buzzi carminati

MAFIA CAPITALE, ULTIMO GIRO DI VALZER: LA SENTENZA ARRIVA IL 20 LUGLIO DOPO 230 UDIENZE - SUI 46 IMPUTATI PENDONO RICHIESTE DI CONDANNE PER OLTRE 500 ANNI - PER CARMINATI LA RICHIESTA E’ DI 28 ANNI, 26 ANNI E 3 MESI PER BUZZI - ECCO COSA PUO’ SUCCEDERE

buzzi carminatibuzzi carminati

Valentina Errante per “il Messaggero”

 

Il verdetto arriverà giovedì prossimo, dopo 230 udienze distribuite in venti mesi. Per i 46 imputati (17 accusati di far parte dell'organizzazione criminale) della maxi inchiesta di Mafia capitale, il giorno della sentenza è stato fissato ieri dal presidente della X sezione del Tribunale Rosanna Ianniello, dopo le ultime dichiarazioni in aula del re delle coop Salvatore Buzzi.

 

Pendono richieste di condanne per oltre mezzo millennio e il re delle coop è tornato a respingere l'accusa che lo vede, insieme a Massimo Carminati, al vertice della cupola infiltrata nell'amministrazione capitolina: «Era solo corruzione, non c'era mafia», ha ribadito Buzzi. Il nodo resta proprio quello dell'associazione mafiosa, un vincolo, secondo i pm, che grazie alla portata intimidatoria di Carminati consentiva alle coop di ottenere commesse e appalti.

BUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6aBUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6a

 

Qualunque sia la decisione del collegio sarà comunque una sentenza storica, perché quella sul Mondo di mezzo è l'inchiesta simbolo della procura guidata da Giuseppe Pignatone. L'indagine che ha portato alla luce un sistema di corruzione sistematica e diffusa, dove gli attori principali erano uomini che avevano giurato fedeltà alle istituzioni, come Luca Odevaine, componente del Tavolo del Viminale per i rifugiati (che ha già in parte patteggiato la pena) o Daniele Ozzimo, ex assessore alla Casa, già condannato in secondo grado.

 

L'INCHIESTA

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Settantatremila pagine di atti, migliaia di intercettazioni in un'inchiesta che, nel dicembre 2014, ha fatto tremare Roma. Per la procura, dal 2013 l'amministrazione comunale era contaminata dalla mafia. I tentacoli della cupola, capace di intimidire, grazie allo spessore criminale di Carminati, arrivavano anche a gestire gli appalti del Viminale per l'accoglienza dei migranti.

 

Per questo i pm hanno chiesto in tutto 515 anni di carcere. La pene più pesanti per il Nero e il ras delle coop: le due figure apicali, secondo l'accusa, che sarebbero state in grado di pilotare appalti e ricche prebende all'ombra del Campidoglio. I vertici del presunto clan erano assecondati, secondo l'impianto dei pm, da una schiera di politici, sia di destra che di sinistra, con i quali chiudevano accordi corruttivi in cambio anche di denaro.

buzzi e carminati a processobuzzi e carminati a processo

 

È il «mondo di mezzo», di cui parlava Carminati, intercettato dai carabinieri del Ros, «un'associazione di stampo mafioso - secondo i pm - che si avvaleva della forza di intimidazione derivante dal vincolo associativo e dell'omertà che ne deriva per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione e il controllo di attività economiche, concessioni, autorizzazioni, appalti e servizi pubblici». Un impianto che le difese hanno tentato di demolire, ammettendo soltanto l'esistenza di un enorme sistema corruttivo.

 

LE RICHIESTE

BUZZIBUZZI

Giovedì 20 luglio il collegio deciderà sulle pesanti richieste dell'accusa. Ventotto anni per Carminati, 26 anni e 3 mesi di carcere per Buzzi. Lui, Carminati e altri 17, fanno parte dell'associazione mafiosa che hanno gestito la pubblica amministrazione «come fette di una caciotta, un qualcosa da spartire e non certo facendo attenzione al bene comune». Per il braccio destro del Nero, Riccardo Brugia, è stata chiesta la condanna a 25 anni e 10 mesi, 22 anni, invece, per la «cerniera» tra l'organizzazione e il mondo politico-istituzionale, Fabrizio Testa.

 

Per i politicì ritenuti appartenenti al clan, l'ex Ad di Ama Franco Panzironi e l'ex consigliere in Campidoglio e poi alla Regione Lazio, Luca Gramazio, la procura ha chiesto rispettivamente 21 anni e 19 anni e mezzo. I giudici decideranno anche sulla richiesta a 2 anni e 6 mesi, per l'accusa di corruzione, a Luca Odevaine, ex componente del tavolo sull'immigrazione: la procura gli riconosce un ruolo di collaborazione anche se la pena deve intendersi in continuazione con quella a 2 anni e 8 mesi già patteggiata.

buzzi e odeavaine buzzi e odeavaine

 

L'ULTIMA DIFESA

Nelle ultime dichiarazioni spontanee, rese ieri davanti ai giudici, Buzzi è tornato ancora una volta ad accusare l'ex ad Ama Franco Panzironi, detenuto in regime di 416bis. «Panzironi pretendeva i soldi, non abbiamo fatto in tempo a consegnargli gli ultimi dieci mila euro, perché poi ci hanno arrestati. Se non avessi pagato avrei smesso di lavorare. Non c'era mafia».

 

Sulla stessa linea il commercialista Claudio Di Ninno: «I pm non hanno cercato la verità - ha detto - ma solo colpevoli. Io mi assumo le mie responsabilità, che sono relative solo all'evasione fiscale» E ha concluso: «Affido la mia vita a lei signora presidente confidando che il suo giudizio non sia contaminato dalla campagna mediatica».

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN