niger golpisti folla stadio

GUAI PER L’ITALIA DALL’AFRICA NERA - IL REGIME MILITARE CHE HA PRESO IL POTERE IN NIGER HA ABROGATO UNA LEGGE APPROVATA NEL 2015 CHE CRIMINALIZZAVA IL TRAFFICO ILLECITO DI MIGRANTI - INTANTO A LAMPEDUSA FINITA LA 'TREGUA', DOVUTA AL MARE AGITATO, SONO RICOMINCIATI I MAXI SBARCHI: LE MOTOVEDETTE DELLA GUARDIA COSTIERA, DELLE FIAMME GIALLE E DELL'ASSETTO SVEDESE DI FRONTEX HANNO SOCCORSO PRIMA UN PESCHERECCIO DI CIRCA 20 METRI CON A BORDO 573 PROFUGHI, POI UN'ALTRA CARRETTA CON 259 PERSONE…

MILIZIANI ISIS IN NIGERIA

IL NIGER ABROGA LA LEGGE CONTRO I TRAFFICANTI DI MIGRANTI

(ANSA-AFP) - NIAMEY, 27 NOV - Il regime militare nigerino ha abrogato una legge approvata nel 2015 che criminalizzava il traffico illecito di migranti in Niger. Lo ha annunciato oggi sera il governo. "Il presidente del Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria (Cnsp, regime militare), il generale Abdourahamane Tiani, ha firmato un'ordinanza che abroga" una legge del 26 maggio 2015 "relativa al traffico illecito di migranti". E' quanto riporta un comunicato della segreteria generale del governo letto alla radio e alla televisione pubblica.

migranti soccorsi a lampedusa 3

 

A LAMPEDUSA FINITA LA 'TREGUA', ALTRI MAXI SBARCHI

(di Concetta Rizzo) (ANSA) - LAMPEDUSA, 27 NOV - (Aggiorna e sostituisce il servizio in rete alle 17:17) E' durata appena cinque giorni, ma va imputata ai venti di burrasca e al mare agitato, la tregua negli sbarchi di migranti a Lampedusa. Stamani, esattamente come era accaduto martedì scorso, le motovedette della Guardia costiera, delle Fiamme gialle e dell'assetto svedese di Frontex hanno soccorso prima un peschereccio di circa 20 metri con a bordo 573 profughi, poi un'altra carretta con 259.

migranti soccorsi a lampedusa 2

 

Entrambe le imbarcazioni sono partite dalla Libia e, sfidando le condizioni del mare, non certamente ottimali, sono riuscite ad arrivare nelle acque antistanti alla più grande delle isole Pelagie dove sono state soccorse dalle unità italiane e da quella di Frontex. I migranti hanno dichiarato di essere originari di Siria, Egitto, Bangladesh, Pakistan, Etiopia e Sudan. Ma le testimonianze raccolte dei poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Agrigento, in servizio all'hotspot, non si sono ancora concluse.

migranti soccorsi a lampedusa 1

 

Gli investigatori stanno cercando di ricostruire i dettagli delle traversate sulla rotta Libia Sicilia, ma soprattutto di identificare chi era al timone dei pescherecci, almeno un paio di scafisti. Gli ultimi sbarchi a Lampedusa risalivano appunto a venerdì scorso. Ma si trattava di piccoli gruppi: al massimo una cinquantina quelli che vengono caricati sui barchini che partono da Sfax in Tunisia. Il giorno prima, il 21 novembre, sempre dalla Libia, da Zuara per la precisione, erano giunti invece altri 576 migranti, un maxi sbarco analogo per numeri e modalità a quello di stamane.

migranti soccorsi a lampedusa 4

 

Proprio quelle ore si registrò un'ondata di arrivi: 12 approdi in totale, con oltre mille persone. Fra loro anche i 45 naufraghi recuperati fra Capo Ponente e Muro Vecchio, dopo che la loro "carretta" era colata a picco. Un naufragio costato la vita a una bambina di 2 anni, morta sulla motovedetta della Capitaneria nonostante i tentativi dei medici di rianimarla, mentre i superstiti parlarono di 8 dispersi, fra cui altri due bambini. Ma il mare fino ad ora non ha ancora restituito i loro corpi e le ricerche, condotte con elicotteri e motovedette, non hanno dato alcun esito.

migranti a lampedusa 3

 

Sempre seguendo la rotta libica l'11 novembre scorso era approdato a Lampedusa un altro peschereccio partito da Zuara con 220 migranti tra bengalesi, egiziani, siriani e palestinesi. Con i due maxi sbarchi di oggi è tornato a riempirsi anche l'hotspot, la struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola che venerdì sera era completamente vuota. Ventiquattro ore prima, dopo l'ennesima tornata di approdi, c'erano invece 1.283 ospiti, fra cui 103 minori non accompagnati, tutti trasferiti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....