luna terra ritiro lunare

ANCHE LA LUNA PRENDE LE DISTANZE DA NOI: OGNI ANNO SI ALLONTANA DI 4 CM - IL FENOMENO E' INIZIATO MILIONI DI ANNI FA QUANDO, DA UNA COLLISIONE TRA LA TERRA E UN OGGETTO MISTERIOSO DELLE DIMENSIONI DI MARTE, SI E' FORMATO IL NOSTRO SATELLITE - ALLORA SI ALLONTANAVA A UNA VELOCITA' DI 20 CM L'ANNO E I GIORNI DURAVANO SOLO QUATTRO ORE - FRA 600 ANNI SARA' COSI' LONTANA DA NON ESSERE PIU' IN GRADO DI...

Dagotraduzione da The Atlantic

 

luna 7

La Luna si sta allontanando da noi. Ogni anno si sposta inesorabilmente più lontano dalla Terra, solo un pochino, meno di 4 cm, un cambiamento quasi impercettibile. Non c’è modo di fermare questo lento declino, non c’è modo di far tornare indietro l’orologio. Le forze di gravità sono invisibili e incrollabili, e non importa cosa facciamo o cosa tentiamo, continueranno a spingere la Luna lontano da noi. Per molti milioni di anni, continueremo a separarci.

 

sbarco luna

La Luna era più vicina. Quando si è formata la prima volta, circa 4,5 miliardi di anni fa, modellata da detriti rocciosi che galleggiavano intorno alla Terra, la Luna orbitava 10 volte più vicino al pianeta di quanto non faccia oggi. I detriti, secondo gli scienziati, provenivano da una collisione tra la Terra e un misterioso oggetto delle dimensioni di Marte. Appena uscita dal forno cosmico, la luna era calda e fusa, ed emetteva un bagliore rosso nel cielo notturno. Allora, dicono gli scienziati, la Luna si stava allontanando a una velocità di circa 20 cm l’anno.

 

specchi sulla luna

Il nostro pianeta e la sua luna si allontanano. La gravità delle lune, per quanto piccole siano, può ancora attirare i loro pianeti, facendo sì che i mondi più grandi si gonfino un po' verso l'esterno. Su un pianeta ricoperto di oceani come il nostro, l'effetto si manifesta nelle maree in movimento. La luna attira i nostri oceani, ma quegli oceani si tirano indietro, facendo accelerare la luna nella sua orbita. E «se acceleri mentre orbiti intorno alla Terra, stai scappando dalla Terra con più successo, quindi orbiti da una distanza maggiore», mi ha spiegato James O'Donoghue, uno scienziato planetario della JAXA, l'agenzia spaziale giapponese. Gli scienziati si riferiscono a questo fenomeno come "ritiro lunare".

 

Luna

Gli scienziati hanno misurato questo ritiro proiettando laser sugli specchi che gli astronauti dell'Apollo hanno lasciato sulla Luna, e, utilizzando quei dati, insieme ad altre fonti, hanno stimato i movimenti del passato. Il tasso di ritiro lunare è cambiato nel corso degli anni; picchi hanno coinciso con eventi significativi, come un bombardamento di meteore sulla Luna e fluttuanti ere glaciali sulla Terra. Il costante ritiro ha influenzato la Terra oltre il flusso e riflusso delle sue maree. Le forze che allontanano la luna da noi stanno anche rallentando la rotazione del pianeta, allungando la lunghezza dei nostri giorni. All'inizio, quando la luna si stava avvicinando a noi e la Terra girava più velocemente, un giorno durava solo quattro ore.

 

Luna 2

Ci si aspetta che la luna continui ad andare alla deriva in questo modo per la misura molto scientifica di sempre. Un giorno, tra circa 600 milioni di anni, la luna orbiterà abbastanza lontano da far perdere all'umanità una delle sue più antiche visioni cosmiche: le eclissi solari totali. La luna non sarà in grado di bloccare la luce del sole e proiettare la propria ombra sulla Terra. Ma la luna rimarrà legata alla Terra, guardando verso una versione molto diversa e molto più calda del pianeta, mentre gli oceani inizieranno ad evaporare.

 

Questo fine settimana, ho guardato per la prima volta attraverso un telescopio, in un sistema solare molto più calmo. Un vicino ne aveva installato uno sul tetto del mio edificio, e ho cercato di prestare attenzione mentre spiegava le diverse lenti e la loro capacità di amplificazione, ma ero troppo eccitato, pensavo solo, "Fammi vedere, fammi vedere". Avevo visto la luna proprio come una luminosa sfera bidimensionale nel cielo, con macchie scure che giocano brutti scherzi al nostro cervello, facendoci vedere schemi familiari dove non ne esistono. Le persone hanno interpretato questi glifi in molti modi: un volto umano, la sagoma di un coniglio. Cosa ha visto la luna in noi? «La luna osserva la terra da vicino più temppo di chiunque altro», ha scritto il giapponese Haruki Murakami nel suo romanzo 1Q84. «Deve essere stata testimone di tutti i fenomeni che si sono verificati, e di tutti gli atti compiuti, su questa Terra». La luna sta ancora guardando. Cosa deve pensare adesso, dopo un anno e mezzo così orribile?

Luna 3

 

Il mio vicino ha fatto ruotare il suo telescopio nel cielo senza nuvole. C'era Giove e le sue bande tortuose, deboli ma inconfondibili, e tre minuscoli punti di luce a lato: le sue lune più grandi. C'era Saturno, una palla perfetta, con i suoi anelli che sporgevano da ogni lato. E poi c'era la Luna: ricoperta di crateri, crepe e ombre, così riccamente strutturata che la pelle dei polpastrelli mi pungeva alla vista, come se stessi facendo rotolare la luna nella mano come un marmo, sentendone i bordi frastagliati. Ho deciso di non rovinare il momento a tutti gli altri dicendo loro che la Luna si stava, lentamente ma inesorabilmente, allontanando da noi. L'esperienza della distanza – dalle nostre famiglie, da un periodo di relativa normalità – aveva già tormentato abbastanza molti di noi. Meglio mettere a fuoco la piccola immagine nell'obiettivo, vedendo bene la luna per la prima volta. Potrebbe voler dire augurare alla Terra un lungo addio, ma è stato bello salutarla.

Luna 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…