stop alle pellicce

IL COVID FA IL CAPPOTTO ALLE PELLICCE – L’ITALIA DICE BASTA ALLE PELLICCE E, COME STABILITO DAL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DEL GOVERNO, CHIUDE I CINQUE ALLEVAMENTI NOSTRANI - LA PANDEMIA, IN REALTÀ, HA SOLO ACCELERATO UN PERCORSO INEVITABILE: L’ANNO SCORSO IN DANIMARCA MIGLIAIA DI VISONI ERANO STATI SOPPRESSI PERCHÉ POTENZIALMENTE INFETTI DAL VIRUS E…

Mario Tozzi per “La Stampa”

 

stop alle pellicce

Sembra che Covid-19 un risultato utile lo abbia, fra tanti dolori e danni, portato: la fine dell'allevamento da pelliccia in Italia, sancito nel prossimo documento di programmazione economica del governo. Non sarà più possibile allevare animali per ricavarne pellicce, lucrosa attività da noi ancora in piedi all'inizio del terzo millennio, neanche fossimo alla fine dell'era glaciale, bisognosi di proteggersi dai rigori del clima.

 

Era ora, verrebbe da dire: sessantamila visoni, ogni anno, perdevano incomprensibilmente le loro vite per il lusso smodato e scomposto di sapiens italici privi di pudore, vergogna e rispetto. L'Italia segue finalmente una ventina di altri paesi europei, mentre ancora in troppe parti del mondo si allevano animali per un "bisogno" che definire secondario è un eufemismo.

pellicce pubblicita

 

I cinque allevamenti nostrani erano nulla rispetto ai 70 della Russia o al numero non precisabile di quelli cinesi, ma simbolicamente si tratta di un evento significativo, auspicato da infinite campagne di meritorie associazioni come la Lav che hanno fatto della chiusura degli allevamenti una battaglia di bandiera. La pandemia ha accelerato un processo che avrebbe comunque portato a questo risultato: le decine di migliaia di visoni soppressi nel 2020 in Danimarca perché possibilmente infetti da Sars-Cov-2 e lo stop alle riproduzioni in Italia erano chiari segnali dell'approssimarsi della fine.

 

I visoni da allevamento sono stati infettati dall'uomo e, a loro volta, sono potenzialmente in grado di riportare il virus nel mondo naturale, in altri ospiti serbatoio sempre suscettibili di essere attivati. Dunque un pericolo mortale che ha probabilmente dato una spinta decisiva verso la cessazione di un'attività anacronistica, crudele e francamente intollerabile in un paese civile.

 

Animalisti contro le pellicce

Il valore di questa decisione non è solo ambientale e di salute pubblica, ma anche, e forse soprattutto, culturale: si mette fine al considerare gli animali come merce, come si trattasse di materiali con cui costruire le società dei sapiens. Una visione distorta del mondo naturale che affonda le sue radici addirittura nella filosofia di Cartesio e nel commercio di pellicce di qualsiasi animale avesse avuto la sfortuna di nascerne dotato. In Italia l'ultimo castoro viene ucciso all'inizio del diciannovesimo secolo in pianura padana e di lontre ne sopravvivono ormai pochissime in qualche remota fiumara lucana o abruzzese.

fosse comuni dei visoni in danimarca 2

 

Ma il commercio degli animali selvatici da pelliccia, pur avendo assunto nel tempo proporzioni mostruose, è nulla di fronte all'allevamento industriale di esseri viventi nutriti a forza, tenuti in condizioni spaventose e uccisi solo per la vanità di qualche individuo di una specie che si autodefinisce intelligente, ma che non capisce che gli organismi sono fasci di accidenti storici irripetibili, e non un insieme di macchine tendenti all'uomo.

 

Pellicce

I lavoratori del settore troveranno una giusta e migliore collocazione, mentre poco ci importa di un settore che avrebbe dovuto provare il brivido dell'abisso a lucrare sulle vite di animali senzienti e sofferenti. Vorrà dire che si sopperirà, con la ben nota inventiva italica, a quei brandelli di alta moda che abbisognavano di pellicce, nonostante la possibilità di tessuti alternativi riciclati. Nessuna pena per un'altra insensata attività dei sapiens che finisce

fosse comuni dei visoni in danimarca 3campagna peta contro le pellicce 13campagna peta contro le pellicce 8visone 2visone 6fosse comuni dei visoni in danimarca 5fosse comuni dei visoni in danimarca 4fosse comuni dei visoni in danimarca 6fosse comuni dei visoni in danimarca 7campagna peta contro le pellicce 6campagna peta contro le pellicce 7campagna peta contro le pellicce 10campagna peta contro le pellicce 3campagna peta contro le pellicce 20campagna peta contro le pellicce 4campagna peta contro le pellicce 17campagna peta contro le pellicce 2campagna peta contro le pellicce 11campagna peta contro le pellicce 19campagna peta contro le pellicce 18campagna peta contro le pellicce 14campagna peta contro le pellicce 15campagna peta contro le pellicce 12pelliccenew york, stop a pellicce 7new york, stop a pellicce 11 persone indossano pellicce orso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”