GRAN FIGLI DI BOTANICA! - A LONDRA È PARTITA LA CACCIA ALL’UOMO PER TROVARE IL LADRO DELLA PREZIOSA NINFEA BIANCA RUBATA DA UNA DELLE SERRE DEI KEW GARDENS - DIETRO IL FURTO, IL NUOVO BUSINESS DELLE PIANTE RARE?

Monica Perosino per "la Stampa"

I ladri hanno colpito in pieno giorno, incuranti della folla che li circondava, con determinazione e senza esitazioni. «È stato un delitto premeditato, sicuramente un furto su commissione», ha detto la polizia di Londra, che ha creato un numero d'emergenza per eventuali testimoni e ha diffuso una foto del «gioiello» scomparso a tutti i quotidiani.
Lo scatto «ritrae» una piccola ninfea bianca al centro di un letto verde. È lei la causa di questa caccia all'uomo, una rara specie di Thermarum ninfei, rubata da una delle serre dei Kew Gardens di Londra.

L'appello della polizia è di collaborare per «salvare la biodiversità», che da queste parti viene presa seriamente: «Il valore di questa pianta è inestimabile - hanno spiegato i funzionari di Scotland Yard -. Chiunque si trovasse giovedì ai giardini tra le 8 e le 15 è pregato di farsi avanti».

La Thermarum non è una semplice pianta rubata in un giardino, come i gerani che spariscono da balconi troppo bassi, o i fiori che leste pensionate fanno svanire dalle aiuole pubbliche. Il fatto è che la micro ninfea in natura non esiste più: è estinta da sette anni, da quando il fiore, sopravvissuto per milioni di anni in una piccola pozza calda in Rwanda - un tempo un enorme lago vulcanico - è rimasta senz'acqua e fatalmente è morta. Colpevole dello sterminio una lavanderia a Mashyuza, che ha deviato la sorgente lasciando a secco tutta l'area.

Il fiore era stato scoperto nel 1985 da Eberhard Fischer. Il botanico tedesco ne aveva conservato alcuni campioni e dopo anni di tentativi, quest'anno era fiorita a Londra. «È un duro colpo per tutti - ha commentato Richard Barley dei Kew Gardens -, innanzitutto per i nostri botanici, impegnati attivamente nella conservazione delle piante rare accolte nel giardino. Si tratta di un furto che prendiamo estremamente sul serio perché la ninfea apparteneva a una preziosa collezione».

Ma oltre la rabbia per il danno scientifico - i Kew Gardens ospitano la più grande collezione al mondo di esemplari rari o estinti - la preoccupazione della polizia è un'altra: «Temiamo che i furti di piante rare siano un nuovo business in ascesa».

Finora il mercato illegale si era concentrato sul contrabbando di legname pregiato, soprattutto alcuni tipi di palissandro, e prodotti di origine animale, come zanne di elefante e corna di rinoceronte. Ma il fattaccio dei Kew Gardens suggerisce che qualcosa sta cambiando: «Il furto ha fatto accendere i riflettori sul mercato illegale delle piante, finora trascurato perché più contenuto di quelli degli animali e del legname - spiega John Scanlon, segretario della Conferenza sul mercato internazionale delle specie a rischio di estinzione -. Ma la tendenza ora è un'altra, e trafficanti senza scrupoli hanno messo gli occhi anche sulle piante».

In Inghilterra il business ha le sue stelle: le specie più ricercate sono le Cycadaceae, gimnosperme comparse sulla terra 280 milioni di anni fa che assomigliano a palme tropicali e possono valere 15 mila euro. Tra i fiori più economici vanno forte le orchidee (la rarissima Lady's Slipper è conservata in un luogo segreto nel Nord del Paese e protetta da bodyguard) che arrivano a valere diecimila euro e i più economici Snowdrops, Fiori di latte (mille euro ciascuno).

Tre mesi fa sono state intercettate quattro tonnellate di Dendrobium nobile, un orchidea usata dai body builder per produrre integratori: «I criminali si stanno accorgendo che fiori e piante hanno un alto valore economico, e che i furti vengono puniti con sanzioni leggere». Nevil Hunter, capo della National Wildlife Crime Unit, ammonisce: «Il fatto di Kew Gardens suggerisce l'esistenza di organizzazioni specializziate. Noi siamo pronti».

 

NINFEA BIANCA RUBATA A LONDRAIl botanico Eberhard Fischer

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....