lo squilibrato del piave fabrizio biscaro

“LE HO TAGLIATO L’ORECCHIO PER AVERE UN RICORDO” - I DELIRI DELLO SQUILIBRATO DEL PIAVE, IL 34ENNE FABRIZIO BISCARO, CHE HA MASSACRATO A COLTELLATE ELISA CAMPEOL, SCELTA “A CASO” MENTRE PRENDEVA IL SOLE IN UN PARCO: LA CONFESSIONE NON ESCLUDE L’IPOTESI DI UN’AGGRESSIONE SESSUALE - L’UOMO HA RACCONTATO DI AVER PROVATO PER UN GIORNO INTERO A CALMARE “L’IMPULSO A UCCIDERE”, MA POI SI È ACCANITO SULLA VITTIMA: SE NON FOSSE ARRIVATA UNA COPPIA DI ESCURSIONISTI...

Milvana Citter per www.corrieredelveneto.corriere.it

 

I CARABINIERI SUL LUOGO DOVE E' MORTA ELISA CAMPEOL

Fabrizio Biscaro ha provato per un giorno intero a calmare «l’impulso a uccidere» che gli bruciava dentro. Ma quel desiderio covava potente chissà da quanto, per questo la sera prima ha comprato il coltello.

 

Una lama con la quale non solo ha brutalmente spento la vita di Elisa ma l’ha anche oltraggiata tagliandole l’orecchio destro mentre era agonizzante e spiegando poi agli inquirenti: «L’ho preso come un trofeo. Volevo qualcosa che me la ricordasse» ha detto il 34enne di Farra di Soligo, difeso dall’avvocato Rosa Parenti, durante gli interrogatori dei giorni scorsi.

 

Consulenza psichiatrica

Oggi Biscaro è recluso nel carcere di Santa Bona con l’accusa dell’omicidio volontario premeditato di Elisa Campeol, 35enne di Pieve di Soligo uccisa a coltellate mercoledì sul greto del Piave a Moriago della Battaglia nel Trevigiano, ma in futuro potrebbe essere trasferito in una struttura di salute mentale specializzati.

 

ELISA CAMPEOL

A deciderlo saranno anche le consulenze degli psichiatri che dovranno stabilire se il modus operandi e il taglio di una parte del corpo della vittima sono riconducibili a una connotazione sessuale.

 

Non è chiaro infatti cosa sarebbe successo se Biscaro non fosse stato interrotto mentre faceva scempio del corpo di Elisa da due escursionisti che gli hanno gridato di smetterla. Intanto di certo c’è che il sostituto procuratore Gabriella Cama ha deciso di contestare a Biscaro anche la premeditazione dell’omicidio visto che l’uomo, poche ore prima del delitto, ha comprato il coltello con il quale ha commesso il delitto.

 

La ricostruzione dei fatti

I carabinieri del nucleo investigativo hanno ricostruito le 24 ore precedenti il delitto. L’uomo ha iniziato il lavoro in un’azienda della zona alle 7 ma alle 7.30 se n’era già andato. «Sono salito sulla mia auto e sono andato in giro. Ogni tanto, quando sentivo che la rabbia era troppo forte, mi fermavo e guardavo dei video musicali sul telefonino per calmarmi».

 

LO SQUILIBRATO DEL PIAVE FABRIZIO BISCARO

Alle 13.30 è tornato a casa per pranzare con i suoi, senza lasciar trapelare nulla del terribile travaglio che lo affliggeva. Poi è sparito, mettendosi in viaggio con la sua Volkswagen Golf per cercare l’obiettivo che, come lui stesso ha ammesso: «Ho scelto a caso perché dovevo fare male a qualcuno».

 

Ha prelevato alcune centinaia di euro a un bancomat, con i quali ha acquistato in un bar di Follina oltre una cinquantina di tagliandi dell’Enalotto e del Superenalotto. Poi è andato in un centro commerciale di Valdobbiadene e ha comprato alcuni generi alimentari e il coltello che gli sarebbe servito per uccidere.

 

Quindi ha imboccato la Feltrina e ha guidato fino a Fiera di Primiero, in Trentino. Ha passato la notte in auto. Al mattino quell’impulso era ancora lì, ancora più forte. È tornato indietro. Ha raggiunto l’Isola dei morti a Moriago.

 

OMICIDIO ELISA CAMPEOL

L’aggressione

C’erano alcune persone nel parcheggio: «Ho aspettato che se ne andassero. Poi mi sono incamminato nella vegetazione fino a quando ho visto la sagoma della ragazza». Elisa prendeva il sole distesa sul lettino, prona. Non l’ha neanche sentito arrivare. Biscaro ha preso il coltello e le ha sferrato un primo colpo al fianco.

 

La donna è caduta dal lettino, ha provato a difendersi ma il 34enne le è salito sopra, l’ha bloccata e ha continuato a colpirla ripetutamente, così violentemente da rimanere lui stesso ferito dalla lama. Lei ha urlato finché ne ha avuto la forza, mentre lui sfogava il suo impulso una coltellata dopo l’altra. Fino a quando da lontano ha sentito le urla di due uomini: «Cosa fai, smettila!».

 

OMICIDIO ELISA CAMPEOL

E lì che ha deciso di prendersi il trofeo: «Ho visto l’orecchio e l’ho tagliato». Poi è scappato e ha riposto il coltello e l’orecchio in un sacchetto di plastica, dentro lo zaino. Lo stesso che avrebbe poi consegnato ai carabinieri: «Dopo averla uccisa non ricordo bene cos’è successo, solo che mi sono trovato davanti alla caserma e mi sono costituito».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....