silvio berlusconi luca guadagnino necrologi carlo antonelli

LUCA GUADAGNINO, CARLO ANTONELLI E L’ARTE DEL NECROLOGIO – IL REGISTA E IL GIORNALISTA PARLANO DEI DUE GIOIELLINI CONFEZIONATI IN RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI (“ABBIAMO PASSEGGIATO PER MILANO 2. PER LE STRADE VUOTE L’ECO DELLE TUE RISATE”. “ABBIAMO URLATO TUTTA LA NOTTE”) – “SERVE UNA TERZA STAGIONE? VEDIAMO PER IL TRIGESIMO” – “SCRIVIAMO SULL’ONDA EMOTIVA DELLA NOTIZIA, DI SOLITO È BUONA LA PRIMA” – “I NECROLOGI SONO SOCIAL MEDIA A PAGAMENTO: LA GRANDE BORGHESIA ITALIANA, IN PARTICOLARE QUELLA MILANESE SUL "CORRIERE", VI ESPONE LE PROPRIE FREQUENTAZIONI...” – I PRECEDENTI PER ENZO MARI, LEA VERGINE, ELISABETTA II

Estratto dell’articolo di Stefano Mannucci per “il Fatto Quotidiano”

 

guadagnino antonelli

Luca Guadagnino & Carlo Antonelli, non si fa così.

Cosa avremmo combinato?

La serie “Cav is dead”. Il secondo necrologio che finisce con “Abbiamo urlato tutta la notte’.

LG: Serve una terza stagione? Vediamo per il trigesimo.

 

(Luca Guadagnino, regista ora sul set a Cinecittà per il film “Queer” tratto da Burroughs, con Daniel Craig protagonista; e Carlo Antonelli, produttore cinematografico e giornalista)

Avete boicottato la liturgia del lutto obbligato.

guadagnino antonelli necrologio su berlusconi

LG: Ci dispiace sempre quando una persona muore. L’importante è che il necrologio esprima ciò che si sente. Non è necessario spiegare. Chi legge lo accoglie e interpreta.

 

Interpretiamo? La vostra passeggiata a Milano 2.

CA: Abbiamo fatto psicogeografia. Quello è un luogo irreale. Un modello iniziale che Berlusconi applicò alla sua visione televisiva, e da lì al Paese. Svegliando quell’elemento viscerale che dormiva nel DNA collettivo, e che avevamo visto solo nella commedia all’italiana.

 

Decrittiamo il lago dei cigni.

IL NECROLOGIO DI LUCA GUADAGNINO PER HELMUT BERGER

CA: Il plot nasce da esperienze personali. Due miei amici lavoravano in Fininvest. Andai a trovarli, e nel famoso laghetto potei udire il terrificante, straziante canto del cigno morente. Un urlo che ben descrive la natura del posto.

LG: Molti cigni sono morti per Silvio.

 

Volendo dire che…

LG: Era un uomo spettrale, così come Milano 2 è cimiteriale.

 

Avete scritto: “Il karaoke tutte imbellettate come te per far passare ogni pensiero”. Questa è facile.

LG: Ma non era un’allusione dritta a certe festosità. Il riferimento è a Il Trucco, saggio di Ida Dominijanni, protagonista del secondo femminismo italiano, dove il cerone berlusconiano copre ma al tempo stesso smaschera la debolezza di un certo tipo di mascolinità.

 

Sì, ma le ragazze delle “case regalate”…

LG: Mio padre morì al San Raffaele. Dal balcone della corsia in cui era ricoverato vedevo davanti a me Via delle Olgettine.

 

[…]

 

IL NECROLOGIO DI LUCA GUADAGNINO PER HELMUT BERGER

Come vi è venuto in mente di fare del necrologio un metalinguaggio?

CA: Sono tre anni che ne facciamo. I primi, sinceramente commossi, erano per persone care.

 

Enzo Mari, Lea Vergine. Ora sono più di quaranta.

LG: L’ultimo, finora, per l’amica Glenda Jackson. Piccolo, può essere passato inosservato. La lunghezza costa.

CA: Su senso e lunghezza il maestro è Gianni Letta. Due o tre righe in cui dice tutto di sé.

 

Se voi non scrivete, vuol dire che il morto non conta niente.

luca guadagnino intervistato da marco giusti

CA: No, è che pian piano ci siamo accorti che in questo anfratto del giornalismo, peraltro molto curato, esisteva uno spazio da occupare. I necrologi sono social media a pagamento: la grande borghesia italiana, in particolare quella milanese sul Corriere, vi espone le proprie frequentazioni. La formalità sociale delle condoglianze offre una zona penetrabile, se vuoi dire cose pregnanti.

 

Restando però nella zona di confine dove chi vuol capire capisca.

LG: Scriviamo sull’onda emotiva della notizia, di solito è buona la prima. Abbiamo deciso che faremo solo due coccodrilli, uno per me e uno per Carlo. E li cofirmeremo, a dispetto di chi tra noi se ne sarà andato.

 

Oggi Raffaella Carrà avrebbe compiuto 80 anni. Nel necrologio per lei parlaste di quando vi insegnò il corretto modo di fare le corna.

NECROLOGIO DELLA REGINA ELISABETTA BY CARLO ANTONELLI E LUCA GUADAGNINO

LG: A Sanremo 2001, che la Carrà presentava. Avevo diretto il video di Luce della vincitrice Elisa, di cui Carlo era discografico. Raffaella l’aveva sfangata malgrado tutti avessero criticato il suo Festival. Facemmo le corna verso l’alto e lei ci girò i polsi in giù: “ricordate, l’energia negativa va sempre scaricata a terra!”.

luca guadagninocarlo antonelli il giornalista e art director carlo antonelli luca guadagnino

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)