ursula von der leyen matteo salvini giorgia meloni zelensky

L’ULTIMA MOSSA DI URSULA PER SOSTENERE KIEV MANDA IN TILT MELONI – VON DER LEYEN PROPONE AI MEMBRI DELL’UE DI FARSI PRESTARE I SOLDI DEL MES PER POI VERSARLI, A FONDO PERDUTO, ALL'UCRAINA. UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI, CHE VEDE CONTRARI SIA L'ITALIA SIA LA FRANCIA – L’IPOTESI METTE IN IMBARAZZO FDI, DA SEMPRE CONTRARIA AL FONDO SALVA STATI (TANTO CHE L’ITALIA È L’UNICO PAESE A NON AVER RATIFICATO IL TRATTATO). MA GIORGIA NON PUÒ SFILARSI NEL SOSTEGNO A ZELENSKY. MENTRE SALVINI GONGOLA ED È PRONTO A METTERE IL BASTONE TRA LE RUOTE AL PROGETTO, ANCHE PER AZZOPPARE MELONI…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin e Francesco Malfetano per “la Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Farsi prestare i soldi del Mes per poi versarli, a fondo perduto, all'Ucraina. È una delle soluzioni alternative all'uso degli asset russi congelati che Ursula von der Leyen ha proposto ieri ai leader Ue in una lettera.

 

Uno scenario altamente indigeribile per molti governi e decisamente urticante per quello italiano, in particolare per l'ala leghista che ha sempre considerato il Meccanismo europeo di stabilità come una trappola e che continua a fare resistenza sul sostegno militare a Kiev.

 

Ma la mossa di Von der Leyen va letta proprio in quest'ottica: far comprendere agli Stati ancora scettici sull'utilizzo dei beni finanziari di Mosca che non esistono soluzioni migliori. [...]

 

GIORGIA MELONI - ER MES - MEME BY DAGOSPIA

Certamente l'ipotesi di rimettere il Mes al centro del tavolo europeo non lascia tranquilla la maggioranza. Fratelli d'Italia e Lega, in particolare, non hanno cambiato idea: diffidenza assoluta. Men che meno immaginano che una riconversione "pro Ucraina" del fondo possa diventare davvero la chiave per sbloccare il veto che paralizza i Paesi dell'Eurozona.

 

Per il Carroccio, soprattutto, il Mes resta esattamente ciò che Matteo Salvini definì tempo fa: «Un cappio al collo». Tant'è che due fedelissimi – Marco Dreosto ed Elena Testor – hanno depositato emendamenti alla manovra per cedere le quote italiane e liberare quindici miliardi da girare alla sanità o al taglio delle tasse.

 

MATTEO SALVINI E VLADIMIR PUTIN

Eppure a via Bellerio, le parole di Von der Leyen vengono accolte quasi come un inatteso regalo politico. Perché rischiano di innescare un cortocircuito per Fratelli d'Italia. «Dal punto di vista pratico per noi potrebbe anche andare bene – puntualizzano i meloniani – ma politicamente è un dossier molto scivoloso». Per prendere davvero in considerazione l'ipotesi, ragionano le stesse fonti, bisognerebbe cioè «riscrivere» il testo.

 

La contraddizione, così com'è, è palese e offrirebbe alla Lega l'occasione per stressare dubbi e resistenze che hanno già portato allo scontro tra Salvini e Guido Crosetto. FdI, comunque, confida di riuscire a rinnovare l'impegno che vede l'Italia schierata accanto a Volodymyr Zelensky.

 

GUIDO CROSETTO GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Non solo con il dodicesimo pacchetto di aiuti che il ministro della Difesa presenterà al Copasir il 2 dicembre, ma anche aprendo alla possibilità che il Parlamento autorizzi l'invio di armi, mezzi e munizioni anche nel 2026. «La Lega dovrà esprimere una posizione sua e, prima che arrivi la scadenza di gennaio, ci saranno gli opportuni contatti per conciliare le posizioni. Io non penso che la Lega voglia far venire meno l'Italia a un impegno» ha chiarito il capogruppo al Senato di FdI Lucio Malan.

 

[...]  Il più scettico resta quello del Belgio, Paese che ospita la società Euroclear, l'istituzione finanziaria che ha in pancia circa 180 miliardi di euro di asset russi congelati e che è al centro della soluzione preferita dalla Commissione.

 

MARK RUTTE - DONALD TUSK - URSULA VON DER LEYEN - GIORGIA MELONI PARLANO CON VOLODYMYR ZELENSKY

Secondo lo schema, Bruxelles utilizzerebbe i flussi di cassa generati dagli attivi russi per acquistare bond a tasso zero emessi dall'Ue con i quali finanziare un prestito da 140 miliardi all'Ucraina, che Kiev ripagherebbe solo nel caso in cui la Russia coprisse i costi dei danni di guerra (diversamente gli asset non verrebbero restituiti).

 

Gli Stati membri non avrebbero alcun impatto "contabile" in termini di deficit e debito, ma sarebbero chiamati a fornire garanzie e quindi a coprire il prestito se qualcosa andasse storto. La Commissione ribadisce che non si tratta di una confisca, ma Von der Leyen ammette che i mercati potrebbero percepirla come tale.

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

Con la seconda opzione, gli Stati verrebbero chiamati a fornire – in proporzione al loro Pil – sovvenzioni a fondo perduto all'Ucraina per almeno 90 miliardi nel prossimo biennio. Ed è qui che potrebbe entrare in gioco il Meccanismo europeo di Stabilità: per reperire le risorse, i Paesi potrebbero attivare una linea di credito per farseli prestare. Al di là degli ostacoli politici, questa soluzione si scontra anche con alcune difficoltà tecniche: serve una nuova riforma del trattato istitutivo del Mes, con le relative ratifiche nazionali. Ipotesi altamente improbabile, considerato che Roma non ha ancora ratificato nemmeno la precedente.

 

La terza opzione consiste infine in un prestito Ue per Kiev, anche questo da ripagare solo nel caso in cui la Russia non coprisse i danni. Tale prestito sarebbe coperto da garanzie "vincolanti, incondizionate e irrevocabili" degli Stati membri che si accollerebbero anche il costo degli interessi e che vedrebbero le loro quote gonfiare i valori di deficit e debito. [...]

JUSTIN TRUDEAU - GIORGIA MELONI - VOLODYMYR ZELENSKY - URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?