beppe sala ordinanza anti movida di milano sul guardian

LIVIN’ LA MOVIDA LOCA? NO, GRAZIE – A MILANO BEPPE SALA CERCA DI AIUTARE I CITTADINI ESASPERATI DAGLI SCHIAMAZZI NOTTURNI A DORMIRE MEGLIO E FINISCE SUL “GUARDIAN” - IL GIORNALE BRITANNICO, CRITICO SULLE MISURE, SI LAMENTA CHE NON SARA' POSSIBILE MANGIARE UN GELATO DOPO MEZZANOTTE: "UN PASSO ECCESSIVO PER MOLTI" - L’IDEA DEL COMUNE È VIETARE LA VENDITA DI CIBO E BEVANDE DA MEZZANOTTE ALLE 6 IN ALCUNE ZONE DELLA CITTÀ. UN DIVIETO CHE HA SCATENATO LE IRE DEI COMMERCIANTI…

Estratto dell'articolo di Ugo Leo per www.lastampa.it

 

beppe sala

Vietato bere o mangiare d’asporto dopo mezzanotte. A Milano si cerca di aiutare a dormire meglio i cittadini e placare la movida con un’ordinanza che introdurrà «il divieto della vendita e della somministrazione per asporto di alimenti e bevande di qualsiasi tipo, alcoliche ed analcoliche» fino alle 6 del mattino.

 

L’idea del Comune non è piaciuta ai commercianti ma ha attirato l’attenzione della stampa inglese. Il Guardian, in particolare, ha dedicato un servizio alle regole stringenti pensate dalla giunta del sindaco Sala. Secondo il documento pubblicato sull'albo pretorio, non si tratta ancora dell'ordinanza vera e propria, i locali dei classici quartieri della movida milanese dovranno tirare giù le serrande allo scoccare della mezzanotte a partire dal 17 maggio fino al 4 novembre.

 

ordinanza contro la movida a milano sul guardian

I quartieri e le zone interessate sono 12, si legge nell'avviso indirizzato alle categorie e agli esercenti che avranno venti giorni di tempo per formulare le loro osservazioni e richieste all'amministrazione. Le chiusure forzate partiranno nelle aree più caotiche di notte come corso Como, l’Arco della Pace, il quartiere Isola, Garibaldi, Darsena e i Navigli, Nolo, Lazzaretto, Sarpi.

 

L’idea è quella di tutelare chi abita in queste zone dopo anni di movida senza controllo. Movida che provoca le proteste dei residenti esausti a causa del degrado, del caos, della sosta selvaggia, le risse, la folla incontrollabile. I commercianti milanesi non sono per niente d’accodo. E il Guardian si chiede: «Sebbene anche la pizza faccia parte della vasta gamma di cibi da asporto presi di mira dal divieto, riunirsi per un gelato a tarda notte è una parte talmente intrinseca della cultura italiana che la prospettiva che questa delizia venga messa al bando è un passo eccessivo per molti».

 

movida milano 4

«Un provvedimento che non servirà a contrastare la mala movida - ha commentato il segretario generale della Confcommercio di Milano, Marco Barbieri - che colpirà cittadini, turisti e imprese». Dopo la mezzanotte infatti, come osserva la Confcommercio, «non sarà più possibile vendere un cono gelato o una bottiglietta d'acqua d'asporto».

 

Se il divieto del cibo d’asporto non bastasse a fermare chi ha intenzione di tirare tardi e disturbare i residenti, l'ordinanza prevede anche il divieto di utilizzare i dehors per qualunque attività: «dalle ore 00.30 alle ore 6.00 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì; e dalle ore 01.30 alle ore 06.00 il sabato e la domenica e i giorni festivi infrasettimanali».

movida milano 3

 

È la prima volta che Milano sperimenta un'ordinanza contro la movida selvaggia per un periodo così lungo di tempo. […] C’è da aspettarsi che lo scontro tra residenti, commercianti e amministrazione andrà avanti fino al 17 maggio o forse oltre.

movida milano 2 copiamovida milano 1movida milano 5movida milano 1 copiamovida milano 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…