MANI PULITE IN VATICANO - IL PAPA POTENZIA LA PROCURA VATICANA CREANDO UN POOL CONTRO I REATI FINANZIARI: NELLA SQUADRA DEL PROFESSOR ROBERTO ZANOTTI ENTRA L'EX COMANDANTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, SAVERIO CAPOLUPO - DOMENICO GIANI VERSO LA CONFERMA ALLA GUIDA DELLA GENDARMERIA - TRA IL 2013 E IL 2017 SONO STATI SEQUESTRATI IN VATICANO 21,8 MILIONI DI EURO NELL'AMBITO DI INDAGINI DI CUI NESSUNO SA NULLA...

Gianluigi Nuzzi per “la Verità”

 

PAPA BERGOGLIO A RIO DE JANEIRO

Qualcosa si muove in uno dei settori più delicati, poco «moderni» e lontani dai riflettori della curia: la giustizia vaticana. L'ufficio della pubblica accusa, una sorta di Procura, amplia il suo organico, raddoppiando il numero dei promotori di giustizia. Al professor Gian Piero Milano, si aggiunge il professor Roberto Zanotti al quale andrà una specifica e delicata competenza sui reati di natura finanziaria che ancora oggi costituiscono i più gravi tra quelli consumati nel piccolo Stato.

 

Per portare avanti queste indagini Zanotti avrà la collaborazione dell' ex comandante generale della Guardia di finanza (2012-2016), Saverio Capolupo, classe 1951, nato a Capriglia Irpina e uno tra i più fini conoscitori della legislazione in materia economico finanziaria, con buone relazioni con alcuni prelati nei sacri palazzi. Zanotti ha consolidato con Capolupo un rapporto solido soprattutto negli anni di condivisione alla scuola superiore di polizia tributaria di Ostia, dove Zanotti ha insegnato come docente e conferenziere e Capolupo ne era al vertice.

 

saverio capolupo

Questo permetterà al nuovo promotore di formare una squadra di investigatori specializzati dal primo marzo quando il generale arriverà come consulente Oltretevere. Sono mosse che indicano una ristrutturazione dell'ufficio della pubblica accusa, ma anche della polizia giudiziaria visto che questa vedrà arricchirsi di nuovi elementi provenienti dai carabinieri e dalla Guardia di finanza, come annunciato dallo stesso Milano all'inaugurazione dell' anno giudiziario. Sebbene lo Stato sia molto piccolo, circola una quantità enorme di denaro tra le offerte che si ricevono, gli investimenti che vengono compiuti e i lavori affidati.

 

PAPA BERGOGLIO

Pressoché assenti i reati contro la persona, quelli invece societari e contro la pubblica amministrazione che vengono scoperti lievitano ogni anno, grazie ai primi cambiamenti introdotti da Bergoglio subito dopo il suo arrivo. Ma sebbene Francesco sia arrivato ormai da sei anni, siamo ancora all' inizio. La giustizia vaticana mai è stata considerata come priorità da chi sta portando avanti la «rivoluzione dolce» in nome del Pontefice. Eppure, i dati che arrivano fanno capire quanto si potrebbe lavorare.

 

Nel quinquennio 2013-2017, ad esempio, è stato disposto - secondo i dati diffusi dal promotore Milano - il sequestro complessivo di: euro 21,8 milioni di euro, 4,7 milioni di dollari, 1,4 milioni di dollari australiani. Somme sequestrate in indagini delle quali il Vaticano non diffonde nessuna informazione, cosa che non ha precedenti in alcun Paese del Vecchio continente. Dove, in genere, sulle inchieste si danno sempre informazioni affinché tutti sappiano di chi fidarsi e di chi no. Ma il piccolo Stato, da monarchia assoluta, fa scelte differenti. Anche sotto questo pontificato.

 

saverio capolupo

Bisogna capire se queste manovre anticipano una più radicale riforma del pianeta della giustizia vaticana, che finora è sempre rimasto a velocità ridotta per soddisfare plurime esigenze: evitare scandali e sovraesposizione certo, ma anche affidarsi quasi unicamente alla giustizia divina.

 

Una posizione di continuità con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI che pare invece ora destinata a cambiare radicalmente con Francesco. Riorganizzazione degli uffici sì, ma anche riforma dei codici visto che quello in vigore, il codice Zanardelli, risale al 1889 e vien considerato - a ragion veduta - un tantino antiquato, per usare un eufemismo.

 

Domenico Giani

Un altro punto importante riguarda proprio la gendarmeria retta da Domenico Mimmo Giani, ex sottoufficiale della finanza: uno degli ultimi laici ad avere ruoli di rilievo sia con Bergoglio, sia con Ratzinger. Puntualmente - e da sempre - si rincorrono le voci di un suo avvicendamento, cosa che si è verificata anche nelle ultime settimane con i boatos curiali che lo davano ormai sulla via del tramonto.

 

DOMENICO GIANI

Tanto che in segreteria di Stato si starebbero verificando i profili di tre suoi successori, due finanzieri e un ufficiale proveniente dall'Arma. Ma i ben informati fanno notare che la cosa sarebbe stridente con la recente nomina del suo vice, l'ingegnere Gianluca Gauzzi Broccoletti, considerato uomo di fiducia dello stesso Giani e segno di stima che la gerarchia vaticana ripone nell'attuale numero uno, comandante ormai dal 2006. È quindi ipotizzabile che anche questa volta Giani rimarrà al suo posto e che i rumor siano figli di scontri di potere che sempre si consumano nei diversi dicasteri.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO