ALTRO CHE VIDEOGIOCHI VIOLENTI, TOCCA VIETARE LA “SIGNORA IN GIALLO”! MADRE E FIGLIO TENTANO DI UCCIDERE LA RICCA ZIA CON IL VELENO PER INTASCARNE L'EREDITÀ: “L'IDEA CI È VENUTA DAL TELEFILM”

ANZIANA AVVELENATAANZIANA AVVELENATA

Claudio Laugeri per "La Stampa"

Lo spunto è arrivato da un episodio della serie «La signora in giallo», dove i protagonisti avvelenavano l’anziano parente con il topicida per ricevere l’eredità. Alla fine «giustizia ha trionfato». Ma Elisabetta Martini, 62 anni, e il figlio Marco Coggiola, di 36, hanno creduto di aver imparato i segreti per il delitto perfetto. Sbagliavano. Sono stati arrestati dagli investigatori della Squadra Mobile (diretta da Luigi Silipo), che hanno addirittura filmato il tentativo di uccidere la zia P. M., di 97 anni, ricoverata nella casa di riposo «Villa dei Tigli», a Cavour.

 

IL PRECEDENTE

Elisabetta (difesa da Monica Commisso) è figlia della sorella dell’anziana diventata bersaglio del tentato omicidio, sventato dalla polizia. E Marco (avvocato Giuseppe Caprioli) è suo figlio. I due vivono con la pensione di reversibilità del marito di Elisabetta, morto da tempo. Hanno cercato di incrementare le entrate con un allevamento di cani. Ironia della sorte, la razza era il volpino. Ma gli affari non pare vadano molto bene. 

 

Tanto che già tre anni fa Elisabetta è finita nei guai. All’epoca era «amministratrice di sostegno» dei beni dell’anziana zia, ma «dimenticò» di pagare oltre 30 mila euro della retta per il soggiorno nella casa di cura. Il giudice civile le tolse il «portafogli» e la denunciò. Risultato: sei mesi «patteggiati» per appropriazione indebita. Da quel momento, i beni dell’anziana sono gestiti dall’avvocato Roberto Buffa, su incarico del giudice civile.

PROVANO A UCCIDERE LA ZIA MALATA COL VELENO PER TOPIPROVANO A UCCIDERE LA ZIA MALATA COL VELENO PER TOPI

 

L’IDEA E L’ESECUZIONE

Il telefilm ha ispirato Marco, che ha rilanciato l’idea alla madre. E lei ha accettato: «Ho deciso di uccidere mia zia 3-4 mesi fa, con il veleno per topi. Lei parlava spesso di “volerla fare finita”. Poi, ho pensato che avrei potuto ripianare i debiti con la vendita del suo appartamento» ha raccontato Elisabetta ai pm Anna Maria Loreto e Francesco Pelosi. Versione confermata davanti al giudice per le indagini preliminari Gianluca Robaldo. L’anziana è proprietaria di un alloggio con garage e in banca ha oltre mezzo milione di euro.

 

«L’idea era di somministrare il veleno un po’ per volta, in modo da simulare una morte per cause naturali» ha confessato Elisabetta. La prima volta risale a metà marzo. «Avevo inserito il veleno in una siringa e ho introdotto» il topicida «nel caffè e ho dato la tazza a mia zia». L’anziana faticava a deglutire e così «ho dovuto aiutarla io a bere» ha spiegato Elisabetta.

Lo stesso è avvenuto il 27 marzo, con tanto di ricovero in ospedale a Pinerolo. Sembrava l’effetto di un sovradosaggio di farmaci e l’anziana è stata rimandata in casa di cura. Altra siringata di veleno nel caffè il 3 aprile e nuovo ricovero in ospedale. Questa volta, però, il dirigente medico della casa di riposo ha intuito che i valori degli esami del sangue erano incompatibili con le condizioni generali e con le terapie dell’anziana.

 casa di riposo a Cavour dove e? ricoverata l’anziana avvelenata casa di riposo a Cavour dove e? ricoverata l’anziana avvelenata

L’INDAGINE

I medici dell’ospedale di Pinerolo hanno inviato campioni di sangue per un esame tossicologico a un centro specializzato di Pavia. Risultato: tracce di «Difenacoum», principio attivo dei topicidi. La segnalazione è rimbalzata all’avvocato Buffa e da lui al giudice tutelare, alla procura e agli agenti della Omicidi, coordinati da Luigi Mitola. 

 

La trappola per madre e figlio è scattata dopo un mese e mezzo di intercettazioni telefoniche, ma anche ambientali, con una «cimice» nella camera dell’anziana. In varie occasioni, i poliziotti hanno visto i movimenti sospetti di madre e figlio: lei vicino al letto, lui accanto alla porta a fare da «palo», con gesti e ammiccamenti per far capire quando era il momento di agire. 

 

Più volte hanno desistito e gli agenti hanno deciso di non intervenire.

Il momento propizio è arrivato alle 16 del 3 giugno, quando i due allevatori di volpini sono andati in clinica per somministrare l’ennesima dose di veleno. Questa volta, avevano scelto di mescolare il topicida a una gelatina di frutta. Elisabetta titubava, ma il figlio l’ha rassicurata «Dai, che cosa vuoi che succeda?». Nella stanza accanto, erano appostati gli agenti della Squadra Mobile. The end.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO