siccita'

LA DANZA DELLA PIOGGIA NON SERVE: L’ITALIA RESTA SENZ'ACQUA - ALLARME SICCITA’ NEL CENTRO-NORD, STATO DI EMERGENZA PER PIACENZA E PARMA: DANNI PER UN MILIARDO ALLE COLTIVAZIONI - PARTICOLARMENTE COLPITA ANCHE ROMA E LA SUA RISERVA IDRICA DEL LAGO DI BRACCIANO

Alberto Custodero per la Repubblica

 

PIAVE SICCITA'PIAVE SICCITA'

È allarme siccità nel Centro Nord d' Italia. Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nelle province di Parma e Piacenza. La Coldiretti stima danni per quasi un miliardo di euro in agricoltura: «Colpita la food valley italiana, in pericolo l' agricoltura e il suo indotto dal quale dipendono centinaia di migliaia di posti di lavoro».

 

E la Regione Sardegna ha consegnato al ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale. «Dobbiamo tutelare al meglio il settore agricolo delle regioni colpite dalla siccità - dichiara Martina - si tratta di alcune delle aree più importanti a livello produttivo per la nostra agricoltura. Siamo pronti a gestire le richieste delle Regioni per l' attivazione delle misure del Fondo di solidarietà nazionale».

 

«Siamo in prima linea per affrontare e gestire nel migliore dei modi la carenza idrica su tutto il territorio nazionale», assicura il ministro dell' Ambiente, Gian Luca Galletti. «Le anomalie idrologiche e termiche - aggiunge il ministro - si sono registrate a partire dalla fine del 2016 e per tutti i primi 5 mesi del 2017».

 

PO SICCITA'PO SICCITA'

L' emergenza siccità non risparmia neanche il Lazio - in particolare la zona a sud della provincia di Latina - dove si registra un meno trenta per cento di piovosità. Particolarmente colpita dalla scarsità idrica la Capitale e la sua riserva idrica del lago di Bracciano: la sindaca Virginia Raggi ha firmato un' ordinanza per regolamentare l' uso dell' acqua potabile proveniente dalla rete idrica comunale.

Il livello di fiumi e laghi non è mai stato così basso negli ultimi dieci anni.

 

Per fronteggiarlo, sono state adottate alcune contromisure, come, ad esempio, il rilascio di 4 milioni di metri cubi di acqua dalla diga del Brugneto a favore del fiume Trebbia. Permane critica la situazione nella Pianura Padana: qui gli "Osservatori distrettuali permanenti sugli utilizzi idrici" istituiti nel luglio 2016 hanno «condiviso uno scenario di severità idrica media per il bacino del Po», il cui livello è inferiore di oltre 1,5 metri a quello dello stesso periodo dello scorso anno. Ed uno «scenario di severità idrica alta per la Regione Emilia-Romagna».

PONTE DI BARCHE SICCITA'PONTE DI BARCHE SICCITA'

 

«Ma l' emergenza siccità è stata ampiamente annunciata - spiega Anna Luise, esperta di "desertificazione" dell' Ispra - basti pensare che già nel 2015 si sono avute aree dell' Italia in cui non ha piovuto per 100 giorni consecutivi, in gran parte le stesse dove oggi si registra l' emergenza». «Nonostante ciò - denuncia l' esperta Ispra - l' Italia è sprovvista dei cosiddetti "sistemi di allerta precoce" che ti preparano agli eventi, e quei pochi esistenti sono scarsi e poco coordinati». A rischio, ora l' ecosistema, minacciato in particolare dagli incendi. E l' agricoltura.

 

Secondo una prima ufficiosa stima dei danni che trapela dal ministero delle Politiche agricole (che ha stanziato 600 milioni di euro per rendere più efficienti le infrastrutture irrigue), è a rischio la qualità di orzo e grano per un calo della percentuale proteica. Particolarmente colpita la coltivazione del pomodoro che, nel bacino idrografico del Po, rappresenta il 35 per cento della produzione agricola nazionale.

 

In Toscana, infine, stanno soffrendo le viti, mentre in Sardegna la siccità sta provocando forti danni agli allevamenti di ovini.

LAGO DI BRACCIANO SICCITA'LAGO DI BRACCIANO SICCITA'

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…