cresima

MAI BUTTARE LE VECCHIE FOTO: POSSONO VALERE COME “DOCUMENTO” – PER SPOSARSI IN UN PICCOLO COMUNE IN PROVINCIA DI ANCONA BISOGNA PRESENTARE COME “PROVA” LA FOTO DELLA CRESIMA. IL MOTIVO? IL VECCHIO PARROCO, PER 15 ANNI, SI È “DIMENTICATO” DI REGISTRARE LE “CONFERMAZIONI” DEI SUOI FEDELI. E COSÌ, IL SUO SUCCESSORE HA CHIESTO A UNA COPPIA DI ASPIRANTI SPOSI DI…

Estratto da www.liberoquotidiano.it

 

DON PAOLO TOMASSETTI - PARROCO DI PANTIERE

Per sposarsi in chiesa a Pantiere (frazione di Castelbellino, in provincia di Ancona) non basta essere innamorati e felici […]. Ai trecentottantasette abitanti del minuscolo borgo viene chiesto qualcosa in più […]. Quello che i futuri sposi devono presentare per arrivare al “sì” è il risultato di un lavoro minuzioso di ricerca che va portato avanti con pazienza, buona memoria e un pizzico di fortuna: una vecchia fotografia della cresima.

 

Già, anche se sono passati 30 anni, anche se quelle immagini sbiadite e immortalate senza tecnologia né Photoshop chissà dove sono: niente scuse, vanno trovate a tutti i costi […] altrimenti buonanotte matrimonio. […] Semplice, lo storico parroco della chiesa “Nostra Signora di Lourdes” per quindici anni, dal 1980 al 1995, si è dimenticato (o non ha avuto voglia) di registrare i sacramenti della Confermazione (tecnicamente si chiama così).

 

Cresima

Una leggerezza non da poco, visto che questo certificato […]  è indispensabile per salire sull’altare. A far scoprire il clamoroso buco temporale è stata una coppia di aspiranti sposi che qualche settimana fa si è presentata dal nuovo parroco (è arrivato nel 2021) don Paolo Tomassetti per recuperare carte e documenti e poter fissare la data della cerimonia.

 

«Sono venuti da me a chiedere il certificato della cresima, ma rovistando tra i carteggi matrimoniali della parrocchia mi sono accorto che non c’era - ha spiegato don Paolo alla giornalista Nicoletta Paciarotti, che ha raccontato l’incredibile storia sul Corriere Adriatico -. Non solo il loro, a mancare erano le registrazioni di ben quindici anni.

 

Cresima 3

Credo che il sacerdote di allora, don Renato, si fosse scordato di trascriverle. Ho visto la preoccupazione negli occhi dei due ragazzi mentre cercavo un modo per rassicurarli, poi mi è venuta l’idea: potevamo ricostruire quegli archivi tornando indietro negli anni. Ho riflettuto a lungo su come potevamo fare ed ho pensato che l’unico modo che avevamo fossero proprio le vecchie fotografie. Ma per farlo c’era bisogno dell’intera comunità».

 

Il risultato è stato che l’intero borgo ha aderito con entusiasmo alla proposta trasformando nonni, genitori e figli in piccoli Sherlock Holmes. «Nel giro di qualche settimana tutta la piccola Pantiere si è mobilitata alla ricerca di quelle foto, rovistando tra i vecchi rullini, nei bauletti dell’infanzia e dando il via ad una bellissima catena di chiamate per cercare di riconoscersi in quei flash - ha raccontato ancora don paolo -. Dovevamo ricostruire il giorno esatto, cercando di ricordare con esattezza ogni cresimante. Il matrimonio in chiesa ha anche valenza civile, dunque è un atto importante che deve essere corredato di tutti i documenti necessari, secondo quelle che sono procedure giuridiche molto rigide».

PADRINO DI CRESIMA

 

E così, tra una lacrimuccia di nostalgia, qualche risata e mille ricordi («Era fondamentale che ci riuscissimo e sono stato molto contento nel vedere che alla fine i parrocchiani si sono appassionati a quello che è stato un vero lavoro di squadra, capace di far rincontrare amici di vecchia data anche dopo tanto tempo»), sono rispuntate le fotografie - singole e di gruppo che hanno permesso di ricostruire molte della annate “dimenticate” da don Renato.

 

Il quale […] viene sempre ricordato con affetto. «Se siamo arrabbiati con lui? No, questo ci è impossibile - ha assicurato don Paolo -. Per tanti di noi è stato come un secondo padre. È stato il parroco del paese per molti anni. Era il parroco della gente, capace di attirare in chiesa tantissimi giovani e di unire tre generazioni». […]

ragazzi che fanno la cresima

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…