la testa di tollund man

L'ULTIMO PASTO DI TOLLUND MAN, L'UOMO DELL'ETA' DEL FERRO (SCOPERTO IN DANIMARCA NEL 1950) - IL SUO CORPO, PERFETTAMENTE CONSERVATO, E' STATO ANALIZZATO CON LE NUOVE TECNOLOGIE PER UN'ANALISI PIU' APPROFONDITA - MORTO PER IMPICCAGIONE, PROBABILMENTE PER UN SACRIFICIO RITUALE, PRIMA DI IMMOLARSI HA MANGIATO AVENA E PESCE, PIATTI COMUNI DELL'EPOCA - I RICERCATORI HANNO SCOPERTO ANCHE CHE ERA AFFETTO DA NUMEROSI PARASSITI...

Dagotraduzione da Gizmodo

 

Tollund Man

Le analisi sul contenuto dello stomaco di un uomo dell’età del ferro mummificato stanno fornendo nuovi risultati sul suo ultimo pasto e sul suo stato di salute generale.

 

Tollund Man è stato ucciso intorno al 400 a.C. in quella che oggi è la penisola dello Jutland, in Danimarca. Morto per impiccagione, probabilmente per un sacrificio rituale, il suo corpo è rimasto per 2.400 anni nella palude, che lo ha conservato.

 

Le nuove scoperte, pubblicate su Antiquity, suggeriscono che l'uomo di Tollund abbia consumato il suo ultimo pasto circa 12-24 ore prima della sua morte mangiando porridge e pesce, entrambi piatti comuni durante la prima età del ferro danese.

 

Tollund Man 3

Si trattava di un pasto nutriente, probabilmente gustoso, ma Tollund Man non godeva di ottima salute, perché era stato infettato da diversi parassiti. La nuova ricerca è stata condotta dall'archeologa Nina Nielsen del Silkeborg Museum in Danimarca.

 

I resti ben conservati dell'Uomo di Tollund sono stati scoperti per caso nel 1950. Nello stesso anno è stata condotta un'analisi forense per studiare e documentare, tra l’altro, il contenuto del suo stomaco. L’autopsia aveva rivelato che Tollund Man aveva mangiato orzo, lino, semi d’oro del piacere, semi di persicaria pallida e altre 16 specie di piante.

 

Gli ingredienti del pasto di Tollund Man

«Dal momento che la conoscenza dei macrofossili delle piante e dei metodi per analizzare il contenuto dell'intestino è migliorata notevolmente dal 1950, abbiamo deciso di riesaminare il contenuto dell'intestino di Tollund Man», ha detto Nielsen in un comunicato stampa via e-mail.

 

Rivisitare il tratto digestivo di Tollund Man con nuovi occhi si è rivelata un'idea intelligente. Le mummie conservate naturalmente offrono uno sguardo unico sul passato perché rivelano tra l’altro dettagli come l'aspetto fisico di una persona (sicuramente il nostro caso), l'abbigliamento, la salute, la dieta.

 

Tollund Man 2

In questo caso, Nielsen e i suoi colleghi hanno cercato di documentare meglio ciò che l'uomo ha mangiato, determinare come è stato preparato il cibo e controllare il suo contenuto intestinale per scoprire segni di malattia. Quantificando gli ingredienti dell'ultimo pasto dell'uomo, il team sperava di segnalare eventuali cibi insoliti legati ai sacrifici rituali.

 

Per l'analisi, che si è svolta dal 2019 al 2020, il team ha analizzato materiali prelevati dall'intestino crasso di Tollund Man, inclusi macrofossili, polline, palinomorfi non pollinici (noti anche come NPPS, cose come frammenti microscopici di piante, spore e uova di parassiti), proteine e grassi.

 

La testa di Tollund Man

«Ora possiamo praticamente ricostruire la ricetta dell'ultimo pasto di Tollund Man», ha detto Nielsen. «Il pasto era abbastanza nutriente e consisteva in un porridge d'orzo con alcuni semi di persicaria pallida e lino».

 

Sono state rilevate circa 20 specie di piante, ma in meno dell'1% del contenuto totale, e per questo i ricercatori ritengono che fossero solo ingredienti accidentali. L'analisi delle proteine suggerisce che il pesce faceva parte del pasto, ma non è noto se il pesce sia stato aggiunto al porridge. L'autopsia del 1950 non riuscì a rilevare questo ingrediente. Inoltre, le nuove prove suggeriscono che il porridge è stato cotto in una pentola di terracotta.

 

Ricostruzione di Tollund Man

«In questo modo, ci avviciniamo molto a una situazione specifica del passato: si riesce quasi ad immaginarli, seduti accanto al camino a preparare il porridge d'orzo e il pesce», ha detto Nielsen.

 

L'ultimo pasto di Tollund Man non sembra essere nulla di straordinario, ed è probabilmente rappresentativo di un piatto tipico servito nel nord Europa durante l'età del ferro. La presenza di semi di persicaria pallida invece è considerata un po' strana. La Persicaria è un'erbaccia e cresceva insieme all'orzo e al lino ma veniva raccolta insieme ai cereali. I suoi semi venivano generalmente rimossi durante la trebbiatura, ma in questo caso, secondo la ricerca, i rifiuti della trebbiatura che cadevano a terra, semi inclusi, insieme a granelli di sabbia e carbone, venivano raccolti e gettati nel porridge.

 

Tollund Man 4

«Per ora, non sappiamo se l'uso degli scarti della trebbiatura nella cucina dell'età del ferro fosse una pratica normale o se questo ingrediente fosse usato solo in occasioni speciali come i sacrifici umani», ha osservato Nielsen.

 

Nonostante gli ingredienti estranei, questo pasto era abbastanza nutriente, e fornì a Tollund Man una mezza giornata di calorie.

 

«Il nostro studio mostra che può essere utile rianalizzare il contenuto intestinale del corpo delle paludi immagazzinato nelle collezioni dei musei e che la combinazione di analisi di polline, NPP, macrofossili, steroidi e proteine può fornire ulteriori dati utili», concludono gli scienziati nel loro studio. «La nostra quantificazione e identificazione dei diversi ingredienti nell'ultimo pasto di Tollund Man a un nuovo livello di dettaglio può essere utilizzata per il confronto in progetti futuri».

 

Impiccagione di Tollund Man

Tollund Man non era in perfetta salute, poiché il team ha trovato prove di parassiti intestinali, in particolare tricocefali, tenie e vermi. Probabilmente è stato infettato da cisti da tenia dopo aver consumato carne cruda o poco cotta. Il tricocefalo e il verme vengono trasmessi dalle uova nella cacca umana, quindi l'infezione di Tollund Man potrebbe essere dovuta a scarsa igiene. Le sue molteplici infezioni potrebbero anche essere un segno di persone che vivono a stretto contatto con animali e di un accesso limitato all'acqua pulita.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO