sacchi e i suoi killer

LUCA SACCHI CONOSCEVA I SUOI KILLER - UNA SETTIMANA PRIMA DELL'OMICIDIO LI AVEVA INCONTRATI A CASAL MONASTERO. FORSE UN INCONTRO PRELIMINARE, PROBABILMENTE ORGANIZZATO DA PRINCI. TRE ORE DOPO L'INCONTRO CON GLI SPACCIATORI LUCA E LA FIDANZATA SI SCAMBIANO DEI MESSAGGI. "AMÒ NOVITÀ? TI ATTIENI AI PIANI. SPERO TU FACCIA COME MI HAI DETTO, SE SCOPRO CHE HAI FATTO LE COSE A C...., SENZA ME…” – IL MISTERO DELLO ZAINETTO

Val.Err. per “il Messaggero”

luca sacchi anastasiya

 

La linea dei genitori di Luca Sacchi non cambia. Per loro, la notte del 23 ottobre, quando un colpo di pistola lo uccide, il figlio si trovava davanti al pub John Cabot, e a un incontro con gli spacciatori, solo per tirare fuori dai guai la fidanzata Anastasia.

 

Lo hanno ribadito ancora una volta ieri, al termine dell'udienza davanti alla Corte d'assise, che dovrà giudicare cinque imputati (in tre sono accusati di omicidio). Sotto accusa, per violazione della legge sugli stupefacenti, c'è anche lei, Anastasia, che figura anche come parte civile, perché quella notte, per sottrarle lo zainetto pieno di soldi (circa 70mila euro), Paolo Pirino l'ha colpita con una mazza da baseball.

 

 «Luca sapeva, evidentemente sì, ma non tutto. Sapeva che Anastasia si era cacciata in qualche brutto guaio ed era andato lì per proteggerla, come faceva sempre», hanno ripetuto Tina e Alfonso Sacchi.

 

valerio del grosso

Ieri hanno assistito all'udienza a porte chiuse: neppure una parola a quella ragazza, che accusano di avere coinvolto Luca in un brutto giro. «Luca si trovava lì quella sera - aggiungono i genitori - per cercare di tirar fuori dai guai lei e non per la trattativa di droga. Evidentemente non c'è riuscito».

 

luca sacchi anastasia

Agli atti del processo, però, ci sono le testimonianze degli amici e i messaggi tra Anastasia e Luca, dai quali sembra emergere che il ragazzo fosse consapevole della trattativa per l'acquisto di un grosso quantitativo di droga.

 

L'UDIENZA

Ieri, davanti alla prima corte d'Assise, le difese di Valerio Del Grosso e Paolo Pirino, accusati di omicidio insieme a Marcello De Propris, hanno sollevato una serie di eccezioni preliminari: la nullità del decreto che dispone il giudizio immediato e la legittimità costituzionale della norma che esclude dal rito abbreviato (a loro non concesso) gli imputati per omicidio.

Giovanni Princi con due amici la sera in cui fu ucciso Luca Sacchi

 

I giudici scioglieranno la riserva sulle eccezioni nella prossima udienza, prevista il 23 giugno. Intanto il 21 giugno arriverà la sentenza per Giovanni Princi, l'amico di Luca accusato di essere il regista e il mediatore nella la compravendita di circa 15 chili di hashish. Una trattativa finita con la morte di Sacchi. Il pm Nadia Plastina ha chiesto una condanna a sei anni e quattro mesi e una multa di 30mila euro.

paolo pirino

 

LA TRATTATIVA

Dagli atti è emerso, però, che Sacchi, amico da anni di Princi, conosceva anche Del Grosso e Pirino. I due killer che, a bordo di una smart, quella sera, avrebbero dovuto consegnare la merce, salvo poi decidere di tenersi la roba e rubare i 70mila euro. Una settimana prima dell'omicidio, infatti, li aveva incontrati a Casal Monastero.

 

Forse un incontro preliminare, secondo gli investigatori, probabilmente organizzato da Princi. Il 18 ottobre scorso, infatti, i cellulari dei quattro ragazzi si erano agganciati tra 15,30 e le 16 alla stessa cella telefonica. «A dimostrazione che l'incontro tra i due gruppi - hanno annotato i carabinieri in un'informativa - è verosimilmente avvenuto».

 

princi con la fidanzata

Ma c'è di più. Tre ore dopo l'incontro con gli spacciatori il Luca Sacchi e Anastasia si scambiano dei messaggi. Il contenuto è di interesse investigativo, sembra rimandare all'organizzazione di un progetto. Probabilmente quello che avrebbe dovuto andare in porto alcuni giorni dopo ma che costerà la vita a Luca. «Amo novità? Ti attieni ai piani?», scrive lui. «Sì ci vediamo dopo» la risposta. «Spero tu faccia come mi hai detto - ribatte il 24enne - se scopro che hai fatto le cose a c...., senza me».

 

C'è anche il verbale di un altro amico di Luca, presente al pub la sera del 23 ottobre. Il giovane ha riferito che Anastasia si era allontanata da lui e Luca con lo zaino in spalla e poi era tornata rassicurando il fidanzato: Tutto a posto. Secondo gli investigatori e le altre testimonianze, aveva appena mostrato i 70mila euro ai pusher.

paolo pirinoanastasia la mamma e il fratello di luca sacchiFOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHIanastasiya kylemnyk anastasiya kylemnyk anastasiya kylemnykanastasiya kylemnyk. luca sacchi luca sacchi festeggiato da anastasiya il papà di luca sacchiluca sacchi anastasiyaFOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 1FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 2FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 3valerio del grosso

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO