hitler gay

COSA ECCITA PIU’ DELLA VITA SESSUALE DEL FUHRER? - IL LIBRO “I TESTICOLI DI HITLER” RICOSTRUISCE LE PERVERSIONI DEL CAPO DEL NAZISMO TRA OMOSESSUALITÀ E PEDOFILIA - SOFFRIVA DI MONORCHIDIA (AVEVA UN SOLO TESTICOLO) E COSTRINGEVA LENI RIEFENSTHAL A BALLARE NUDA MENTRE LUI ALLUNGAVA LE MANI, ECCITATO, SULLE GINOCCHIA DI HERMAN HESS…

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

I TESTICOLI DI HITLER

Nel suo diario segreto, racconta Eva Braun che il suo amante, Adolf Hitler, fosse afflitto dalla medesima malformazione che angustiava Luigi XVI: monorchidia. Ma bastava l'atrofia di un testicolo per giustificare l'intermittenza della libido del Führer? Che si manifestava invece prepotente quando costringeva Leni Riefensthal a ballare nuda mentre lui allungava le mani, eccitato, sulle ginocchia di Herman Hess!

 

LE IPOTESI

hitler

Polimorfo, perverso, omosessuale, sadomaso, pedofilo (avrebbe abusato del nipote di Wagner), forse sifilitico (contagiato da una prostituta ebrea) e perfino dedito alla coprofilia e all'ondinismo o addirittura alla zoorastia: sulla vita sessuale di Hitler sono molte le ipotesi senza nessuna prova certa. False le rivelazioni più clamorose, compresi i quaderni della Braun.

 

Fantasiose le rivelazioni di autisti e guardie del corpo. Si può credere al suo cameriere che non ha mai trovato tracce di un rapporto carnale nel letto dove aveva passato la notte con Eva. «Né carne né pesce» diceva la sua segretaria personale. Un solo lampo: la cupa storia con la nipote Geli Raubal, figlia della sorellastra, vittima della possessività dello zio fino al misterioso suicidio.

hitler

 

Con un titolo spregiudicato (I testicoli di Hitler) due ricercatori francesi hanno ricostruito la storia di questa grande mole di dicerie scoprendo nuove verità presunte: sulla scia di Hitler non ci furono solo donne di facciata ma anche uomini. The Pink Swastika, la Svastica rosa, emerge con la tragedia della Notte dei lunghi coltelli: il primo luglio del 1934 le SS trucidarono 200 militanti delle SA, la milizia concorrente di Ernst Rohm, adepto di una omosessualità virile, probabilmente per far scomparire le tracce del suo rapporto pederastico col Führer. Anche visto dal buco della serratura, l'evocazione di Hitler riverbera ancora il suo umore nero: «Mio zio è un mostro» confidava Geli.

hitler e i suoi uomini

 

Come sia potuto succedere nel tempo della Repubblica di Weimar, che Hitler sia riuscito non solo a imporre le sue idee ma anche sé stesso fino a distruggere uno Stato democratico dotato della migliore costituzione dei tempi moderni, è argomento ancora vivo per la ricerca storica.

 

Da ultimi, due giovani giornalisti-storici tedeschi hanno cercato una risposta ricostruendo la cronaca dell'«ultimo inverno della Repubblica» che si conclude con la vittoria del nazismo, il 30 gennaio 1933, quando Hitler esce con le guance rigate di lacrime dalla Cancelleria come capo del nuovo governo.

 

leni riefenstahl

La doppia strategia copiata da Mussolini, illegale nella piazza ma legalissima nelle istituzioni, ha funzionato: Hitler ha ucciso la Repubblica. I Becchini, è il titolo del libro, sono il mitico feldmaresciallo Paul von Hindenburg, cancelliere; il generale Kurt von Schleicher, primo ministro in carica pronto al golpe; Franz von Papen già primo ministro e ora vice, inane complice dei nazisti E insieme una schiera di oppositori, dai socialdemocratici ai comunisti, che hanno oggettivamente favorito l'avvento del nazismo.

 

GLI OSSERVATORI

Franz von Papen

Barth e Friederichs, seguendo i fatti giorno per giorno, sono riusciti a costruire un affascinante racconto polifonico dando voce a osservatori d'eccezione come lo scrittore inglese Christopher Isherwood oppure il conte rosso Harry Kessler, straordinario memorialista, ma soprattutto rileggendo le vivide notazioni di Bella Fromm, sublime cronista mondana che si muoveva fra politica, cultura e costume con maestosa intelligenza. Nel confronto fra storia della cronaca e storia della diceria, sono i fatti storici che hanno la meglio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO