macron haftar

HAFTAR IN BOCCA – MACRON CONTINUA A FARE IL PARACULO IN LIBIA - DOPO IL CASO DEI MISSILI FRANCESI NELLA BASE DEL “BAFFO FORTE DELLA CIRENAICA”, IL MINISTRO DELLA DIFESA CONTINUA A FAR FINTA DI NIENTE: “SERVIVANO PER L’INTELLIGENCE, ERANO DANNEGGIATI E DOVEVANO ESSERE DISTRUTTI” – IL DUBBIO È CHE NON SIANO LE UNICHE ARMI ARRIVATE DA PARIGI, NONOSTANTE L’EMBARGO – LE TRAME PER FREGARE L’ITALIA E L'OFFENSIVA DEL GENERALE

 

 

Gabriele Carrer per ''La Verità''

 

SARRAJ HAFTAR MACRON

Parigi ancora nicchia sul dossier libico, nonostante le richieste di spiegazioni da parte dell' esecutivo di Tripoli circa il ritrovamento dei quattro missili Javelin (di fabbricazione statunitensi ma risultati venduti ai francesi nel 2010) nella base di Gharian che era gestita dalle milizie del generale Khalifa Haftar prima della conquista da parte dei filogovernativi.

La Francia «deve dire chiaramente da che parte sta e chi sostiene in Libia», aveva dichiarato all' Agi Mohammed Al Qablawi, portavoce del ministero degli Esteri del governo guidato da Fayez Al Serraj.

 

florence parly

In un' intervista al quotidiano francese Le Parisien, ieri il ministro della Difesa di Parigi, Florence Parly, ha spiegato che la Francia «non è parte interessata dal punto di vista militare» in Libia ma che «in compenso, è molto attiva sul terreno diplomatico». Ci sono forze militari francesi sul territorio libico? «Operazioni destinate a rimanere confidenziali», ha risposto. Il caso dei missili? «Erano destinati ad assicurare la protezione di un gruppo che faceva dell' intelligence nell' ambito della lotta la terrorismo».

 

florence parly 1

E ancora: «Questi missili erano danneggiati, fuori uso e dovevano essere distrutti». Come quelle armi siano finite in Libia, chi le abbiamo consegnate, a chi e come rimane ancora un mistero che Parigi non sembra voler risolvere. Così non rimane che attendere la fine delle indagini dell' amministrazione statunitense con il dubbio che quelle non siano le uniche armi giunte in Libia, nonostante l' embargo, grazie alla Francia di Emmanuel Macron.

 

LIBIA - MILIZIE DI HAFTAR

Intanto, le forze di Haftar hanno avviato un' operazione per la riconquista dell' avamposto strategico di Gharian a suon di raid aerei per tagliare le linee di approvvigionamento degli uomini di Serraj. Un' iniziativa preceduta da un' indiscrezione dell' agenzia di stampa russa Sputnik, secondo cui il generale sarebbe pronto a lanciare la fase due dell' offensiva sulla capitale dopo la prima iniziata il 4 aprile scorso.

 

KHALIFA HAFTAR

Tuttavia, Haftar rischia di doversi preoccupare del Sud della Libia, area dove si conquista terreno non tanto sparando colpi quanto più comprando milizie e tribù. Infatti, il movimento Rabbia del Fezzan ha minacciato ieri di chiudere il più grande giacimento petrolifero della Libia, quello di Sharara (gestito dalla libica Noc in partnership con la spagnola Repsol, la francese Total, l' austriaca Omv e la norvegese Equinor). Il risveglio di questi gruppi è un chiaro segnale di come l' avanzata di Haftar verso Tripoli si sia arrestata e rischi di faticare molto prima di ripartire.

SCONTRI IN LIBIA

 

Potrà apparire strano che la Francia di Macron, membro del Consiglio di sicurezza Onu, stia sostenendo la restaurazione dell' uomo forte in un Paese in cui pochissimi anni fa - era il 2011 - ha combattuto per rovesciare un altro uomo forte, il dittatore Muammar Gheddafi. In ballo c' è quindi la già scarsa credibilità dell' Onu e gli interessi francesi che in Libia configgono con quelli italiani.

 

MACRON HAFTAR

«È giunto il momento per la comunità internazionale di rendersi conto che non è sufficiente ripetere che in Libia non esiste una soluzione militare. È necessario agire», scriveva qualche giorno fa l' analista Karim Mezran dello statunitense Atlantic council. È tempo che «gli attori neutrali considerino questi Paesi responsabili per le loro ingerenze», aggiunge parlando della Francia e invitando l' Onu, ultimamente silente dopo le rivelazioni sui Javelin, a cambiare atteggiamento.

 

KHALIFA HAFTAR

Di tempo, prima che esploda un nuovo ampio scontro in Libia, che rischierebbe di ripercuotersi anche sull' Italia (basti pensare a due temi: migranti e dipendenza energetica), non ce n' è molto. L' Onu è chiamato a scegliere da che parte stare: se con i governi da esso riconosciuti o con i francesi che violano l' embargo armando gli aggressori di questi stessi esecutivi.

KHALIFA HAFTAR libia missiliSOLDATI IN LIBIAHAFTARMANIFESTAZIONE IN LIBIAKHALIFA HAFTAR

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO