al serraj haftar giuseppe conte

LIBIAM! “NON TROVERÀ NIENT’ALTRO CHE FORZA E FERMEZZA”. SERRAJ ACCUSA HAFTAR DI TRADIMENTO MENTRE IL PAESE È SEMPRE PIÙ NEL CAOS: SCONTRI A 12 KM DA TRIPOLI, AEROPORTO IN MANO ALL’ESERCITO DELLA CIRENAICA – A FARNE LE SPESE DIPLOMATICAMENTE SARÀ L’ITALIA: SIA PER IL FALLIMENTO DELLA TANTO DECLAMATA CABINA DI REGIA, SIA PERCHÉ ORA È POSSIBILE UNA NUOVA ONDATA DI SBARCHI – IL RUOLO DELLA FRANCIA DIETRO ALLE MOSSE DEL GENERALE

1 – SARRAJ: 'HAFTAR HA TRADITO, TROVERÀ SOLO FERMEZZA’

Da www.ansa.it

 

haftar serraj

Il premier libico riconosciuto Fayez al Sarraj ha accusato il generale Khalifa Haftar di "tradimento" in un discorso televisivo sabato. Lo riferisce Al Jazeera. "Abbiamo steso le nostre mani verso la pace - ha detto al-Sarraj - ma dopo l'aggressione da parte delle forze di Haftar e la sua dichiarazione di guerra contro le nostre città e la nostra capitale non troverà nient'altro che forza e fermezza”.

 

Il paese è intanto nel caos: le forze di Haftar hanno annunciato di aver decretato una no-fly zone ad ovest. Scontri a 12 km da Tripoli. Le forze del governo provvisorio di Sarraj rivendicano la riconquista dell'aeroporto, ma la notizia viene smentita dall'esercito di Haftar. Preoccupazione Onu.

 

"RISCHIAMO UN' ONDATA DI SBARCHI" E CONTE CERCA UN CONTATTO CON HAFTAR

al serraj haftar giuseppe conte

Tommaso Ciriaco e Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

L' incubo italiano è che la crisi libica si trasformi in una «guerra civile a bassa intensità». Lunga e incerta. Che occupi le forze di Tripoli, sguarnendo le coste da cui partono i barconi. È questo il fantasma che si aggira tra Palazzo Chigi e la Farnesina: una nuova ondata migratoria favorita dalla stagione estiva. Per far fronte a questo scenario, Giuseppe Conte ha chiesto alla diplomazia di organizzare una telefonata con il generale Haftar entro 72 ore, senza trascurare i contatti costanti con Serraj. E sempre per questa ragione, il premier lavora a un bilaterale con Emmanuel Macron a margine del vertice Brexit di mercoledì a Bruxelles.

 

MACRON SERRAJ HAFTAR

« È molto importante che cessino le operazioni militari che contribuiscono ad accrescere il livello di destabilizzazione » , affermava ieri il ministro degli Esteri Enzo Moavero rientrando dal G7 a Dinard, in Francia. Il capo della diplomazia italiana sottolinea l' importanza del comunicato firmato dai colleghi, un inedito appello condiviso al «senso di responsabilità» rivolto ad Haftar, al quale si sommano le dichiarazioni dello stesso tono in arrivo da Mosca.

libia tensione alle stelle

 

Oltre alle pressioni diplomatiche, però, non resta molto altro. La sensazione del governo, infatti, è che in questa fase la comunità internazionale non abbia a disposizione molte armi per fermare l' avanzata di Haftar. In un quadro così incerto, a farne le spese sarebbe soprattutto l' Italia. Innazitutto per il rischio di una nuova emergenza migranti, che difficilmente Roma potrebbe gestire tenendo fede allo slogan dei "porti chiusi".

 

haftar

In queste ore la cabina di regia sulla Libia, installata a Palazzo Chigi da mesi, lavora a flusso continuo, avvalendosi anche dei report provenienti dall' intelligence. La sensazione dei diplomatici e dei servizi è che Haftar non abbia la forza di imporsi sulle altre milizie. Con il rischio che passato " l' effetto sorpresa" sfruttato fin qui dal generale, un contrattacco delle altre fazioni possa cronicizzare l' attuale crisi, trasformarla in un pantano e bloccare il dispositivo per frenare le partenze dei migranti messo in piedi grazie al sostegno italiano ed europeo ai tempi del governo Gentiloni.

 

BARCA CON 200 MIGRANTI FA ROTTA VERSO L'ITALIA

Senza personale sulle coste e motovedette in mare, fornite proprio da Roma, il pericolo che agita l' esecutivo è di tornare al 2015, l' anno degli sbarchi di massa e delle stragi nel Canale di Sicilia. Tanto più che proprio con la stagione estiva alle porte, Palazzo Chigi ha imposto improvvidamente il ritiro della missione navale Ue Sophia. E senza tralasciare il timore che eventuali grandi numeri nei flussi aumentino il rischio di infiltrazioni terroristiche.

 

migranti morti su un gommone vicino alle coste libiche 9

L' Italia, dunque, non può che continuare a sostenere gli sforzi dell' Onu, con l' obiettivo di salvare la conferenza nazionale libica in programma a metà aprile e ora a rischio: se saltasse, è il timore, andrebbe in frantumi il processo verso elezioni democratiche, sul quale l' Italia aveva puntato tutto per stabilizzare definitivamente la regione. Non a caso, Conte ha sentito ieri il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, sostenendo la road map per la pacificazione. Una rete diplomatica allargata anche agli altri attori, Francia ed Egitto compresi: in assenza di prove contrarie, la nostra diplomazia crede agli sforzi degli storici sponsor dell' uomo forte della Cirenaica volti a frenare l' escalation.

 

VINCENZO MOAVERO MILANESI CON IL GENERALE KHALIFA HAFTAR

Ma con la Francia resta comunque la competizione sul controllo della Libia e delle sue risorse energetiche. Al momento - spiegano nel governo - l' escalation non provoca particolari timori per gli interessi dell' Eni ( che comunque ha evacuato il suo personale presente nella regione) visto che il cane a sei zampe già opera in alcune zone sotto il controllo di Haftar e conta sul sostegno della popolazione locale.

 

macron conte

Certo, il generale resta un uomo legato a Parigi. Ma in queste ore Roma spera che aver intensificato da mesi i rapporti con lui renda più semplice la mediazione. E poi c' è la carta Usa. Fin dal suo insediamento, Conte ha cercato il sostegno di Trump per bilanciare la presenza francese in Libia. Dall' inizio della nuova crisi, la Casa Bianca si è limitata a lanciare solo timidi segnali: a Palazzo Chigi, ora, si guarda a Washington cercando di scorgere segnali di un ritrovato attivismo statunitense.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...