TENNIS ’80 REVIVAL – DOPO LA CURA LENDL PER MURRAY, ‘BUM BUM’ BECKER PROVA A FAR TORNARE N.1 DJOKOVIC E FEDERER PENSA AD EDBERG: I CAMPIONISSIMI DEGLI ’80 TORNANO A SFIDARSI IN PANCHINA!

Stefano Semeraro per ‘La Stampa'

«Sono molto contento di essere stato chiamato da Novak Djokovic per fargli da coach, insieme faremo grandi cose». Bang, anzi Bum Bum, considerato che il virgolettato appartiene a Boris Becker, l'ex-wunderkind che a cavallo degli Anni 80 e 90 con il suo serve and volley molto Sturm und Drang trasformò Wimbledon nel suo giardino e il tennis in un campo di battaglia. Un matrimonio a sorpresa che conferma una tendenza, quella del revival degli Ottanta, lanciata un paio di anni fa da Andy Murray con l'ingaggio di Ivan Lendl.

Negli ultimi giorni infatti sono rientrati nel giro Michael Chang, che seguirà il talento giapponese Kay Nishikori, e persino l'arci-rivale di Becker, Stefan Edberg, che dopo aver passato 10 giorni a Dubai a palleggiare con Roger Federer potrebbe accompagnarlo l'anno prossimo sul tour «per qualche settimana», come lo svizzero ha confessato al suo cerchio magico.

Shakerate il tutto con il flop di Jimmy Connors (assunto e licenziato dopo un solo torneo da Maria Sharapova quest'estate) e con una dose di speranze di Sergi Bruguera, bi-campeon del Roland Garros a metà Anni 90, da poco al fianco di Richard Gasquet, e otterrete il cocktail dal sapore vintage di una generazione e mezzo di fenomeni che dopo essersi affrontata sui courts torna ora a sfidarsi in panchina.

La decisione di Nole l'inquieto, va detto, lascia perplessi. Che il n. 2 del mondo senta il bisogno di una mentalità più offensiva lo si era capito dai tentativi (falliti) di affiancare al suo storico pigmalione Marian Vajda (che continuerà a seguirlo) prima il doppista Mark Woodforde, poi Todd Martin. Becker, che consiglierà Novak negli Slam e in altri 8 tornei, ha un pedigree di lusso (6 Slam), ma è da tempo fuori dal giro, non ha esperienza come coach, non ha mai brillato come tattico e da giocatore esibiva uno stile opposto a quello del serbo. Negli ultimi tempi, poi, ha fatto parlare di sé soprattutto per qualche clownesca apparizione tv e per le voci sullo stato non florido delle sue finanze.

Operazione tecnica o mossa pubblicitaria? Djokovic è convinto di poter replicare il feeling magico scattato tra Lendl e Murray, che con la sfinge di Ostrava installata in tribuna ha calato il tris Olimpiadi-Us Open-Wimbledon. «Boris è una leggenda - ha spiegato Nole -, con la sua esperienza può aiutarmi a vincere altri trofei». Affidarsi al grande nome non è sempre garanzia di successo. Lo dimostrano i casi di Connors, che seguì senza grande costrutto anche Roddick, o di Mats Wilander, che non incise granché sulla carriera di Marat Safin.

Invece Lendl è stato un toccasana per Murray, Tony Roche ha guidato con maestria tre n. 1 come lo stesso Lendl, Federer e Hewitt, e Billie Jean King contribuì a svezzare Martina Navratilova. Perché l'alchimia funzioni servono un progetto comune, caratteri compatibili e tanta pazienza. A occhio non pare il caso del nuovo duo, ma Bum Bum, fin da quando nel 1985 vinse Wimbledon a 17 anni, è abituato a stupire il mondo, e non solo quello del tennis.

 

 

lendl murray EDBERG FEDERER CONNORS SHARAPOVA Boris Becker Stefan Edberg becker vs edberg Becker Djokovic

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?