BERGOGLIO NON È PIÙ RADICAL CHIC – L’AGENZIA CATTOLICA ZENITH SCOPRE CHE IL PAPA IN REALTÀ NON LEGGE “REPUBBLICA” – NELL’INTERVISTA AL GIORNALE ARGENTINO È STATO VITTIMA DI UN LAPSUS: IN REALTÀ SFOGLIA “IL MESSAGGERO” DI CALTAPAPÀ

1.IL PAPA: NON LEGGO “REPUBBLICA”

Caterina Maniaci per “Libero Quotidiano

 

raul castro papa francesco bergoglioraul castro papa francesco bergoglio

Chissà come la prenderanno nelle sacre stanze di Repubblica, la «smentita» arrivata dal Papa stesso: no,non è quello il giornale che Francesco legge abitualmente. Per giorni ci si era abituati a questo riconoscimento a cinque stelle e ora... tutto è finito. No, il Papa non legge Repubblica, bensì Il Messaggero.

 

Ma cos’è successo? Che cosa ha originato questa amara beffa per Scalfari e i suoi, che fin dal principio hanno fatto di tutto per accreditarsi nelle simpatie papali e hanno tentato di creare un’immagine a loro somiglianza del Pontefice? Lo racconta l’agenzia di stampa Zenith, agenzia di informazione internazionale no-profit dedicato al mondo della Chiesa. E spiega che direttamente dalle stanze di Casa Santa Marta arriva una «curiosa»notizia: Papa Francesco non legge Repubblica, ma il quotidiano romano Il Messaggero.

 

PAPA FRANCESCO  BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENIPAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENI

La dichiarazione riportata nell'intervista al giornale argentino La Voz del Pueblo è stato in realtà un «lapsus» del Pontefice, come egli stesso ha ammesso ad alcuni suoi collaboratori. Aveva fatto il giro del mondo quell’intervista, in cui, tra l’altro, il Pontefice dichiarava di non guardare la tv dal 1990 per un voto alla Virgen del Carmen - il Papa giustificava questa sua scelta dicendo che si tratta di «un giornale per il ceto medio».

 

La cosa aveva sollevato non poche perplessità, anche perché, come ha rilevato la stessa Zenith, l’idea che il Pontefice fosse un aficionado al quotidiano fondato da Eugenio Scalfari e diretto da Ezio Mauro, aveva fatto storcere il naso «soprattutto ai cattolici italiani che riconoscono in Repubblica il giornale, tra quelli laici, meno vicino al credo cattolico, oltre che propagatore di concetti in contrasto con la tradizione cristiana».

 

BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA  BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA

Francesco, poi, sorpreso dal clamore della faccenda, sempre secondo la testimonianza di alcuni collaboratori, avrebbe spiegato com’è nata tutta la faccenda: «È stato un lapsus», spiegando che è sua abitudine invece leggere Il Messaggero. La notizia è stata confermata dalla corrispondente della radio spagnola Cope, Paloma García Ovejero, che sul suo account Twitter, ieri ha postato: «Sapete che...? Il Papa ha detto nella sua ultima intervista che legge il giornale Repubblica,ma in realtà voleva dire Il Messaggero. È stato un lapsus!».

 

Si può anche comprendere il perchè di una simile scelta: Il Messaggero è il quotidiano di Roma, insieme al Tempo, e per un Papa argentino che - come egli stesso ha più volte dichiarato- conosce poco della Capitale e la sua complessa esistenza è utile sfogliare pagine che lo informino su cosa accade in città. Triste tramonto quello di ieri, tra i corridoi di Repubblica. E chissà se calerà anche qualche ombra sul «progetto » ideologico che appunto sapientemente è stato costruito dopo l’elezione di Jorge Bergoglio al soglio pontificio:diffondere l’idea che Papa e Chiesa, soprattutto curia, siano contrapposti, che il Papa «buono, aperto, progressista» viene costantemente ostacolato nel suo desiderio di trasformare la Chiesa, sostanzialmente ancorata a vecchi schemi.

 

 

2. LETTERA AL FOGLIO E RISPOSTA DEL DIRETTORE

da "Il Foglio"

 

Al direttore - Ieri Papa Francesco, secondo l’agenzia d’informazione cattolica Zenit, avrebbe detto: “Ho avuto un lapsus. Leggo il Messaggero, non Repubblica”. A Largo Fochetti qualcuno ha dovuto ricominciare da zero il suo articolo domenicale.

claudio cerasaclaudio cerasa

Sebino Caldarola

 

Risposta. Più che a Ezio Mauro e a Eugenio Scalfari, la nostra piena e totale e sincera solidarietà va ancora una volta, oggi più che mai, agli amici dell’Avvenire e dell’Osservatore Romano. Tenete duro, vi siamo vicini. 

Ultimi Dagoreport

woody allen ian bremmer la terrazza

FLASH! – A CHE PUNTO E' LA NOTTE DELL’INTELLIGHENZIA VICINA AL PARTITO DEMOCRATICO USA - A CASA DELL'EX MOGLIE DI UN BANCHIERE, SI È TENUTA UNA CENA CON 50 OSPITI, TRA CUI WOODY ALLEN, IMPEGNATI A DIBATTERE SUL TEMA: QUAL È IL MOMENTO GIUSTO E IL PAESE PIÙ ADATTO PER SCAPPARE DALL’AMERICA TRUMPIANA? MEGLIO IL CHIANTISHIRE DELLA TOSCANA O L’ALGARVE PORTOGHESE? FINCHE' IL POLITOLOGO IAN BREMMER HA TUONATO: “TUTTI VOI AVETE CASE ALL’ESTERO, E POTETE FUGGIRE QUANDO VOLETE. MA SE QUI, OGGI, CI FOSSE UN OPERAIO DEMOCRATICO, VI FAREBBE A PEZZI…”

meloni musk trump

DAGOREPORT – TEMPI DURI PER GIORGIA - RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA IN EUROPA  DALL'ENTRATA IN SCENA DI MACRON E STARMER (SUBITO RICEVUTI ALLA CASA BIANCA), PER FAR VEDERE AL MONDO CHE CONTA ANCORA QUALCOSA LA STATISTA DELLA GARBATELLA STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO PER OTTENERE UN INCONTRO CON TRUMP ENTRO MARZO (IL 2 APRILE ENTRERANNO IN VIGORE I FOLLI DAZI AMERICANI SUI PRODOTTI EUROPEI) - MA IL CALIGOLA A STELLE E STRISCE LA STA IGNORANDO (SE NE FOTTE ANCHE DEL VOTO FAVOREVOLE DI FDI AL PIANO “REARM EUROPE” DI URSULA). E I RAPPORTI DI MELONI CON MUSK NON SONO PIÙ BUONI COME QUELLI DI UNA VOLTA (VEDI IL CASO STARLINK), CHE LE SPALANCARONO LE PORTE TRUMPIANE DI MAR-A-LAGO. PER RACCATTARE UN FACCIA A FACCIA CON "KING DONALD", L'ORFANELLA DI MUSK (E STROPPA) E' STATA COSTRETTA AD ATTIVARE LE VIE DIPLOMATICHE DELL'AMBASCIATORE ITALIANO A WASHINGTON, MARIANGELA ZAPPIA (AD OGGI TUTTO TACE) - NELLA TREPIDANTE ATTESA DI TRASVOLARE L'ATLANTICO, OGGI MELONI SI E' ACCONTENTATA DI UN VIAGGETTO A TORINO (I SATELLITI ARGOTEC), DANDO BUCA ALL’INCONTRO CON L'INDUSTRIA DELLA MODA MILANESE (PRIMA GLI ARMAMENTI, POI LE GONNE)... 

davide lacerenza giuseppe cruciani selvaggia lucarelli

TE LO DÒ IO IL “MOSTRO”! – SELVAGGIA LUCARELLI, CHE SBATTE AL MURO GIUSEPPE CRUCIANI, REO DI ESSERE NIENT’ALTRO CHE IL “MEGAFONO” DI LACERENZA, DIMENTICA CHE L’AUTORE DEL PRIMO ARTICOLO CHE HA PORTATO ALLA RIBALTA LE NEFANDEZZE DELLO SCIROCCATO DELLA GINTONERIA E’ PROPRIO LEI, CON UNA BOMBASTICA INTERVISTA NEL 2020 SULLE PAGINE DI T.P.I. (“LA ZANZARA” ARRIVA SOLO NEL 2023) – POI TUTTI I MEDIA HANNO INZUPPATO IL BISCOTTO SULLA MILANO DA PIPPARE DI LACERENZA. IVI COMPRESO IL PALUDATO “CORRIERE DELLA SERA" CHE HA DEDICATO UNA PAGINATA DI INTERVISTA AL "MOSTRO", CON VIRGOLETTATI STRACULT (“LA SCOMMESSA DELLE SCOMMESSE ERA ROMPERE LE NOCI CON L’UCCELLO, VINCEVO SEMPRE!”) - ORA, A SCANDALO SCOPPIATO, I TRASH-PROTAGONISTI DELLE BALORDE SERATE MILANESI SPUNTANO COME FUNGHI TRA TV E GIORNALI. SE FILIPPO CHAMPAGNE È OSPITE DI VESPA A “PORTA A PORTA”, GILETTI RADDOPPIA: FILIPPO CHAMPAGNE E (DIETRO ESBORSO DI UN COMPENSO) LA ESCORT DAYANA Q DETTA “LA FABULOSA”… - VIDEO

andrea scanzi

DAGOREPORT - ANDREA SCANZI, OSPITE DI CATTELAN, FA INCAZZARE L’INTERA REDAZIONE DEL “FATTO QUOTIDIANO” QUANDO SPIEGA PERCHÉ LE SUE “BELLE INTERVISTE” VENGONO ROVINATE DAI TITOLISTI A LAVORO AL DESK: “QUELLO CHE VIENE CHIAMATO IN GERGO ‘CULO DI PIETRA’ È COLUI CHE NON HA SPESSO UNA GRANDE VITA SOCIALE, PERCHÉ STA DENTRO LA REDAZIONE, NON SCRIVE, NON FIRMA E DEVE TITOLARE GLI ALTRI CHE MAGARI NON STANNO IN REDAZIONE E FANNO I FIGHI E MANDANO L'ARTICOLO, QUINDI SECONDO ME C'È ANCHE UNA CERTA FRUSTRAZIONE” - “LO FANNO UN PO’ PER PUNIRMI” - I COLLEGHI DEL “FATTO”, SIA A ROMA CHE A MILANO, HANNO CHIESTO AL CDR DI PRENDERE INIZIATIVE CONTRO SCANZI - CHE FARA’ TRAVAGLIO? - LE SCUSE E LA PRECISAZIONE DI SCANZI - VIDEO!

roberto tomasi – andrea valeri blackstone – gianluca ricci macquarie – scannapieco – salvini autostrade

DAGOREPORT - DUE VISIONI CONTRAPPOSTE SUL FUTURO DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA (ASPI) SI SONO CONFRONTATE AL CDA DI QUESTA MATTINA. DA UNA PARTE CDP (51%), DALL’ALTRA I FONDI BLACKSTONE (24,5%) E MACQUARIE (24,5%). IN BALLO, UN PIANO CHE HA COME PRIORITÀ LA MESSA IN SICUREZZA DELLA RETE AUTOSTRADALE. ALLA RICHIESTA DEI DUE FONDI DI VARARE UN SOSTANZIOSO AUMENTO DELLE TARIFFE, CHE PORTEREBBERO A UNA IMPENNATA DEI PREZZI SU OGNI GENERE DI MERCI E UN TRACOLLO DI CONSENSO PER IL GOVERNO MELONI, OGGI IN CDA CDP HA RISPOSTO CON UN CALCIONE DECIDENDO CHE NON SARANNO PIÙ DISTRIBUITI DIVIDENDI PARI AL 100% DELL’UTILE: PER L'ESERCIO 2024 SI LIMITERANNO AL 60% - CHE FINE FARA' IL CEO ROBERTO TOMASI?