vladimir putin volodymyr zelensky ursula von der leyen

L’UCRAINA HA RISORSE PER CONTINUARE A FINANZIARE L’ESERCITO E LE ALTRE FUNZIONI VITALI DELLO STATO PER ALTRI QUATTRO MESI, NON DI PIÙ – FUBINI: “L’ULTIMA IPOTESI ALLO STUDIO A BRUXELLES: L’UE EMETTEREBBE DEBITO PER UN PRESTITO A KIEV GARANTITO, IN ULTIMA ISTANZA, DALLE RISERVE RUSSE CONGELATE PER ALMENO 140 MILIARDI DI EURO. I GOVERNI OSTILI ALL’USO DIRETTO DEI BENI DI MOSCA A FAVORE DELL’UCRAINA (UNGHERIA, SLOVACCHIA, BELGIO, MA ANCHE ITALIA E FRANCIA) POTREBBERO SUPERARE I LORO DUBBI. E ANCHE IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE, CON QUESTE RASSICURAZIONI, POTREBBE SBLOCCARE UN PRESTITO ALL’UCRAINA DA OTTO MILIARDI DI DOLLARI FINO AL 2029. I GOVERNI EUROPEI DEVONO SCEGLIERE: ASSUMERSI PIÙ RISCHI PER SOSTENERE KIEV OPPURE ACCETTARE CHE LA RUSSIA GUADAGNI IL CONTROLLO POLITICO E MILITARE DELL’UCRAINA”

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

federico fubini

L’Ucraina oggi dispone di cassa per continuare a finanziare l’esercito e le altre funzioni vitali dello Stato per altri quattro mesi, non di più. […] l’ultima ipotesi allo studio a Bruxelles […]: l’Unione europea emetterebbe debito per un prestito a Kiev garantito, in ultima istanza, dalle riserve russe congelate per almeno 140 miliardi di euro.

 

I governi freddi o ostili all’uso diretto dei beni di Mosca a favore dell’Ucraina — Ungheria, Slovacchia, Belgio, ma anche Italia e Francia — allora potrebbero superare i loro dubbi, forse. E anche il Fondo monetario internazionale, con queste rassicurazioni, potrebbe sbloccare un prestito all’Ucraina da otto miliardi di dollari fino al 2029.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Ma qualunque sia l’ultima prova di virtuosismo burocratico, di sicuro da sola non basta più. […] I governi europei devono scegliere tra due scenari entrambi poco attraenti: assumersi più rischi per sostenere l’Ucraina contro la Russia; oppure accettare il rischio che la Russia guadagni nei prossimi anni il controllo politico e militare dell’Ucraina e inizi a premere anche di più per destabilizzare l’Unione europea.

 

Se questo secondo scenario prendesse forma, Mosca arriverebbe a gestire un esercito potenzialmente da almeno due milioni di effettivi e addestrato alle tecniche più moderne di aggressione ibrida e aperta. La sola minaccia basterebbe a paralizzare o far fuggire gli investimenti e far impennare i tassi d’interesse su tutta la fascia orientale dell’Unione europea e iniettare un’incertezza senza precedenti sul futuro dell’intero insieme, delle istituzioni di Bruxelles e dell’euro.

vladimir putin emmanuel macron

 

Anche perché per la prima volta Italia, Germania, Francia e gli altri governi dell’area si trovano ora in una situazione speciale in questa guerra. Per anni si erano mossi al riparo del sostegno dell’America di Joe Biden all’Ucraina (per almeno 120 miliardi di euro); poi al riparo dell’idea che Donald Trump avrebbe portato una tregua, al punto che il solo vero piano europeo — gli stivali sul terreno dei «volenterosi» di Emmanuel Macron — si basava su di essa.

 

Oggi questi presupposti non ci sono più. Trump ha interrotto quasi del tutto l’aiuto americano all’Ucraina e, per ora, anche l’impegno per una tregua. Per la prima volta da quattro anni la responsabilità di puntellare l’Ucraina è solo sulle spalle degli europei. E i costi sono noti: circa cento miliardi di euro l’anno per la gestione militare e civile, di cui una decina spetterebbero all’Italia se si decidesse di non ricorrere alle riserve russe.

ursula von der leyen e volodymyr zelensky summit per la pace svizzera

 

Su questo sfondo, alcuni dei governi europei si stanno muovendo come se non capissero la posta in gioco. L’Italia esita, per frizioni nella maggioranza e forse perché teme sequestri di conti e impianti di gruppi italiani in Russia qualora si mettesse mano alle riserve di Mosca.

 

Parigi condiziona lo sblocco dei fondi congelati all’acquisto di armi francesi come gli obici Caesar (l’Ucraina trova più efficienti i propri Bohdana, che costano la metà) e teme ritorsioni di Putin con il sequestro delle quote multimiliardarie della francese TotalEnergies nelle russe Novatek e Yamal Lng. Germania, nordici e Polonia sono più lucidi, ma nel complesso gli europei trattano la questione ucraina come fosse un negoziato ordinario. Non una scelta drammatica e urgente. Così non fanno niente neppure per limitare l’uscita delle petroliere russe dal Baltico, il 60% dell’export di greggio per Mosca. La campagna militare del Cremlino non è inarrestabile.

emmanuel macron vladimir putin

 

In Russia si sta registrando un netto aumento dei default in banca, mentre l’economia è ferma, l’inflazione corre e gli effettivi da gettare nella fornace del fronte iniziano a scarseggiare. Dare fondi a Kiev per due anni — verificandone l’uso — manderebbe a Putin un messaggio: a un certo punto, dovrà scegliere tra continuare la guerra e difendere la stabilità del suo regime. Sempre che l’Europa si dimostri disposta a capirlo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...