donne malavita

LE PARI OPPORTUNITÀ DELLA CAMORRA - L’ESECUZIONE DI NUNZIA D’AMICO DIMOSTRA COME LE DONNE SIANO AL VERTICE DELLA MALAVITA - NELLA LISTA MONDIALE DELLE DIECI “CAPE” PIÙ VIOLENTE, CI SONO TRE “DONNE D'ONORE”, TRA CUI RAFFAELLA D’ALTIERO DETTA “A’ MICIONA”

Nino Materi per “il Giornale”

nunzia d amiconunzia d amico

 

Una carrozzina vuota. Le tute bianche della polizia scientifica la circondano di lettere e segni sull' asfalto. Il bimbo è stato risparmiato. Ma per la sua mamma, nessuna pietà. Nunzia D' Amico, 37 anni, è appena stata crivellata di colpi. Sulla carrozzina schizzi di sangue. Due giorni fa, Napoli, quartiere Ponticelli. Nunzia è la sorella di Salvatore, Giuseppe e Antonio D' amico, boss dell' omonimo clan, detto dei «fraulella» (le fragoline).

 

Dopo che tutti e tre i fratelli sono stati arrestati, è toccato a lei reggere gli affari del clan. Compito che Nunzia ha assolto al «meglio», tanto da meritarsi un' esecuzione di camorra in grande stile. Di quelle riservate ai boss di prestigio: dieci bossoli sul selciato e un colpo di grazia sparato in faccia.

 

Non sono sorpresi i vertici della Squadra Mobile partenopea: «Qui le donne hanno assunto un ruolo chiave nelle attività di camorra. Da gregarie si sono trasformate in protagoniste, spesso perfino più violente e ciniche dei loro uomini. Mariti, figli e fratelli camorristi ormai si fidano ciecamente delle donne di casa, delegando a queste "capesse" perfino la gestione dei business più delicati».

esecuzione di nunzia d amicoesecuzione di nunzia d amico

 

Un fenomeno in crescita, ben fotografato dalle parole di Raffaele Marino, ex procuratore di Torre Annunziata: «Non credo sia un' esagerazione affermare che per ogni donna attiva all' interno dell' organizzazione criminale all' inizio degli anni Novanta, oggi ce ne siano almeno dieci». E con carriere sempre più brillanti, tanto da contendere agli uomini la leadership del clan. Altro che sesso debole.

 

In territori come Torre Annunziata l' Osservatorio sulla camorra ha accertato che il trend femminile delle «quote rosa» è in costante crescita, tanto che in alcuni aree le «femmine di rispetto» hanno superato i gli «uomini di panza».

 

esecuzione di nunzia d amico esecuzione di nunzia d amico

Droga, prostituzione, usura i mercati in cui le donne si fanno valere di più, anche se gli ultimi processi ai clan hanno dimostrato che in molti casi il loro parere è stato decisivo anche per condannare a morte numerosi «infami». Fondamentale resta poi il ruolo di raccordo con i capi rinchiusi in carcere: i boss danno ordini da dietro le sbarre e loro - mogli, sorelle, figlie, fidanzate - si preoccupano di farli eseguire all' esterno. Omicidi, attentati, rapine, pizzo, nulla sfugge alla rete delle «Charlie' s Angels» della camorra. Al momento non risultano donne killer professioniste. Ma potrebbe essere solo questione di tempo.

 

raffaella d altieroraffaella d altiero

Un' egemonia che non è sfuggita agli esperti internazionali di mafia, camorra e 'ndrangheta che infatti, nello stilare la classifica delle «boss in gonnella» più pericolose, hanno inserito anche tre rappresentanti italiane: Anna Maria Licciardi, ex capo dell' omonimo clan camorristico di Secondigliano (Napoli); Rosetta Cutolo, sorella maggiore dei camorristi Raffaele e Pasquale, considerata l' esponente principale della Nuova Camorra Organizzata; Raffaella D' Altiero, detta «a miciona», dopo la morte del marito e boss Nicola Pianese, nel 2006, prese in mano il comando del clan e insieme Fortuna Iovinelli, detta «a masculona», capeggiò la guerra di camorra a Napoli.

 

raffaella d altiero raffaella d altiero

Scrive Paolo Miggiano, laureato in Scienze dell' investigazione e per 34 anni elicotterista della Polizia di Stato: «Due mondi contrapposti e due modi di intendere e di vedere le questioni di camorra. Due frontiere diverse. Da una parte le donne di camorra, mogli e, sempre più spesso, vedove di boss, madri che insegnano ai loro figli ad odiare.

Dall' altra le donne, le mogli, le compagne, le vedove, le madri, le sorelle delle vittime innocenti della criminalità che insegnano ai giovani ad amare e ad avere speranza». Male contro bene. Con il primo, sempre più spesso, a prevalere.

anna maria licciardianna maria licciardirosetta cutolo rosetta cutolo

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…