LASCIATE CHE I SOLDI VENGANO A ME – MONSIGNOR SCARANO SI VENDICA: “NATTINO E I SUOI CONTI ALL’APSA? IL SUO CASO LO SEGNALAI PRIMA DEGLI ALTRI” – “C’ERANO CONTI CIFRATI DI CORRENTISTI LAICI, TUTTI AMICI DEGLI AMICI, CHE POTEVANO FARE QUEL CHE VOLEVANO. LO DISSI A BERTONE, MA LUI NON FECE NIENTE”

SCARANO B SCARANO B

Fabio Tonacci per “la Repubblica

 

«L' Apsa faceva quello che non doveva, perché è diventata una seconda banca del Vaticano concorrente dello Ior. Il caso Giampietro Nattino lo segnalai prima degli altri. I correntisti laici sono nascosti dietro conti cifrati, fondazioni, rubriche, lettere dell' alfabeto».

 

Chi parla è un uomo che l' Apsa, l' Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica, la conosce bene, perché ne è stato il contabile per 22 anni, fino a quando non è finito agli arresti nell' estate del 2013: monsignor Nunzio Scarano. Di sé dice di essere «una vittima», pur essendo imputato in due processi: a Roma per corruzione per il tentativo di far rientrare dalla Svizzera in Vaticano 40milioni di euro degli armatori D' Amico («dai D' amico ho avuto solo del bene, quello che mi hanno chiesto l' ho fatto con amore e se qualcuno mi ha truffato sarà punito dalla legge»), a Salerno per il riciclaggio di 560mila euro di donazioni fasulle («mi sono fidato, sbagliando, del commercialista »).

 

Non solo: a Salerno, sua città natale, è indagato anche per esercizio abusivo dell'attività finanziaria, per un prestito di 50mila euro. Ora, per la prima volta da quando sono iniziati i suoi guai con la giustizia, rompe il silenzio rispondendo nello studio del suo avvocato Silverio Sica.

nunzio scarano vescovo nunzio scarano vescovo

 

A chi segnalò che c' era qualcosa che non andava con il presidente di Banca Finnat Nattino?

«Ai magistrati italiani che mi stavano interrogando a Regina Coeli. Gli parlai di possibili operazioni di aggiotaggio e spiegai che all' Apsa girava di tutto. Il tempo mi ha dato ragione».

 

Cosa disse, esattamente?

«La verità. E cioè che Nattino faceva parte del pacchetto di clienti dell' Apsa, con privilegi particolari perché essendo un uomo ricco e potente aveva tutto quello che voleva. Ma gli affari non erano chiari».

 

  Giampietro Nattino Giampietro Nattino

Come ha fatto Nattino a diventare cliente Apsa?

«Era un amico di amici. Così si diventa correntisti, conoscendo i delegati che dirigono le due sezioni, o il cardinale preposto o il segretario. La dirigenza, insomma. Ma di questo ne parlerò sotto confessione solo con il Santo Padre».

 

Di chi è amico Nattino?

«Non lo so».

 

Di quanti correntisti laici parliamo?

«Non ho una cifra precisa, molti sono stati mandati via. Erano soprattutto gli amici di quello che era il delegato della sezione straordinaria quando c'ero io, Paolo Mennini (ha lasciato l' Amministrazione nel novembre 2013, ndr), e dei suoi collaboratori. C' erano nomi eccellenti, tra i correntisti. Non mi risulta però che ci fossero politici italiani».

 

Che vantaggi offre un conto Apsa?

GIANPIERO NATTINO PAOLO SCARONI GIANPIERO NATTINO PAOLO SCARONI

«È esente da tassazione e agisce in un altro Stato, per cui può entrare e uscire denaro dal Vaticano a nome dell' Apsa».

 

Quindi può sevire anche a riciclare?

«C' erano servigi e cortesie che non erano confacenti all' ufficio, a livello di operazioni finanziarie ».

 

Quanti soldi sono transitati?

«Tantissimi, i clienti ricchi non spostano certo 100 euro».

 

Lei ha sostenuto di averne parlato con il cardinale Tarcisio Bertone, ma lui ha smentito di averla incontrata.

«Appena fu nominato segretario di Stato, lo incontrai alla Torre San Giovanni una prima volta, poi una seconda nel salotto della segreteria di Stato. Gli parlai degli abusi e delle anomalie nella contabilità, per difendere la dignità della Santa Sede».

 

Tarcisio Bertone Tarcisio Bertone

Lui come reagì?

«Mi ascoltò, ma poi non ha fatto niente. Ne ho parlato anche ad altri superiori della Segreteria di Stato, ma furono solo buchi nell' acqua. L' Apsa era diventata come una proprietà privata, che non portava più servigi alla Chiesa né opere di carità».

 

Ma chi erano i proprietari?

«I capi della gestione, guidati da fame di potere e rivalità. La prima battaglia che feci era per un terreno che valeva cento e lo volevano vendere a dieci, poi qualcuno mi minacciò facendomi capire che non era il caso di insistere ».

 

TARCISIO BERTONE HA TROVATO CASA TARCISIO BERTONE HA TROVATO CASA

Da chi erano protetti?

«Da alcuni cardinali. Ma non è detto che sapessero cosa succedeva davvero all' Apsa, dipende da come venivano dette loro le cose. Forse avrei dovuto alzare la voce, denunciare davanti a testimoni. Ma ho la coscienza a posto ».

 

Davvero? Con due processi in corso e un terzo forse in arrivo?

«Io ho servito la chiesa e non me ne sono servito».

 

Non ha mai sbagliato niente?

«Ho combattuto contro tutti e non mi sono mai sporcato le mani. Non ho niente da rimproverarmi ».

 

Conosce Francesca Choauqui o monsignor Balda?

«Mai visti né sentiti».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....