commercio nel canale di suez houthi

LI MORTACCI SUEZ! IL BLOCCO DEL COMMERCIO NEL CANALE DI SUEZ, CAUSATO DAGLI ATTACCHI AI CARGO DEI RIBELLI YEMENITI HOUTHI, COSTERA’ CARO AGLI ITALIANI: 500 MILIONI DI EURO AL MESE IN PIÙ PER I LE SPESE DI TRASPORTO DEI PRODOTTI CHE ARRIVANO VIA MARE – INFATTI IL 40% DEI NOSTRI COMMERCI MARITTIMI PASSA PER IL MAR ROSSO. E, TRA CARO CARBURANTE (PER AGGIRARE L'EGITTO), AUMENTO DEI NOLI E DELLE POLIZZE DI ASSICURAZIONE, LA STANGATA È SERVITA – I GUAI PER I PORTI ITALIANI E L'ALLERTA TRA GLI ARMATORI

Estratto dell’articolo di Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

COMMERCIO NEL CANALE DI SUEZ

Una stangata da mezzo miliardo al mese, una spinta al costo dei prodotti petroliferi ed un colpo di acceleratore all'inflazione, con l'aumento dei prezzi di auto, elettronica ed elettrodomestici. Anche se c'è uno squarcio di luce (due colossi della navigazione, la danese Maersk e la francese Cma-Cgm, hanno ripreso le rotte nel Mar Rosso) gli attacchi dei ribelli yemeniti filo-iraniani Houthi contro i cargo nella regione non si fermano e l'economia italiana, se il canale di Suez non torna alla normalità, rischia un bagno di denaro.

 

Per dare un'idea della situazione, il 40 per cento dei nostri commerci marittimi transita da quei corridoi per un giro d'affari, tra import ed export, di 85 miliardi l'anno. Di cui circa la metà per effetto dei legami commerciali con la Cina.

 

attacco di un drone degli houthi nel mar rosso

Secondo l'economista Andrea Giuricin «le merci che da oriente arrivano nei nostri porti rischiano, tra caro carburante (dovuto alla necessità di aggirare l'Egitto), aumento del peso dei noli e stangata sulle polizze di assicurazione, un salasso del 20-30 per cento in fatto di costi». Pari, come detto, a 500 milioni. Una legnata che, avverte l'esperto di trasporti, inevitabilmente, si scaricherebbe sui prezzi di molti prodotti. Primi tra tutti elettrodomestici, auto, beni elettronici.

 

Se la crisi perdura, tra l'altro, i guai per i porti italiani rischiano di essere serissimi. «I problemi al Canale di Suez, dove le navi si rifiutano di transitare perché minacciate da possibili attacchi militari in conseguenza del conflitto in Medio Oriente si scaricheranno su Trieste, Napoli, Genova e La Spezia» spiega il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, aggiungendo che «l'attuale situazione favorisce i porti del Nord Europa, dove finiscono per attraccare le navi una volta circumnavigata l'Africa».

 

GLI ATTACCHI DEGLI HOUTHI E LE NUOVE ROTTE - LA SITUAZIONE NEL MAR ROSSO

[…] L'allerta è inevitabilmente massima, anche tra gli armatori. «C'è una minaccia da scongiurare - avverte il presidente di Assarmatori Stefano Messina - ed è rappresentata dalla circumnavigazione del Capo di Buona Speranza che farebbe lievitare i costi del trasporto e quindi, se protratta, avrebbe un impatto inflativo sulle economie occidentali. Per chi non è più giovane - ricorda Messina - la prolungata chiusura del canale di Suez a seguito dei conflitti in Medio Oriente è ancora un ricordo vivo» […]

mappa del commercio di gas e petrolio per il mar rossohouthi houthi houthiIL RICATTO DEL CANALE DI SUEZ

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....