londra ambasciatori protesta hunt

AMBASCIATOR NON PORTA PENA MA UNA PROTESTA ALLA REGINA - A LONDRA LA STRANA ALLEANZA DEI DIPLOMATICI DI FRANCIA, RUSSIA, INDIA E GIAPPONE PER BLOCCARE LA REALIZZAZIONE DI UNA DIMORA DI LUSSO SEMINTERRATA A KENSINGTON

LONDRA KENSINGTON AMBASCIATORI PROTESTALONDRA KENSINGTON AMBASCIATORI PROTESTA

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

I ricchi della capitale britannica, quando non riescono ad andare più in alto, cercano di andare più in basso. Letteralmente: lo scorso anno il numero di richieste di permessi per scavare uno, due, tre o ancora più piani sotto terra è raddoppiato, nell’intento di trovare spazio per piscine, palestre, cinematografi privati, garage e stanze per la servitù negli scantinati di alcune delle più belle residenze della città.

 

Adesso una di queste iniziative è diventata un caso diplomatico, con mezza dozzina di ambasciatori di paesi normalmente non troppo amici che hanno formato un’insolita alleanza per bloccare i lavori sotto la villa di un Paperone locale.

 

KENSINGTONKENSINGTON

I rappresentanti di Francia, Russia, India, Giappone, Arabia Saudita e Libano si sono rivolti alla Corte d’Appello per impedire a Jon Hunt, ex-proprietario di una delle più note agenzie immobiliari, di costruire un seminterrato a più piani nella sua casa su Kensington Palace Garden, la strada più esclusiva di Londra. Nei piani del multimilionario, il progetto dovrebbe creare posto per un garage per la sua collezione di auto vintage, una piscina e un ascensore (anch’esso per le auto).

 

Secondo gli ambasciatori, che hanno scritto perfino alla regina Elisabetta per informarla della protesta, il rumore e la confusione sarebbero a detrimento dei loro compiti di diplomatici, in violazione degli accordi stabiliti dalla Convenzione di Ginevra.

KENSINGTON 1KENSINGTON 1

 

Può sembrare una querelle fra privilegiati del passato (gli ambasciatori) e del presente (oligarchi di varia nazionalità), ma la faccenda è abbastanza seria da essere finita in prima pagina sul Financial Times.

 

Il motivo è che riflette il modo in cui sta cambiando Londra, una città di eccessi e disparità fin dai tempi di Dickens, ma oggi a un livello che l’autore di Oliver Twist non avrebbe mai potuto immaginare.

 

Kensington Palace Garden è una piccola via privata al limitare degli omonimi giardini, nel cuore chic della capitale: l’accesso pedonale non può essere ristretto a nessuno, ma un passaggio a livello e una guardia in uniforme verificano che solo i residenti possano entrarci in macchina.

 

JON HUNTJON HUNT

Un tempo era una strada riservata agli aristocratici e alle residenze della diplomazia. I primi ci abitano ancora: a Kensington Palace, che sorge appena dietro la via, visse la principessa Diana dopo il divorzio da Carlo e il palazzo è tuttora la residenza londinese del principe William, di Kate e dei loro figli. Ci abitano ancora anche alcuni diplomatici, come quelli dei succitati paesi.

 

Ma un numero crescente di case, in realtà magnifiche ville patrizie del periodo vittoriano, sono state vendute a prezzo stratosferici a sceicchi arabi, petrolieri russi e magnati indiani. Bernie Ecclestone, il patron della Formula Uno, ha realizzato una fortuna, qualche anno fa, vendendo a uno di questi nuovi ricchi la sua casetta su questa stradina lastricata d’oro.

 

KENSINGTON AMBASCIATA FRANCESEKENSINGTON AMBASCIATA FRANCESE

La villa di Hunt (che ha venduto per 370 milioni di sterline la sua agenzia immobiliare Foxton poco prima della grande recessione globale del 2008) è proprio di fianco alla residenza dell’ambasciatore francese, a cui i colleghi russo, giapponese, saudita, indiano e libanese hanno manifestato solidarietà, perché anche loro si sentono evidentemente minacciati dal nuovo che avanza a forza di ruspe.

 

 

LONDRA AMBASCIATORI PROTESTA HUNTLONDRA AMBASCIATORI PROTESTA HUNT

L’alternativa, per i ricchi di Londra, sarebbe aggiungere piani alle loro case in altezza: ma le leggi sulla conservazione di edifici storici in genere non lo consente. Così provano ad aggiungere piani sotto terra: così tanti piani che le residenze di questo tipo vengono soprannominate “iceberg”, nel senso che di stanze e spazio ne hanno di più sotto terra che dal pianterreno in su. Resta da vedere se la Corte d’Appello darà ragione alla Convenzione di Ginevra o alle ruspe.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....