inge adams ach italien angela merkel giuseppe conte

GERMANIA-ITALIA, AMORE E ODIO – IL LIBRO DI INGE ADAMS, PER 43 ANNI TRADUTTRICE PER L’AMBASCIATA ITALIANA IN GERMANIA, RACCONTA MEGLIO DI QUALSIASI COPERTINA DELLA BILD LE PERPLESSITÀ CON CUI CI GUARDANO I TEDESCHI – GLI ANEDDOTI: NEL 2005 AD AQUISGRANA C’ERA DA PREPARARE LA VISITA DI CIAMPI E LA FOLTA DELEGAZIONE ITALIANA CHIESE DI SPOSTARE UN…

 

 

Vito Punzi per “Libero quotidiano”

 

INGE ADAMS - ACH, ITALIEN

Ach Italien, il titolo del book on demand (su Amazon al costo di 14,99) scritto da Inge Adams, fresca pensionata tedesca della Renania, ma per 43 anni a servizio dello Stato italiano, nella fattispecie della sua diplomazia in terra di Germania, è un modo per richiamare le tante perplessità con le quali tanti in Germania guardano all' Italia.

 

Assunta come traduttrice, Inge ha lavorato, facendo in realtà di tutto, prima presso l' Ambasciata di Bonn, poi nel Consolato di Colonia, quando Berlino tornò ad essere la capitale tedesca. In quasi mezzo secolo ha visto passare ben dodici ambasciatori: una lunga storia di diplomazia italiana in un Paese il cui popolo vive da sempre con quello italiano un rapporto che è fin troppo facile definire di amore e odio.

 

INGE ADAMS PIETRO BENASSI

Il libro, ricco di episodi curiosi, divertenti, addirittura incredibili, è scritto in tedesco per il semplice motivo che Inge, «metà italiana e metà tedesca», traduttrice e interprete diplomata, non se la sentiva di scrivere il libro in italiano.

 

CARLO AZEGLIO CIAMPI AD AQUISGRANA CON IL SINDACO JURGED LINDEN

Episodi incredibili come quello avvenuto nel 2005 ad Aquisgrana: c' era da preparare la visita del Presidente della Repubblica, Azeglio Ciampi, per la consegna del Premio Carlo Magno. Come d' uso, qualche giorno prima ci fu il sopralluogo di una folta delegazione italiana (una trentina di persone) e fu nella cattedrale della città che a Inge arrivò l' imbarazzante richiesta del capo di protocollo della Presidenza della Repubblica: «Chieda al vescovo di Aquisgrana di spostare quella "cassa", perché impedisce la visuale al Presidente». «Ma com' era possibile», scrive Inge, «si trattava nientedimeno che del sarcofago dell' imperatore Carlo Magno!».

 

Luigi Vittorio Ferraris

APPREZZAMENTI

In realtà, e lo si capisce molto bene ascoltando un' intervista rilasciata qualche mese fa dalla Adams a Radio Colonia, questo libro-memoriale è un attestato di riconoscenza e d' amore all' Italia. Tanto più che non le sono mancati gli apprezzamenti da parte degli ambasciatori ancora in vita, compreso Luigi Vittorio Ferraris, che ricoprì l' incarico dal 1980 al 1987, il quale, morto nel 2018, è riuscito comunque a leggere in bozze il capitolo che lo riguardava.

 

giulio andreotti

L' idea di un libro-memoriale come questo non è derivata tanto dal desiderio di togliersi qualche sassolino dalle scarpe (come qualcuno ha scritto). Fu il padre di Inge, dall' inizio, ascoltando i suoi racconti a cena, a suggerirle di scrivere quanto aveva vissuto a servizio della diplomazia italiana. Covata per 40 anni, la scrittura è iniziata solo tre anni prima del pensionamento. Nell' ufficio stampa dell' Ambasciata capitò per esempio che la sua traduzione di un testo su Giulio Andreotti venne "cambiata": «Ha a che fare con la mafia» fu sostituito con: «Andreotti eccellente rappresentante della politica italiana».

Silvio Fagiolo

 

Corrado Orlandi Contucci

Adams ricorda anche quando il cancelliere Helmut Schmidt, usando un tedesco del nord della Germania, raccontò una barzelletta su di un carro armato italiano con una marcia in avanti e tre retromarce.]Uno dei due ambasciatori che non hanno potuto leggere il libro della Adams è Silvio Fagiolo (l' altro è stato Corrado Orlandi Contucci), in servizio a Berlino dal 2001 al 2005, gli anni del II governo Berlusconi: un uomo non sempre allineato con gli indirizzi governativi.

 

angela merkel silvio berlusconiSCHMIDT HELMUT

E Inge ricorda nel libro la reazione seccata di Fagiolo alla richiesta del Cavaliere di inoltrare all' allora cancelliere Schröder l' invito a fare vacanza nella sua villa in Sardegna: «Questo proprio non posso farlo», si sentì rispondere la Adams. Non mancano certo gli appunti alla macchina burocratica italiana, ma nella citata intervista Inge ha dimostrato di non avere dubbi: «Nonostante i tanti ostacoli e le tante insufficienze, soltanto l' Italia è in grado di funzionare così come funziona. Negli anni in cui le crisi di governo si susseguivano a distanza di poche settimane, i giornalisti tedeschi mi chiedevano continuamente: come fa a funzionare l' Italia senza un governo? Ma io ho sempre risposto: l' Italia non ha bisogno di un governo, funziona da sola».

SILVIO BERLUSCONI GERHARD SCHROEDER

 

LA SCELTA CONVINTA

Alla domanda poi se non abbia mai pensato di lasciare quel posto a contratto a servizio della diplomazia italiana, la Adams ha risposto senza tentennamenti: «Mai.

CONTE MERKEL

Non l' ho mai pensato. Fin dall' inizio, quando venni posta davanti all' alternativa: amministrazione olandese o tedesca, oppure amministrazione italiana, non ho avuto dubbi. Lavorare per olandesi o tedeschi sarebbe stato noiosissimo, triste, "pallido".

 

giuseppe conte angela merkel 2

Un' amministrazione italiana ha un aspetto spettacolare, di commedia, in senso positivo. Un altro elemento che mi ha fatto rimanere così a lungo a servizio dell' Italia», ha aggiunto Inge, «è stata la flessibilità. In Germania, una volta entrati in un contesto di lavoro con una qualifica precisa si è rinchiusi per 40 anni lì, dentro quella funzione. Nelle strutture italiane, invece, sono stata chiamata non solo a fare la traduttrice, ma a sbrigare pratiche private per il capo, a preparargli il caffè, a predisporre la rassegna stampa, ad organizzare grandi eventi, addirittura a scrivere messaggi politici».

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…