francesco greco alessandro profumo fabrizio viola mps monte paschi siena

LA MAGISTRATURA? SU ALCUNI INDAGA, SU ALTRI SI DISTRAE - LA PROCURA GENERALE AVEVA RICHIESTO AI PM DI MILANO E AL PROCURATORE GRECO DI INCRIMINARE ROBERTO TASCA E LARA CASTELLI, I DUE CONSULENTI CHE AVEVANO FIRMATO LA PERIZIA FALSA CHE SCAGIONAVA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA PER IL DISSESTO DI MONTEPASCHI - QUELLA RICHIESTA E’ RIMASTA LETTERA MORTA AL PUNTO CHE IL REGGENTE RICCARDO TARGETTI, APPENA INSEDIATO, HA INFORMATO LA PROCURA DI BRESCIA CHE GIUDICA I REATI COMMESSI DAI MAGISTRATI DI MILANO - PERCHÉ SI DOVEVANO SALVARE A TUTTI I COSTI PROFUMO E VIOLA?  

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

cerimonia di commiato per francesco greco 6

Carte rimaste ferme per anni nella Procura di Milano. Carte che secondo la Procura generale - superiore gerarchico della Procura, chiamata a vigilare sul suo operato - dimostravano come intorno al lungo dissesto del Monte dei Paschi di Siena si fosse verificato un caso senza precedenti di accanimento assolutorio, con un trattamento inspiegabilmente benevolo da parte degli inquirenti milanesi verso i massimi vertici di Mps, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, nominati dal governo Renzi per mettere ordine e proseguiti invece nell'opera di occultamento dei conti reali.

Riccardo Targetti

 

Quando, il 13 novembre, il procuratore Francesco Greco va in pensione al suo posto, in attesa del nuovo capo, va il più anziano dei vice, Riccardo Targetti. È Targetti a trovarsi sul tavolo le carte rimaste ferme per anni. Targetti, si dice, trasecola. E decide di trasmettere tutto a Brescia, alla procura che giudica i reati commessi o subiti dai magistrati milanesi.

 

ROBERTO TASCA 1

Tra le carte Targetti trova la richiesta della Procura generale di incriminare per avere falsificato la perizia Mps Roberto Tasca e Lara Castelli, i due consulenti che avevano firmato la perizia che scagionava Profumo e Castelli. Quella richiesta è rimasta lettera morta, la procura di Greco non ha mai proceduto all'iscrizione di Tasca (docente universitario, già assessore al Bilancio del sindaco Beppe Sala, consulente di fiducia degli inquirenti milanesi) nel registro degli indagati. Ora a incriminare Tasca e la sua collega Castelli ha provveduto la Procura di Brescia per un motivo senza precedenti: la vittima della falsa perizia sarebbe Gemma Gualdi, il sostituto procuratore generale di Milano che quella consulenza aveva commissionato fidandosi di Tasca, e che ne avrebbe ricevuto invece una sfilza di omissioni.

 

ALESSANDRO PROFUMO

In realtà poco dopo averla ricevuta, la Gualdi si era resa conto che molto nella perizia non quadrava. A partire dalla omissione più vistosa: non si faceva alcun cenno alla relazione della Banca centrale europea che al termine della ispezione del 2 giugno 2017 aveva certificato l'esistenza di un megabuco da 7 miliardi e mezzo per crediti inesigibili privo di accantonamenti e concludendo drammaticamente «il Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca de mondo, è esposta a rischi tali da pregiudicarne l'esistenza».

 

FABRIZIO VIOLA

Eppure la Procura di Milano chiede l'archiviazione delle indagini su Viola e Profumo. E archivia direttamente lei stessa, come la legge le consente, tutte le indagini a carico di Mps come ente giuridico. Quando la Procura generale si rende conto che tutto è basato su un clamoroso falso, chiede a Greco di revocare quei decreti di archiviazione. Ma anche quella richiesta, come quella di incriminare Tasca, resta lettera morta: fino a quando Greco non va in pensione e Targetti prende il suo posto.

 

Ora sono tutti indagati a Brescia: Greco, i suoi consulenti, i Pm che lavoravano con lui. Le carte arrivate da Milano si aggiungono a quelle che Brescia aveva già in mano, gli esposti del consulente dei piccoli azionisti Mps Giuseppe Bivona, che fin dal 2020 definiva le affermazioni di Tasca «fantasiose».

 

GIUSEPPE BIVONA

Sbrogliare questa matassa si annuncia difficile. Un dato è oggettivo: le due inchieste più importanti della Procura di Milano, quelle su Eni e su Mps, si sono trasformate in una guerra tra toghe. Ma se l'accanimento accusatorio su Eni aveva una sua linearità, per Mps la domanda è opposta: perché si dovevano salvare a tutti i costi Profumo e Viola? Il fatto che la Bce nel 2017, all'epoca della relazione sparita, fosse presieduta dall'attuale capo del governo italiano dà corpo, inevitabilmente, al fantasma della «ragion di Stato».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...