ibm project debater

UN CHIP (NON) CI SOSTITUIRÀ – IL PRIMO CONFRONTO DIALETTICO TRA UOMO E MACCHINA FINISCE IN PARITÀ, MA “PROJECT DEBATER”, IL COMPUTER DELLA IBM CHE HA SFIDATO DUE SPEAKER IN CARNE E OSSA, NON È MOLTO CONVINCENTE: HA RIPETUTO PIÙ VOLTE FRASI VAGHE SBAGLIANDO PURE LA CONCATENAZIONE – PER ORA, POSSIAMO STARE TRANQUILLI… – VIDEO

 

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

project debater

Fi­ni­sce in pa­ri­tà, 1 a 1, il pri­mo con­fron­to dia­let­ti­co tra uo­mo e mac­chi­na del­la sto­ria. Dan Za­frir ha l’aria del sec­chio­ne dai mo­vi­men­ti im­pac­cia­ti, se non ad­di­rit­tu­ra un po’ mec­ca­ni­ci. Ma so­ste­ne­re che, una vol­ta op­po­sto a «Pro­ject De­ba­ter», l’ul­ti­mo gio­iel­lo digitale usci­to dai la­bo­ra­to­ri Ibm, un uo­mo ri­sul­ti me­no con­vin­cen­te, è (an­co­ra) un po’ trop­po. Il gi­gan­te in­for­ma­ti­co ame­ri­ca­no ama pub­bli­ciz­za­re le sue con­qui­ste tec­no­lo­gi­che tra­sfor­man­do­le in stru­men­ti usa­ti per bat­te­re la con­cor­ren­za de­gli uma­ni in tor­nei po­po­la­ri: even­ti che fac­cia­no di­scu­te­re, com­pren­si­bi­li per chiun­que.

 

Garry Kasparov contro Deep Blue

Co­sì 22 an­ni fa il com­pu­ter Ibm più po­ten­te del tem­po, Deep Blue, riu­scì a bat­te­re agli scac­chi il cam­pio­ne del mon­do, Gar­ry Ka­spa­rov, men­tre nel 2011 toc­cò a Wa­tson (una mac­chi­na po­ten­tis­si­ma svi­lup­pa­ta in va­rie ver­sio­ni, la prin­ci­pa­le del­le qua­li vie­ne at­tual­men­te usa­ta per dia­gno­sti­ca­re i va­ri ti­pi di can­cro e le re­la­ti­ve te­ra­pie bio­tec­no­lo­gi­che) bat­te­re i cam­pio­ni di Jeo­par­dy, il più ce­le­bre quiz te­le­vi­si­vo d’America.

 

Se vo­le­te, quel­lo che si è svol­to l’al­tro gior­no ne­gli uf­fi­ci Ibm di San Fran­ci­sco, un di­bat­ti­to tra uo­mo e mac­chi­na con Pro­ject De­ba­ter che ha sfi­da­to due spea­ker in car­ne ed os­sa, Za­frir e Noa Ova­dia, in due di­scus­sio­ni sul­le sov­ven­zio­ni pub­bli­che al­la ri­cer­ca spa­zia­le e sull’uso del­la te­le­me­di­ci­na, è sta­to un con­fron­to sur­rea­le e, for­se, an­che un po’ truc­ca­to: in sa­la, me­sco­lan­ti nel pub­bli­co vo­tan­te, c’era an­che gen­te dell’Ibm che ha com­pren­si­bil­men­te vo­ta­to per la sua crea­tu­ra tec­no­lo­gi­ca ap­pe­na ve­nu­ta al­la lu­ce do­po sei an­ni di ge­sta­zio­ne.

 

project debater 5

Un vo­to d’in­co­rag­gia­men­to, an­che se la mac­chi­na — che ha fat­to una di­chia­ra­zio­ne ini­zia­le di quat­tro mi­nu­ti, ha avu­to al­tri quat­tro mi­nu­ti a di­spo­si­zio­ne per ri­spon­de­re al­le obie­zio­ni emer­se nel con­trad­dit­to­rio e ha for­mu­la­to in due mi­nu­ti le sue con­si­de­ra­zio­ni con­clu­si­ve — non è sta­ta sem­pre ef­fi­ca­ce: ad esem­pio ha ri­pe­tu­to più vol­te che la ri­cer­ca spa­zia­le of­fre no­te­vo­li op­por­tu­ni­tà eco­no­mi­che, usan­do pa­ro­le di­ver­se per espri­me­re lo stes­so con­cet­to. A vol­te, poi, la con­ca­te­na­zio­ne del­le fra­si non è ri­sul­ta­ta del tut­to con­vin­cen­te.

 

In­som­ma, dai pri­mi va­gi­ti di que­sto pa­ral­le­le­pi­pe­do ne­ro ine­vi­ta­bil­men­te ine­spres­si­vo, ver­reb­be da di­re che per ora pos­sia­mo ac­can­to­na­re le no­stre pau­re più estre­me: il ti­mo­re che l’in­tel­li­gen­za ar­ti­fi­cia­le su­pe­ri en­tro qual­che an­no quel­la uma­na, re­le­gan­do chi l’ha crea­ta in un ruo­lo su­bor­di­na­to.

 

project debater 1

La tec­no­lo­gia sta pro­ce­den­do mol­to ra­pi­da­men­te ed è de­sti­na­ta a cam­biar­ci sem­pre di più la vi­ta. I ro­bot so­sti­tui­ran­no sem­pre più spes­so l’uo­mo, ma in fun­zio­ni spe­ci­fi­che, so­prat­tut­to quel­le le­ga­te all’ela­bo­ra­zio­ne di un vo­lu­me im­men­so di da­ti. Il com­pu­ter fa­ti­ca, in­ve­ce, mol­to, a svol­ge­re le va­rie fun­zio­ni che l’uo­mo svol­ge in mo­do più o me­no na­tu­ra­le e con un con­su­mo di ener­gia mol­to li­mi­ta­to: muo­ver­si nel­lo spa­zio, va­lu­ta­re i pe­ri­co­li con un col­po d’oc­chio, ela­bo­ra­re le per­ce­zio­ni sen­so­ria­li. Le mac­chi­ne at­tua­li so­no spe­cia­liz­za­te e per svol­ge­re i lo­ro com­pi­ti spes­so as­sor­bo­no quan­ti­tà enor­mi di ener­gia.

 

project debater 3

Ep­pu­re die­tro l’im­pre­sa­spet­ta­co­lo di San Fran­ci­sco c’è una no­vi­tà che pos­sia­mo con­si­de­ra­re sto­ri­ca: Ibm, che si con­fer­ma all’avan­guar­dia del­la ri­cer­ca sull’in­tel­li­gen­za ar­ti­fi­cia­le (in­sie­me a Deep Mind, uni­tà di ri­cer­ca bri­tan­ni­ca di Goo­gle-Al­pha­bet), pas­sa dal­le sfi­de di­spu­ta­te su un cam­po di gio­co li­mi­ta­to — una scac­chie­ra nel­la qua­le le pos­si­bi­li­tà di gio­co so­no nu­me­ro­sis­si­me ma tut­te no­te e un quiz ri­fe­ri­to a tut­to lo sci­bi­le uma­no ma con do­man­de e ri­spo­ste tut­te con­te­nu­te in im­pal­pa­bi­li ca­sel­le di un ar­chi­vio digitale — al con­fron­to nel ma­re aper­to del­la con­ver­sa­zio­ne, del ra­gio­na­men­to, del lin­guag­gio na­tu­ra­le con tut­ti i suoi in­fi­ni­ti si­gni­fi­ca­ti espli­ci­ti e sot­tin­te­si.

 

project debater 4

Per ades­so le ca­pa­ci­tà del­la mac­chi­na so­no li­mi­ta­te ma, co­me di­mo­stra il ca­so dei tra­dut­to­ri au­to­ma­ti­ci, ciò che og­gi ap­pa­re mec­ca­ni­co e ru­di­men­ta­le, nel gi­ro di po­chi an­ni può di­ven­ta­re una so­lu­zio­ne pra­ti­ca­bi­le e con­ve­nien­te che non ci ru­ba l’ani­ma ma cam­bia le no­stre vi­te e al­te­ra, ine­vi­ta­bil­men­te, il mer­ca­to del la­vo­ro.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...