strage erba cuno tarfusser olindo romano e rosa bazzi

“LA CONDANNA DI OLINDO E ROSA? NON TORNA NULLA” – IL SOSTITUTO PG CUNO TARFUSSER, IL MAGISTRATO CHE HA PRESENTATO LA RICHIESTA DI REVISIONE PER LA STRAGE DI ERBA, ORA CANDIDATO CON CALENDA, SMONTA  LE PROVE IN MANO ALL’ACCUSA: “IL RICONOSCIMENTO DI MARIO FRIGERIO È FRUTTO DI UN CONTINUO INCULCARE IL NOME DI OLINDO FINCHÉ ANCHE LUI CI HA CREDUTO. LA MACCHIA SULL’AUTO È RIDICOLA, PROPRIO PERCHÉ NON C’È. IN UN SISTEMA ANGLOSASSONE NON SAREBBE NEANCHE STATA AMMESSA. LE CONFESSIONI? NON SONO CONFESSIONI, MA…”

 

 

 

CUNO TARFUSSER

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: NEL PROCESSO NON TORNA NULLA

«Non torna nulla nelle prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] smonta le tre prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi: «Il riconoscimento di Mario Frigerio è frutto di un continuo inculcare il nome di Olindo finché evidentemente anche lui ci ha creduto.

 

La macchia sull’auto è ridicola, proprio perché non c’è. In un sistema anglosassone questa "cosa" non sarebbe neanche stata ammessa. Le confessioni? Non sono confessioni, ma interrogatori. Era difficilissimo, per due persone di quella caratura intellettuale bassa, opporsi a quattro pubblici ministeri, a una pressione fortissima, al limite della correttezza».

 

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: C’È UN MAGISTRATO DIETRO LE INTERCETTAZIONI SPARITE

OLINDO E ROSA - FELICE MANTI ED EDOARDO MONTOLLI

«Dietro le intercettazioni sparite, a quello che so io, ci sarebbe un magistrato». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] torna sui brogliacci di alcune conversazioni tra Olindo Romano e Rosa Bazzi mai entrati a processo di cui la difesa chiede l’ammissibilità e su altre intercettazioni sparite misteriosamente, come quelle del supertestimone Mario Frigerio: «È un vulnus pazzesco di tutto il processo - dice Tarfusser - di questa mancanza di gran parte delle intercettazioni non solo non si parla, ma le si utilizza contro di loro.

 

Dicono che loro non parlavano per quattro giorni di seguito, ma non è che non hanno mai parlato. Non funzionavano, non sappiamo cosa sia successo, ma certamente le intercettazioni non andavano».

 

Quanto al ruolo della società Waylog, che ha avuto in affidamento alcune intercettazioni nonostante parte dei reali proprietari si nascondessero dietro l’anonimato di una fiduciaria svizzera, Tarfusser sottolinea: «La Waylog meriterebbe un’indagine a parte che nessuno ha fatto, immagino, che poi potrebbe portare a delle indagini disciplinari. Il fatto che siano coperti da una fiduciaria svizzera lo trovo assolutamente inammissibile e intollerabile - sottolinea Tarfusser - Da quello che so io in qualche modo dietro la Waylog c’è l’ombra di qualche magistrato».

 

UN RAGAZZO INCONTRA UNA RAGAZZA - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

Sintesi di alcuni stralci dell’intervista rilasciata da Cuno Tarfusser a Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast “Il grande abbaglio”

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: IO CANDIDATO PER IMPETO, NON PENSAVO ALLA POLITICA

«Ho presentato la revisione per candidarmi alle Europee? Ma davvero qualcuno pensa che un anno e un mese fa pensassi alle elezioni? Tutti possono dire quello che vogliono, certo è che la mia decisione di candidarmi è frutto di un dolo d’impeto, non di premeditazione».

 

Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest risponde così alle domande dei giornalisti Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast Il grande abbaglio, disponibile su Youtube: «Tra tre mesi vado in pensione e penso, non so se sono presuntuoso, di essere fisicamente e mentalmente abbastanza integro per poter mettere a disposizione della Comunità le mie esperienze di quasi quarant’anni nella giustizia, sia a livello nazionale che a livello internazionale».

 

ROSA E ALL-INDO - MEME BY EMILIANO CARLI

Il magistrato che ha presentato la richiesta di revisione per la Strage di Erba è convinto che la condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi sia frutto di «errori» e sia stata decisa «senza prove».

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: HO DENUNCIATO LA NANNI DOPO LA SUA DEPOSIZIONE AL CSM

«Ho segnalato alle competenti autorità comportamenti della Procuratore generale di Milano Francesca Nanni che ritengo degni di approfondimento». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest rispondendo così alle domande dei giornalisti Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast Il grande abbaglio, disponibile su Youtube, annuncia di aver presentato una denuncia contro il Pg milanese che ha promosso un procedimento disciplinare contro di lui al Csm, conclusosi con la censura, anche se a distanza di oltre 90 giorni mancano ancora le motivazioni.

CUNO TARFUSSER.

 

Il magistrato che ha presentato la richiesta di revisione per la Strage di Erba, convinto che la condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi sia frutto di «errori» e decisa «senza prove», ha rivelato di aver «scoperto delle cose degne di approfondimento dalle competenti autorità, rileggendo e risentendo gli atti e le dichiarazioni» rese dalla Nanni come testimone nel processo disciplinare a suo carico.

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: LA PROCURA GENERALE DI BRESCIA NON HA LETTO GLI ATTI

«La Procura generale di Brescia sembra non avere letto gli atti sulla Strage di Erba». L’accusa arriva dal sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest. […] il magistrato […] ha criticato duramente le scelte tattiche dell’accusa al processo di revisione, definendole «incaute e irragionevoli».

 

IL DIARIO DI OLINDO NEL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI COMO - 2008

«I giudici della corte d’Appello di Brescia sono arrivati in aula dopo avere fatto al loro interno una prevalutazione sull’ammissibilità. Il riproporre in apertura del processo la questione dell'ammissibilità da parte della Procura generale è dire ai giudici “avete sbagliato”. Evidentemente la Procura generale di Brescia ha perso completamente la cultura del dubbio. Forse non hanno letto bene gli atti», conclude Tarfusser

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: DA RISPOLI INIMICIZIA, NON DOVEVA ESSERE IN AULA

«Non mi aspettavo che Guido Rispoli andasse personalmente in Aula a sostenere l’insostenibile sulla Strage di Erba». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] ricorda il suo rapporto di profonda amicizia con Rispoli, interrotto bruscamente:

 

«Si è incrinato, non certo per colpa mia ormai da anni, ma posso solo dire che eravamo estremamente amici, almeno io credevo. Per me era così. Poi a un certo punto, per motivi che adesso sarebbe troppo lungo spiegare, questa amicizia si è rotta unilateralmente, dico io.  Per cautela - sottolinea ancora Tarfusser - mi sarei aspettato che non andasse personalmente in Aula».

olindo e rosa bazzi

 

Ma perché i rapporti tra i due si sono interrotti? C’entra un’indagine di Rispoli e un procedimento al Csm archiviato nel maggio 2023 sul Pg di Brescia. «Mi sono difeso da un’aggressione che io ho subito dai miei ex colleghi della procura di Bolzano. E la mia difesa giudiziaria coinvolgeva anche Rispoli. Nella memoria che io ho fatto - spiega il sostituto Pg milanese in corsa per un seggio a Strasburgo - citavo la presentazione da parte di Rispoli di un suo libro alla casa massonica di Bolzano» conclude Tarfusser.

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: SCRISSI A RISPOLI “VEDIAMOCI”, MI DISSE DI NO

Cuno Tarfusser

«Ho proposto a Guido Rispoli un incontro in viste dell'apertura del processo sulla Strage di Erba ma mi ha detto no».  […] Cuno Tarfusser […], rispondendo alla domanda su un possibile legame tra il Pg di Brescia e la Procura di Como nella stesura dell’opposizione alla revisione del processo, dice la sua: «Mi aspettavo un filo diretto tra Procura generale di Brescia e Procura generale di Milano, ovvero tra il Pg di Milano e quello di Brescia.

 

E con la mia persona, che ha fatto la richiesta di revisione. Sarebbe stato perfettamente legittimo, in questo senso mi ero anche mosso con Rispoli - rivela l’ex vicepresidente della Corte penale internazionale - gli ho scritto un messaggio ma questa proposta di incontro è stata declinata da Rispoli» sottolinea Tarfusser.

 

 

OLINDO E ROSA1

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: NEL PROCESSO NON TORNA NULLA

«Non torna nulla nelle prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] smonta le tre prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi: «Il riconoscimento di Mario Frigerio è frutto di un continuo inculcare il nome di Olindo finché evidentemente anche lui ci ha creduto.

 

IL DIARIO DI OLINDO NEL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI COMO - 2008

La macchia sull’auto è ridicola, proprio perché non c’è. In un sistema anglosassone questa "cosa" non sarebbe neanche stata ammessa. Le confessioni? Non sono confessioni, ma interrogatori. Era difficilissimo, per due persone di quella caratura intellettuale bassa, opporsi a quattro pubblici ministeri, a una pressione fortissima, al limite della correttezza».

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: C’È UN MAGISTRATO DIETRO LE INTERCETTAZIONI SPARITE

«Dietro le intercettazioni sparite, a quello che so io, ci sarebbe un magistrato». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] torna sui brogliacci di alcune conversazioni tra Olindo Romano e Rosa Bazzi mai entrati a processo di cui la difesa chiede l’ammissibilità e su altre intercettazioni sparite misteriosamente, come quelle del supertestimone Mario Frigerio: «È un vulnus pazzesco di tutto il processo - dice Tarfusser - di questa mancanza di gran parte delle intercettazioni non solo non si parla, ma le si utilizza contro di loro.

 

Dicono che loro non parlavano per quattro giorni di seguito, ma non è che non hanno mai parlato. Non funzionavano, non sappiamo cosa sia successo, ma certamente le intercettazioni non andavano».

Cuno Tarfusser

 

Quanto al ruolo della società Waylog, che ha avuto in affidamento alcune intercettazioni nonostante parte dei reali proprietari si nascondessero dietro l’anonimato di una fiduciaria svizzera, Tarfusser sottolinea: «La Waylog meriterebbe un’indagine a parte che nessuno ha fatto, immagino, che poi potrebbe portare a delle indagini disciplinari. Il fatto che siano coperti da una fiduciaria svizzera lo trovo assolutamente inammissibile e intollerabile - sottolinea Tarfusser - Da quello che so io in qualche modo dietro la Waylog c’è l’ombra di qualche magistrato».

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: L’ANM? UN’ASSOCIAZIONE PRIVATA

«L’Associazione nazionale magistrati? Non ne ho mai fatto parte, è un’associazione privata che dicono essere un sindacato». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest rispondendo così alle domande dei giornalisti Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast Il grande abbaglio, disponibile su Youtube, attacca il sindacato delle toghe: «L’Anm non è qui per fare politica, ci sarebbe molto da fare sulle condizioni in cui lavoriamo. Ma di questo evidentemente non si occupa», sottolinea Tarfusser.

rosa bazzi e olindo romano

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È SOLO BANDIERA POLITICA

«Non sono dogmatico, la separazione delle carriere è una bandiera politica, non c’entra con il problema del funzionamento della giustizia». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser,  […] interviene sulla riforma della giustizia in discussione in Parlamento. «Credo che la giustizia debba funzionare per il cittadino, non per la politica. Il cittadino da tutte queste riforme non ha alcun beneficio, cioè la giustizia non funziona né meglio né peggio di prima.

 

Quindi secondo me è semplicemente una battaglia politica, ma giudiziariamente sul profilo delle riforme (parolona) è completamente inutile. La riforma di giustizia è tutt’altro», sottolinea Tarfusser

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: SERVE PIÙ ORGANIZZAZIONE

il servizio delle iene sull assoluzione di azouz e la prova della macchia di sangue 15

«Quando ero procuratore della Repubblica di Bolzano ho dato prova che l’organizzazione è quella che fa funzionare la giustizia». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser,  […] interviene sulla riforma della giustizia in discussione in Parlamento. «Ci vogliono delle buone norme, e ce le abbiamo. Quindi non mancano tanto le leggi, ne abbiamo anche troppe, quello che manca è l'organizzazione che a livello centrale e periferico è in mano ad una classe dirigente in larga parte del tutto incapace e disinteressata», sottolinea Tarfusser

 

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: LE CORRENTI VERO OSTACOLO ALL’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA

Cuno Tarfusser

«Le correnti in magistratura? Non ne ho mai fatto parte e sono orgoglioso di non averne mai fatto parte. Mia mamma mi ha sempre detto “stai lontana dalle correnti, che ti prende il raffreddore”», dice scherzando il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] interviene sulla riforma della giustizia in discussione in Parlamento. «Le correnti dominano il potere giudiziario, che trova l’epicentro in quello che io chiamo il CM. Se lo chiamo CSM lo faccio solo per omaggio alla Costituzione. Ma i costituenti hanno pensato a un CSM al di sopra, superiore appunto, all’agone politico e invece credo che non lo sia, anzi non lo è affatto».

 

le intercettazioni di olindo e rosa le iene 4

Sul presunto attacco dell’esecutivo all’indipendenza della magistratura Tarfusser replica: «La tanto sbandierata autonomia e indipendenza del magistrato dovrebbe iniziare da quella verso l'interno, prima ancora che verso l’esterno. Penso che, qualsiasi posizione o funzione uno rivesta nell’ambito della magistratura, questa debba essere esercitata come servizio al cittadino, non come esercizio di un potere. Evidentemente altri la pensano in maniera diversa. Un nucleo di persone detiene sostanzialmente il potere e determina tutto quello che in qualche modo caratterizza la magistratura».

OLINDO ROMANO ROSA BAZZIantonino monteleone il caso erba il super testimone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...