LA BATTAGLIA DELLE POSTE - INTORNO ALLA GARA DA 261 MILIONI SI LITIGA DA UN ANNO TRA L’AGENZIA DELLE ENTRATE E POSTE ITALIANE - LA COMMESSA NON HA ANCORA UN VINCITORE E IL PRIMO ROUND DAVANTI AL TAR SE L’E’ AGGIUDICATO CAIO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Una battaglia postale che vale 261 milioni di euro. Parliamo del valore di un piatto intorno al quale ormai si litiga da un anno con immancabile contorno di ricorsi e controricorsi. In ballo c’è un maxi-appalto dell’Agenzia delle entrate per il recapito della posta della struttura guidata da poco da Rossella Orlandi, di Equitalia e di Riscossione Sicilia. Una delicatissima mole di comunicazioni che comprendono accertamenti, rimborsi di crediti d’imposta, avvisi di pagamento, cartelle esattoriali e via dicendo. Ebbene, a quasi un anno dall’indizione del bando, datato 1° agosto 2013, la commessa non ha ancora un vincitore.

 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

Il pasticcio
Dietro al pantano in cui la situazione è precipitata c’è un aspro scontro giudiziario tra la stessa Agenzia delle entrate, Poste italiane e indirettamente anche i concorrenti di Nexive (ex Tnt Post), ovvero il gruppo olandese che da anni sta cercando di sfruttare la liberalizzazione dei servizi postali per accaparrarsi fette di mercato in Italia. 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

 

Ebbene, proprio due giorni fa il primo round di questo braccio di ferro giudiziario si è risolto con uno “schiaffone” subìto dall’Agenzia e da “postini” olandesi di Nexive. Si dà infatti il caso che il 28 novembre 2013, quindi già 4 mesi dopo l’indizione del bando, Poste italiane avesse fatto ricorso al Tar del Lazio contro tutta una serie di chiarimenti sulla procedura di gara forniti in corso d’opera dall’Agenzia. 

 

Chiarimenti che, neanche a dirlo, erano stati sollecitati da altri operatori postali, in primis Nexive. L’oggetto del contendere, in pratica, era la responsabilità in caso di mancato recapito della corrispondenza e l’applicazione delle relative penali. Per gli avvocati di Poste questa responsabilità era stata disposta nella misura del 100% a carico del colosso pubblico, oggi guidato da Francesco Caio, e nella misura del 70% a carico degli altri operatori, leggi Nexive. In pratica erano state applicate le percentuali di copertura dei servizi erogati dalle società sul territorio. 

 

Per il Tar questa ripartizione fatta dall’Agenzia ha violato il principio di par condicio tra concorrenti a danno di Poste. Il tutto, due giorni fa, ha portato all’annullamento delle relative previsioni. Di conseguenza la società di Caio può brindare alla faccia dei “nemici” olandesi, guidati in Italia da Luca Palermo. E così all’ex Tnt Post, almeno per ora, il cambio di brand in Nexive non sembra aver portato molta fortuna.

poste italiane sarmi  poste italiane sarmi

 

Gli sbocchi
Che cosa succede adesso? Bella domanda, perché la palla ripassa all’Agenzia delle entrate, che deve decidere se fare ricorso al Consiglio di stato oppure cercare di adeguare i contenuti dei documenti di gara alla luce della decisione del Tar. Di certo la gara da 261 milioni, divisa in quattro lotti, dopo un anno è ancora senza vincitore. E pensare che il bando del 1° agosto 2013 prevedeva come termine per la ricezione delle offerte l’8 novembre dello stesso anno. 

 

EQUITALIAEQUITALIA

Il 30 ottobre del 2013, vista la valanga di richieste di chiarimento, l’Agenzia della entrate era stata costretta a differire il termine al 3 dicembre 2013. Peccato che il 2 dicembre, con la situazione ormai sfuggita di mano, il termine era stato ulteriormente prorogato al 20 gennaio 2014. Dopodiché, visti i ricorsi al Tar, il balletto delle proroghe ha cominciati a riguardare le date di apertura dei plichi con le offerte: prima il 16 aprile 2014, poi il 21 maggio. E poi più niente.

Luisa Todini Luisa Todini REFERENDUM IN SVIZZERA REFERENDUM IN SVIZZERA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…