massime, più sensibile nelle zone colpite dal maltempo.

 

Da Mercoledì 22 Novembre il clima tenderà gradualmente a farsi più freddo. I venti si intensificheranno dai quadranti nordorientali e il maltempo si concentrerà sulle regioni adriatiche, estendendosi successivamente al Sud e alla Sardegna, in particolare sui settori orientali. La quota neve scenderà ulteriormente, attestandosi intorno ai 1000 metri sull'Appennino marchigiano ed abruzzese. Al Nord, invece, il sole tornerà a splendere in un contesto frizzante o addirittura freddo durante la notte grazie ad una maggiori presenza di schiarite.

NEVE E FREDDO

 

Successivamente, Giovedì 23 Novembre, il vortice di maltempo si sposterà verso il Sud, vicino alla Sicilia, concentrando il maltempo sulle regioni meridionali, mentre le condizioni miglioreranno gradualmente sulle adriatiche del Centro. Insisteranno i forti venti e si prevedono anche mareggiate nei bacini circostanti la Sardegna.

 

Infine, Venerdì 24 Novembre, il nucleo della circolazione ciclonica scenderà ulteriormente verso Sud, posizionandosi vicino alle coste tunisine. Di conseguenza, il tempo migliorerà anche su gran parte delle regioni meridionali, con l'eccezione di alcuni disturbi residui tra la Sicilia e la Calabria. […]

freddo invernoneve 5

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…