“LUIGI PREITI UNO DI NOI”: L’INNO AL PROIETTILE DEGLI IMBECILLI DA TASTIERA

Gianni Santucci per il "Corriere della Sera"

L'analista di geopolitica, Nicola L., ore 18.47 di ieri: «Gheddafi ma un missilino per palazzo chigi no? fallo questo regalino ai nostri amati parlamentari =)». (Permetta, signor Nicola, Gheddafi è morto). La teorica dell'attacco totale Debora G., nel messaggio di un'oretta prima, esorta: «mi dispiace tanto per i carabinieri. lì devono andare con un bazuca quando c'è Berlusca Monti e tanti altri...» (La lingua italiana? Un accessorio inutile). Risponde poco dopo la sostenitrice dell'attacco mirato, Lucia C.: «Preiti per me è un eroe... Spero che la prossima volta vada qualcuno più competente e che non sbagli».

È vox populi. Incanalata in Rete. Su facebook, nel neonato (da due giorni) gruppo di «Solidarietà a Luigi Preiti», l'attentatore di Roma. Tra le magnifiche sorti e progressive di Internet, c'è anche questo. Sfogatoio. Inno al proiettile. Invocazione ai cannoni.
Eccola, la giornata nella piazza virtuale dopo gli spari davanti a Palazzo Chigi.

A Roma e Padova compaiono scritte (reali) sui muri: «Luigi Preiti uno di noi». A usare una bomboletta spray però si rischia una denuncia. Sul web, invece, chiunque è libero di sputare veleno e idiozie, senza freni e senza pericoli. Il gruppo per Preiti, intorno alle 8 di sera, ha quasi 250 sostenitori. Che si rilanciano a vicenda sulle proprie pagine facebook, su twitter, sui blog. Marea montante senza mediazioni.

L'argine arriva a metà pomeriggio, da Roma, da una stanza del Policlinico. Le telecamere e i siti di informazione rilanciano le parole di Martina Giangrande, 23 anni, figlia del carabiniere ancora ricoverato in gravi condizioni: «Spero che questo incidente a papà possa far capire tante cose, possa migliorare la società, spero in un mondo migliore». Serve questa iniezione di realtà, di frasi vere, pacate, per riequilibrare il delirio online.

E allora, in pochi minuti, la corrente di commenti che si ammassano dietro l'etichetta #sparatoria inizia a virare. Le frasi girano si associano a commozione, tristezza, compassione, dignità. Diventano queste le parole chiave. Riallineano l'ansia irrefrenabile di commentare.

Innumerevoli parole al vento del web spazzate dalla voce rotta di una ragazza che ha appena lasciato il lavoro, perché dovrà assistere il padre che rischia di restare paralizzato. Riccardo Gazzaniga, poliziotto in servizio a Genova e bravo scrittore, che ha appena pubblicato un romanzo sull'odio cieco di strada («A viso coperto»), twitta una frase semplice: «Le parole della figlia del collega ferito a Roma valgono più di qualsiasi dichiarazione o retorica».

Ma ormai sono quasi le 9 della sera e i sostenitori del «gruppo Preiti» sono aumentati. Di numero (quasi 300) e di furore: «Uniamoci tutti, le armi si trovano».
La novità non sta nell'esposizione dell'odio.

Negli anni scorsi per le strade d'Italia s'è inneggiato a «Dieci, cento, mille Nassiriya»; sono stati scritti sui muri incoraggiamenti per il lupo Luciano Liboni, balordo latitante che nell'estate 2004 usava la pistola mentre era braccato dalle forze dell'ordine; slogan e teorie acab, contro polizia e carabinieri, rimbalzano tra gli stadi e i cortei di movimenti estremisti.

La novità sta nell'obiettivo, la casta, e in chi si culla nella violenza immaginata, raccontata, propagandata. Sui profili dei pro-Preiti non compaiono quasi mai simboli o rimandi a partiti o movimenti. Marea apolitica che ribolle di antipolitica. In questo c'è una dose di grillismo, come fenomeno astratto, che nulla a che fare con le posizioni e l'azione dei 5 Stelle. Una sorta di filo rosso collega i vecchi proclami leghisti: «la gente del Nord è pronta a imbracciare i fucili», diceva Umberto Bossi, e i «Vaffa-day».

Insofferenza e rigetto. Moltiplicazione al cubo del proverbiale «piove, governo ladro». È la Rete, bellezza. Luogo della nuova economia, della moderna conoscenza, dei linguaggi del futuro. E anche giostra, circo sconnesso, latrina da vomito per insulti. Che non si ferma neppure di fronte alla voce vera di una ragazza vittima della tragedia: «Sono fiera di mio padre».

 

luigi preiti full GIUSEPPE GIANGRANDEMARTINA GIANGRANDEMARTINA GIANGRANDELUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO