luca tacchetto

IL MISTERO DELL’ITALIANO SCOMPARSO IN BURKINA FASO – PARLA IL 64ENNE FRANCESE CHE PER ULTIMO HA VISTO L’ARCHITETTO PADOVANO CON LA SUA AMICA: “HANNO DORMITO A CASA MIA. NON ERANO DIRETTI AL PARCO DI SINDOU MA IN UNA MOSCHEA. I MEDIA LOCALI IPOTIZZANO UN SEQUESTRO. SONO PREOCCUPATO. TEMO SIA ACCADUTO QUALCOSA DI GRAVE...”

luca tacchetto

Andrea Priante e Martina Zambon per il “Corriere della Sera”

 

«Temo che a quei due ragazzi sia successo qualcosa di molto grave».

Robert Guilloteau risponde al telefono, un po' sorpreso che dei giornalisti italiani siano riusciti a scovarlo fino a Bobo-Dioulasso, una città da mezzo milione di abitanti nel sud-ovest del Burkina Faso.

 

È lui l' uomo dei misteri, il cittadino francese che per ultimo ha visto l' architetto padovano Luca Tacchetto, 30 anni, e la sua amica canadese Edith Blais, 34, ormai più di tre settimane fa. Questo occidentale trapiantato nel cuore dell' Africa, è l' ultimo contatto conosciuto dei due ragazzi svaniti nel nulla in un Paese che la Farnesina sconsiglia di visitare perché considerato a rischio, sia per la presenza di banditi che di gruppi terroristici.

 

Che ci fa un francese in Burkina Faso?

luca tacchetto

«Ho 64 anni, sono originario di La Rochelle, nel Dipartimento della Charente. In Francia facevo l' agricoltore e, quando sono andato in pensione, dieci anni fa, mi sono trasferito qui e ho sposato una donna originaria del Togo».

 

Come ha conosciuto Luca Tacchetto ed Edith Blais?

«Li ho incontrati lungo la strada che dalla Mauritania attraversa il Mali per arrivare fino in Burkina Faso. E li ho invitati a casa mia e di mia moglie, il 15 dicembre. Quella sera abbiamo mangiato, bevuto. E intanto mi hanno raccontato del loro viaggio, di tutte le città che avevano visitato. Non mi capita spesso di trascorrere del tempo con dei ragazzi così giovani».

luca tacchetto

 

Poi siete stati al «Bois d' ébène», il locale che compare nell' ultimo video che Luca ha inviato a suo padre?

«Esatto. Conclusa la cena a casa nostra, quella che compare nella foto, siamo stati nel locale a ballare. Ci siamo divertiti molto, abbiamo fatto festa, una bella serata».

 

Poi vi siete salutati?

«Non subito: usciti dal locale siamo tornati a dormire a casa mia. Sono ripartiti il mattino seguente, saranno state le 10.30 più o meno».

 

Una guida burkinabé sostiene che lei avrebbe consigliato a Luca ed Edith di visitare un parco naturale, quello di Sindou...

«Non è vero, non erano diretti a Sindou ma alla moschea che sorge a Bobo-Dioulasso, non molto lontano da casa mia».

 

luca tacchetto

È una moschea antica, fatta di fango. La principale attrazione della città.

«Esatto. Mi hanno detto che dopo la visita alla moschea si sarebbero subito diretti a Ouagadougou, la capitale. Dovevano rivolgersi all' ufficio immigrazione perché il loro visto durava solo tre giorni e avevano bisogno di farne uno valido anche per Togo e Benin, così avrebbero speso un po' meno».

 

Quindi dalle 10.30 di quel 16 dicembre non li ha più sentiti?

luca tacchetto

«Non ho più avuto loro notizie».

 

Ha parlato con gli investigatori?

«Certamente: con la polizia, l' Interpol, gli uomini dell' ambasciata italiana... Le uniche a non essersi ancora fatte sentire sono le autorità canadesi. Ormai i giornali e le televisioni di qui parlano del caso, ma per capire che fine hanno fatto quei due ragazzi, occorre che vengano fatte altre indagini».

 

Un' idea se la sarà fatta su cosa possa essere accaduto a due turisti occidentali...

«Non lo so. Qui la situazione è seria un po' ovunque, per quanto riguarda l' allerta terrorismo, specie nel nord del Burkina Faso. I media locali ipotizzano un sequestro ma l' unica cosa certa è che tre settimane sono un periodo molto lungo per non dare alcun segnale».

 

Che cosa intende dire?

luca tacchetto 3

«Sono preoccupato. Temo che a quei due ragazzi sia accaduto qualcosa di molto grave».

luca tacchetto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…