rebibbia detenuta

“SIAMO COSTRETTI A CUCINARE LE POLPETTE CON LA CARNE AVARIATA E PUZZOLENTE” - LE LETTERE DEI DETENUTI DEL CARCERE DI REBIBBIA, A ROMA, TOGLIE IL COPERCHIO A UNA MAXI FRODE NELLE FORNITURE ALIMENTARI SU CUI ORA INDAGA LA PROCURA: “CI VIENE CONSEGNATA DELLA CARNE, APRIAMO LE BUSTE, ODORE DI MARCIO. C’ERANO I RESPONSABILI PRESENTI. NOI CI RIFIUTIAMO DI USARLA, MA CI VIENE DETTO: ‘O LE FATE O NON VI FACCIO PIÙ LAVORARE’. PAGAVAMO CIFRE ESAGERATE GLI ALIMENTI. UN GAMBO DI SEDANO, UNA CIPOLLA E PREZZEMOLO CI COSTAVANO 2 EURO”

Estratto dell’articolo di Marina de Ghantuz Cubbe e Marco Carta per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

carcere rebibbia 1

Detenuti costretti a preparare polpette con carne marcia, ad acquistare salsicce da cui usciva schiuma viola. Prezzi esagerati per una qualità del cibo a dir poco scadente. Dalle lettere dei detenuti nel carcere di Rebibbia, emerge un racconto degli orrori. Scrivono pagine e pagine, le inviano all’allora garante dei detenuti Gabriella Stramaccioni che denuncia tutto. Oggi, a carico di due responsabili della ditta che si occupava del vitto e del sopravvitto nell’istituto penitenziario, la Ventura, c’è un’indagine in corso.

 

carcere rebibbia

Ma leggendo “le lettere dal carcere” ci si rende conto che l’ingiustizia ai danni dei carcerati si perpetrava da anni. «Nel 2015, dopo la scadenza dell’appalto con una cooperativa, torna la gestione del vitto da parte dell’Amministrazione e della Ventura», racconta un detenuto che lavora in cucina e a cui è rimasto impresso anche questo episodio: «Ci viene consegnata della carne, apriamo le buste, odore di marcio. Strano, c’erano i responsabili presenti. Ci rifiutiamo di lavorarla, ma ci costringono a fare le polpette con uova, pane e prezzemolo, così si copre l’odore». La minaccia, racconta il detenuto, era: «O le fate o non vi faccio più lavorare». E allora i detenuti non si ribellano, eseguono sotto ricatto. Ma poi scrivono.

carcere rebibbia 3

 

Denunciano di aver dovuto versare «30 - 40 litri di acqua ogni 100 di latte» , raccontano degli «scatoloni di piselli, fagioli, ceci, tutto scaduto». Ma andavano usati lo stesso. Come la frutta: «se le pesche quel giorno costavano troppo, allora venivano lasciate le mele marce di giorni prima». […] Il tutto è sempre in mano alla Ventura e i prezzi, scrivono ancora i detenuti, sono altissimi.

 

carcere rebibbia 2

«Il costo di un chilogrammo di pomodorini è di circa 4,30 euro, quello di un chilo d’aglio 9 mentre il costo degli odori è di circa 2 euro con una costa di sedano, una cipolla e un po’ di prezzemolo». Addirittura anche il gas che serve a cucinarlo, quel cibo scadente, viene fatto pagare caro. […] Tutte queste lettere, testimonianze di un degrado inflitto a chi è sotto la custodia dello Stato, sono state raccolte da Stramaccioni che nel 2021 denunciò tutto in Procura. […]

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…