la saga di blackwater

IL LIBRO SI GIUDICA DALLA COPERTINA – L’INCREDIBILE SUCCESSO DI “BLACKWATER”, IL CICLO DEI ROMANZI DI MICHAEL MCDOWELL AMATO DA STEPHEN KING - NERI POZZA, LA CASA EDITRICE CHE HA TRADOTTO E PUBBLICATO IN ITALIA I SEI ROMANZI, HA RIVELATO DI AVER VENDUTO OLTRE 200MILA COPIE DA MARZO 2023 ED È ALLA 17ESIMA RISTAMPA – MA COME PUÒ UNA SAGA FAMILIARE, PUBBLICATA NEGLI USA NEL 1983, DIVENTARE UN FENOMENO? IL RUOLO DI TIKTOK E LE STRAORDINARIE COPERTINE CHE… – VIDEO

Estratto dell'articolo di Daniele Biaggi per www.wired.it

 

la saga di blackwater 9

Non potete non aver sentito parlare di Blackwater in questi mesi caldissimi. E sicuramente se avete letto i libri starete ancora pensando alla storia, ai luoghi, ai personaggi.

[…]

 

Perdido è la cittadina immaginaria dell'Alabama dove è ambientato il ciclo dei romanzi Blackwater di Michael McDowell. Se non ne avete mai sentito parlare, o non avete aperto i social tutta estate, o seguite le persone sbagliate. Neri Pozza, la casa editrice che ha tradotto e pubblicato in Italia il ciclo di sei romanzi che compongono la saga della famiglia Caskey, raggiunta da Wired, ha rivelato di aver venduto oltre 200mila copie da marzo 2023, raggiungendo la 17esima ristampa. Non è necessario essere assidui frequentatori di librerie per capire che siamo di fronte a numeri importanti, tanto più se consideriamo che negli Stati Uniti “Blackwater” fu pubblicato per la prima volta nel 1983.

la saga di blackwater 8

 

Le vicende dei sei romanzi prendono il via nel 1919, quando la piena dei fiumi Perdido e Blackwater sommerge la cittadina nel Sud dell'Alabama dove la famiglia Caskey possiede ettari di boschi e una grossa segheria che dà lavoro alla comunità locale. In una camera abbandonata dell'hotel della città viene ritrovata in circostanze misteriose Elinoir, una donna dai capelli di rame che stravolgerà la vita della famiglia protagonista, dipendente dalla matriarca Mary-Love.

 

Questo è l'antefatto che apre La Piena, primo volume della saga, ma le vicende coprono un arco di tempo ampio che attraversa la grande depressione, una guerra mondiale, fino al boom economico post-bellico di cui la famiglia Caskey è tra le protagoniste della regione, raccontate ne La Diga, secondo volume, e a seguire ne La Casa, La Guerra, La Fortuna e La Pioggia.

 

la saga di blackwater 1

Il genere a cui appartiente Blackwater è il Southern Gothic, un sottogenere dell'horror gotico ambientato nel Sud degli Stati Uniti, in cui tematiche sociali come il razzismo contro la comunità nera si intrecciano a elementi soprannaturali ed esoterici, originando una commistione che al lettore italiano potrebbe generare in prima battuta qualche resistenza, ma risolta da McDowell con un sapiente mix degli ingredienti letterari. Nei primi tre volumi della saga il soprannaturale rimane celato e strisciante, per poi esplodere e palesarsi con maggiore evidenza dal quarto volume in poi, abituando il lettore a un clima che da misterioso e ambiguo si rivela per ciò che è davvero: sovrumano, appunto.

[…]

 

E ora veniamo al punto: com'è che un romanzo di 40 anni fa che ha ottenuto un discreto successo negli Stati Uniti all'epoca della pubblicazione, riesce a vendere 500mila copie in Francia e si proietta ad eguagliare questo risultato in Italia nel 2023? Una prima frettolosa risposta potrebbe essere il trend BookTok, ovvero quei libri che per qualche ragione diventano virali su TikTok e riescono a conquistare una fetta di giovani lettori grazie al passaparola social.

la saga di blackwater 11

 

È stato così anche per la serie di McDowell, ma è pur vero che è riuscita a farsi apprezzare pure da un target diverso, più maturo e allenato alla lettura. Insomma, quella "bolla culturale" - un tempo si sarebbe detto élite - che influenza - un tempo si sarebbe detto orienta - gli acquisti librari con le sue recensioni (positive).

 

Senza scadere nella banalità, se un libro ha successo a distanza di anni, è perché racconta qualcosa che prescinde dal contesto storico in cui è stato scritto e trasmette qualcosa in tutte - e di tutte - le epoche. E questo vale massimamente per Blackwater, le cui vicende hanno echi che parlano ai nostri tempi, soprattutto su due fronti: quello dei diritti e quello ambientale.

la saga di blackwater 10

 

A essere coraggiosi, si potrebbe dire che si tratta di un libro femminista, ma è inutile apporre etiche che, cercando di dire qualcosa, riducono il discorso a sterili proclama. […] Sono donne tutt'altro che angelicate: calcolatrici, talvolta subdole, risolute e grandi lavoratrici, rappresentano tutto fuorché l'angelo del focolare tanto in voga in quegli anni.

 

Non è un caso che l'autore appartenesse alla comunità queer e fosse perciò sensibile al tema del divario di genere […]

Ma la saga parla anche di rispetto per l'ambiente e la natura, e non solo perché l'antefatto è l'esondazione di due fiumi, ma perché il rapporto tra la comunità e la natura, tra i protagonisti e la natura, è una delle chiavi di lettura dell'intera vicenda.

[…]

la saga di blackwater 2

 

Al centro, non dimentichiamolo, c'è una storia familiare ottimamente strutturata. Come si diceva, questo genere nasce per rivolgersi alle masse, e dai tempi di Dallas e Beautiful - che non a caso sarebbe arrivato da lì a breve -, sappiamo che nulla tiene incollati ai drammi altrui come l'odio tra una suocera e una nuora. Tutto questo però viene affrontato senza mai scadere nel vouyeristico o negli stereotipi del genere, anzi: è la peculiarità delle dinamiche che si vanno creando il vero elemento di rottura rispetto alla tradizione. Ed è ciò che oggi permette alla saga di risuonare come contemporanea e viva.

 

Infine, un elemento che il grande critico Vittorio Spinazzola definì extra-letterario, ma non per questo meno importante per determinare il successo di un prodotto editoriale: la copertina. O, in questo caso, le copertine. Sono state commissionate all'artista Pedro Oyarbide e realizzate con un particolare effetto laminato che non solo le rende particolarmente riconoscibili, ma esteticamente accattivanti. Il classico oggetto-libro che si tiene in bella vista in una libreria o su un coffee table in casa.

la saga di blackwater 12

 

Insomma, se Blackwater non è stata la vostra ossessione estiva, c’è tutto l’autunno davanti. Un’ottima stagione da passare a Perdido. ma non dimenticatevi l'ombrello!

la saga di blackwater 4la saga di blackwater 6la saga di blackwater 7michael mcdowellla saga di blackwater 5la saga di blackwater 3

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...