la cocaina meno cara sta in colombia

ITALIA TOSSICA - IL NOSTRO PAESE SPENDE 14,2 MILIARDI DI EURO IN SOSTANZE STUPEFACENTI, DI CUI IL 43 PER CENTO IN COCAINA E PIÙ DI UN QUARTO PER DERIVATI DELLA CANNABIS - ECCO TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE

Da https://www.tpi.it

 

OVULI COCAINAOVULI COCAINA

A fine luglio è stata presentata al Parlamento italiano la Relazione annuale 2017 sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, compilata dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio e pubblicata sul sito della Presidenza il 1 agosto.

 

L’analisi ha preso in esame il mercato degli stupefacenti in Italia, registrando, tra le altre cose, i reati commessi nel nostro paese legati alle droghe, le sostante maggiormente utilizzate e spacciate, l’età e la distribuzione dei consumatori in tutta Italia, e i mercati di provenienza delle sostanze.

 

TPI ha riportato alcuni dei dati più interessanti sul fenomeno della diffusione degli stupefacenti in Italia:

COCAINA NEI BAGNICOCAINA NEI BAGNI

 

Sostanze stupefacenti diffuse in Europa

 

Ogni anno in Europa si segnala oltre un milione di sequestri di sostanze illecite. Per la maggior parte si tratta di piccole quantità di droga confiscate ai consumatori, benché le partite di diversi chilogrammi di droga sequestrate a trafficanti e produttori rappresentino un’ampia percentuale della quantità complessiva di stupefacenti sequestrati.

 

La cannabis, oggetto di oltre il 70 per cento dei sequestri effettuati in Europa è la sostanza confiscata con maggiore frequenza. La cocaina occupa il secondo posto in assoluto (9 er cneto), seguita dalle amfetamine (5 per cento), dall’eroina (5) e dall’MDMA (2).

 

Italia

 COCAINA COCAINA

 

La spesa per il consumo di sostanze stupefacenti sul territorio nazionale è stimata in 14,2 miliardi di euro, di cui il 43 per cento attribuibile al consumo di cocaina e più di un quarto all’utilizzo di derivati della cannabis.

In un anno si spendono oltre 14 miliardi di euro per l’acquisto di sostanze stupefacenti.

 

La spesa per sostanze è ripartita tra Cocaina, 43 per cento, Cannabis, 28,2 per cento, Eroina, 16,2 per cento e altre sostanze sintetiche 12, 7 per cento.

 

Consumi

 

MARIJUANA IN CASAMARIJUANA IN CASA

Secondo quanto evidenziato dalle elaborazioni preliminari dell’indagine IPSAD 2017, si stima che in Italia circa una persona su tre (il 33,5 per cento) di età compresa tra i 15 e i 64 anni abbia utilizzato almeno una sostanza psicoattiva illegale nella vita e circa una persona su 10 (il 10,3 per cento) ne abbia fatto uso nell’ultimo anno.

 

Le percentuali aumentano se si concentra l’analisi sulla popolazione giovane adulta, ovvero quella di età compresa tra i 15 e i 34 anni. In questa popolazione infatti la percentuale di coloro che hanno fatto uso nella vita di una qualsiasi sostanza illegale raggiunge il 43 per cento.

 

MARIJUANA SERREMARIJUANA SERRE

Tra le sostanze psicoattive illecite la cannabis risulta la sostanza maggiormente utilizzata, sia nella popolazione generale (consumo nella vita e negli ultimi 12 mesi rispettivamente 33,1 per cento e 9,8 per cento) che tra i giovani adulti (consumo nella vita 42,5 per cento, nell’ultimo anno 22 per cento). Il dato si presenta in crescita rispetto alle rilevazioni precedenti.

 

I consumi di almeno una sostanza illegale nel 2016 nella popolazione studentesca (15-19 anni) sono pari a 64omila (25,8 per cento cannabis, 11,1 per cento Spice, 3,5 per cento nuove sostanze psichedeliche, 2,5 per cento cocaina, 1,1 per cento oppiacei).

 

Per quanto riguarda gli adulti la quota è di 4 milioni di consumatori del 2016  che si dividono in: 9,8 per cento cannabis, o,7 per cento Spice, 1,4 per cento NPS, 1 per cento cocaina, 0,6 per cento oppiacei.

 

MARIJUANA - 1MARIJUANA - 1

I mercati di approvvigionamento per le droghe sintetiche

 

Anche nel 2016 il mercato olandese ha rappresentato il punto di approvvigionamento delle piazze di spaccio nazionali. Non a caso le principali direttrici d’ingresso di questo stupefacente provengono da quel paese, oltreché dalla Spagna, Polonia e dalla Cina.

 

Fra le droghe sintetiche sequestrate i quantitativi più significativi sono costituiti dall’ecstasy e dagli analoghi di sintesi che ne mimano gli effetti (ecstasy like).

 

I sequestri

 

Nel 2016 le operazioni antidroga sono state 23.734, con un aumento rispetto al 2015 del 23 per cento, anno nel quale si era registrato il picco più basso dell’ultimo decennio

 

MARIJUANAMARIJUANA

La regione Lazio, con un totale di 4.030 operazioni, emerge come valore assoluto rispetto alle altre regioni, insieme alla Lombardia (3.608) e alla Campania (2.086). I valori più bassi sono stati registrati in Molise (116) e in Valle d’Aosta (47).

 

Rispetto all’anno precedente, sono aumentati i quantitativi sequestrati di cocaina (+16,1 per cento), di marijuana (+347,2 per cento) e di droghe sintetiche (+25,4 per cento).

Sono risultati, invece, in diminuzione i quantitativi sequestrati di eroina (-35,5 per cento) e di hashish (-64,8 per cento).

 

l 91,4 per cento delle sostanze sequestrate sono derivati della cannabis.

 

MARIJUANAMARIJUANA

La regione Puglia, con kg 27.928 di sostanze sequestrate, emerge come valore assoluto rispetto alle altre regioni, seguita dal Lazio (kg 11.520), dalla Lombardia (kg 7.639), dalla Sicilia (kg 5.084), dalla Campania (kg 2.720) e dalla Marche (kg 2.545). I valori più bassi si sono registrati in Basilicata (kg 29,99) e in Valle d’Aosta (kg 12,88).

Il 30% dei sequestri avviene nelle aree di frontiera.

 

Cannabis

 

La cannabis si conferma come la sostanza psicoattiva illegale più diffusa.

 

Quasi un terzo della popolazione studentesca (32,4 per cento), circa 804mila 15-19enni, ha utilizzato cannabis almeno una volta nella vita, il 25,8 per cento (circa 640mila) ne ha fatto uso nell’ultimo anno (consumo recente) e il 16,1 per cento, 400mila studenti, ha riferito di averla consumata nel corso del mese in cui ha partecipato allo studio (consumo corrente). Dopo una ripresa dei consumi di cannabis osservata fra il 2011 e il 2014, negli ultimi anni se ne osserva una sostanziale stabilizzazione.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…