giudice e intelligenza artificiale

LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI MA NON PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – IL CSM ANNUNCIA LA STRETTA SULL’USO DELL’IA NELLE SENTENZE – DUE GIUDICI, UNO A TORINO E UNO A LATINA, SONO STATI BECCATI A USARE CHATGPT, CHE HA CITATO PRECEDENTI INESISTENTI E USATO “CITAZIONI ASTRATTE E INCONFERENTI” (CHISSÀ QUANTI INVECE L’HANNO FATTA FRANCA) - NELLA PROPOSTA ELABORATA DALLA SETTIMA COMMISSIONE, SOFTWARE COME CHATGPT O SOFTWARE GENERATIVI SIMILI COME CHATBOT, COPILOT, GEMINI, PERPLEXITY VERRANNO CONSIDERATI “FUORILEGGE”

 

 

Estratto dell’articolo di Felice Manti per “il Giornale”

 

giudice e intelligenza artificiale 5

Dalle sentenze copia-incolla a ChatGtp l’algoritmo è breve. Dopo l’Ai Act europeo 2024/1689 e la legge 132 del 23 settembre scorso, che considerano «l’uso della tecnologia nella giustizia “ad alto rischio”» e vietano «le decisioni basate unicamente su un trattamento automatizzato», il Csm avvisa chi sceglie la scorciatoia pericolosa dell’aiutino dell’intelligenza artificiale nella sentenze.

 

A quanto risulta al Giornale da una fonte al Csm, «pare che in Procura generale della Cassazione pendano un paio di procedimenti» nei confronti di almeno due giudici “furbetti” - uno di primo grado - che avrebbero assunto una decisione citando precedenti inesistenti». Almeno un caso «sarebbe partito dalla Cassazione, dove è avvenuta la verifica» e «l’azione disciplinare da parte del Procuratore generale per grave e inescusabile negligenza» sarebbe già partita, ci conferma un altra fonte legale.

giudice e intelligenza artificiale 4

 

[…] Per due giudici «pizzicati» in flagranza dal setaccio della Cassazione e diversi avvocati in malafede, condannati da Torino a Latina per lite temeraria ai sensi dell’articolo 96 del Codice di procedura penale dopo i loro ricorsi scritti da ChatGpt «con citazioni astratte e inconferenti», chissà quanti nelle aule di tribunale finora l’hanno fatta franca.

 

Ecco perché l’ultimo plenum di lunedì scorso è stata decisa la stretta. Sappiamo che nei tribunali italiani si sperimentano già sistemi che analizzano precedenti, gestiscono gli arretrati o redigono bozze di atti, nei finanziamenti Pnrr è prevista la riduzione dell’arretrato anche grazie ad alcuni algoritmi dell’intelligenza artificiale, […] ma il rischio che una macchina possa «decidere» per un giudice atterrisce.

 

giudice e intelligenza artificiale 1

Nella proposta elaborata dalla settima Commissione, relatori Marco Bisogni e la presidente Maria Vittoria Marchianò, per evitare distorsioni nell’esercizio dell’azione giudiziaria software come ChatGpt o software generativi simili come Chatbot, Copilot, Gemini, Perplexity sono «fuorilegge» per redigere sentenze o motivazioni, in chiave «predittiva»o per valutare le prove.

 

La responsabilità è di chi firma la sentenza e non sarà delegabile - tipo “me l’ha suggerito ChatGpt” - secondo i principi di indipendenza, imparzialità e responsabilità personale sanciti dagli articoli 101 e 104 della Costituzione.

 

giudice e intelligenza artificiale 3

L’uso delle tecnologie non si può rinviare, prima servono trasparenza, supervisione umana costante, piena tracciabilità e affidabilità dei dati, «l’addestramento» della Ai deve avvenire senza bias cognitivi, pregiudizi né discriminazioni, eventuali risultati inattendibili andranno reinterpretati o modificati dai giudici, con algoritmi sottoposti a una valutazione d’impatto etico e costituzionale.

 

Il Csm chiederà un registro nazionale delle app di Ai certificate e percorsi formativi obbligatori organizzati dalla Scuola superiore della magistratura, chiesto dall’Osservatorio su Intelligenza artificiale e diritto, come ricorda al Giornale l’avvocato Cesare Del Moro, con una sperimentazione sotto l’egida del ministero della Giustizia.

 

giudice e intelligenza artificiale 2

Sarà data massima attenzione alle informazioni generate, saranno inaccessibili ai terzi non autorizzati, ma serve anche la protezione dei dati - anonimizzati per evitare il rischio di reidentificazione attraverso l’incrocio di dataset - in un sistema informatico purtroppo vulnerabile. In Cina già dal 2022 si è deciso il ricorso all’Ai per «limitare il potere discrezionale dei giudici e garantire equità, efficienza, e precisione nel giudizio», ma non si può pensare di ridurre un processo già per molti «ingiusto» a una a una mera contabilità digitale.  […]

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...