alluvione maltempo emilia romagna

"L’ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA È UN DISASTRO ANNUNCIATO PERCHÉ ABBIAMO IGNORATO I SEGNALI" - IL METEOROLOGO LUCA MERCALLI: "E’ UNO DEGLI EVENTI ESTREMI COLLEGATO AL RISCALDAMENTO GLOBALE E LA LORO FREQUENZA AUMENTA: SENIGALLIA, A SETTEMBRE. ISCHIA, A NOVEMBRE. ORA DUE EVENTI FORTISSIMI IN ROMAGNA A DISTANZA APPENA DI 15 GIORNI. IL MEDITERRANEO STA DIVENTANDO BOLLENTE, AUMENTA L'EVAPORAZIONE, L'UMIDITÀ SI DEVE SCARICARE A TERRA - USCIAMO DALLA SICCITÀ PEGGIORE DEGLI ULTIMI DUE SECOLI E NE AVREMO PRESTO ALTRE, MEGLIO PREPARARSI…”

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

luca mercalli fake

È tentato quasi dall'alzare le mani, il meteorologo Luca Mercalli, di fronte alle immagini dell'ennesima alluvione. I morti, le case inondate, i ponti che vengono giù. […] «Quante migliaia di volte avrò scritto che dobbiamo fermare la corsa al surriscaldamento globale? Eppure nulla succede, ci si commuove ora, poi si volta la testa fino alla catastrofe prossima».

 

[…] «Sono gli eventi estremi collegati al riscaldamento globale. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Gutierres, ci ricorda che ogni frazione di grado conta, per mantenere il più possibile il limite di 1,5° stabilito dagli Accordi di Parigi. Sia chiaro: più scaldiamo l'atmosfera terrestre, e più questi fenomeni diventeranno frequenti e intensi. […]».

 

schermata 2023 05 18 alle 07.58.08

Molti, sentendo parlare di surriscaldamento globale, pensano sia solo un problema di caldo. Cosa replica?

«No, bisogna capire che il surriscaldamento porta a eventi meteo sempre più estremi».

[…] «[…] non possiamo continuare in questa ignoranza voluta». […] «[…] Su queste cose, ogni giorno ci tocca ripetere argomenti che dovrebbero essere l'Abc».

 

La politica non si salva, ma sembra che lei non salvi nemmeno la società?

«No, perché è evidente che voltiamo la testa per non vedere».

 

luca mercalli

Non vedere che cosa?

«La frequenza degli eventi estremi. Senigallia, a settembre. Ischia, a novembre.

Ora due eventi fortissimi in Romagna a distanza appena di 15 giorni. Eppure la spiegazione è sotto i nostri occhi: il Mediterraneo sta diventando bollente, aumenta l'evaporazione, l'umidità si deve scaricare a terra».

 

Qualcuno ironizza sul fatto che si temeva la siccità e invece piangiamo i morti da pioggia. Humor nero?

«Non capisco cosa ci sia da ridere. Usciamo dalla siccità peggiore degli ultimi due secoli, peraltro preceduta da altre siccità del 2017 e 2019. Ne avremo presto altre, meglio prepararsi con una manutenzione delle reti e dei bacini. Ma che la siccità dovesse terminare con le piogge è normale. Anormale e inquietante è che si esca da un evento estremo con un altro evento estremo».

alluvione emilia romagna 9

 

Che cosa fare, allora?

«Innanzitutto fermare la corsa delle emissioni. Ovviamente l'Italia, con il suo 1%, pesa poco. Si devono smuovere i giganti come Stati Uniti o Cina. Ma siccome dev'essere uno sforzo globale, anche noi dobbiamo fare la nostra parte. E non vedo tanti pannelli fotovoltaici sui tetti o molto risparmio energetico. […]».

alluvione emilia romagna 69

 

E per mitigare il rischio?

«Occorre studiare caso per caso, a dimensione di bacino, con tutte le competenze attorno a un tavolo, dagli ingegneri agli agronomi, ai forestali. Poi bisogna abbattere e ricostruire, ma lontano dai fiumi, per carità».

 

La sua priorità?

alluvione emilia romagna 6

«Servirebbe una legge contro il consumo di suolo perché questo episodio ci ha messo ancora davanti agli occhi quanto voglia dire aumentare la vulnerabilità del territorio. Basta con il cemento. Tra l'altro, la terra ci serve per la nostra autosufficienza agricola, per il paesaggio, per il turismo».

 

Però la politica e la società non ascoltano. È così?

«Perché il cambiamento climatico va a toccare la nostra responsabilità personale. Richiede impegno. E salvo i ragazzi che si battono per il clima, nessuno vuole fare sacrifici». […]

alluvione emilia romagna 4maltempo in emilia romagna 4maltempo in emilia romagna 5alluvione emilia romagna 1alluvione emilia romagna

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”