salvini di maio

 DI MAIO E SALVINI, DOPO QUESTE TRATTATIVE INFINITE, SONO ORMAI PRONTI PER ZELIG! - AI GIORNALISTI CHE GLI CHIEDONO SE IL CARROCCIO SI STA AVVIANDO A UN ACCORDO CON IL M5S, GIORGETTI HA RISPOSTO: “SÌ, PER LE ELEZIONI…”. LO STESSO SALVINI HA CAPITO CHE L’AVVENTURA DI GOVERNO DA LUI SOGNATA (MODIFICA DEI TRATTATI EUROPEI E DELLA LEGGE FORNERO, PIGLIO DURO SULL’IMMIGRAZIONE) E’ INATTUABILE PER...

1 - IL FINANCIAL TIMES CI VA GIÙ PESANTE: «A ROMA ARRIVANO I NUOVI BARBARI»

Da “il Giornale”

 

SALVINI DI MAIO

L'Italia torna a preoccupare mercati e stampa internazionale. L' ultimo servizio dedicato al Belpaese viene dal «Financial Times», che ieri ha dedicato un commento alla maggioranza Lega M5S, intitolata «Roma apre le porte ai nuovi barbari» e si punta il dito contro le posizioni «russofile e anti» Unione europea della maggioranza nascente. In un' altra analisi il quotidiano ha previsto che comunque i due partiti non violeranno «le regole di bilancio europee né minacceranno di uscire dall' Euro», Possibile invece che il nuovo governo ingaggi con Bruxelles dei conflitti.

 

Le promesse di Di Maio e Salvini come annullare la riforma Fornero, mini-BoT, flat tax, reddito di cittadinanza «se applicate in pieno, non sono coerenti con lo spirito e le regole Ue»; nel contempo l' Europa li terrà sotto pressione per tagliare il deficit.

 

SALVINI DI MAIO PROVA COSTUME

Dunque il Governo ha due soluzioni: «Annacquare le promesse o attuarle più tardi». Italia in primo piano anche nell' altro principale quotidiano economico, il Wall street journale che ieri in prima pagina titolava: «In Italia inizia una era di incertezza». La stampa internazionale «è sempre più preoccupata», ha commentato l' azzurro Renato Brunetta.

 

2 - «ALTO RISCHIO, BASSA RESA» ORA IL CAPO LEGHISTA CERCA UNA VIA D'USCITA

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

«Altissimo rischio politico, bassa resa». Sono le cinque parole attribuite al leader che nelle ultime ore in Lega si diffondono come fossero uno slogan. Ma è uno slogan per la campagna elettorale. Lo dice Giancarlo Giorgetti all' uscita dal Quirinale. Il capogruppo leghista alla Camera, di fronte alle telecamere e ai taccuini spalancati, si lascia andare. Gli chiedono se la Lega si stia avviando verso un accordo con i 5 stelle. E lui risponde: «Per le elezioni... ».

 

luigi di maio salvini

Lo staff leghista si affanna a precisare: solo una battuta. Ma è quella che dà il segno alla giornata. E le parole molto nette di Salvini dopo l' incontro con il capo dello Stato («Gli accordi un tanto al chilo non fanno per me») sono il segno, dicono i suoi sostenitori, di una svolta: «Siamo usciti dal piano inclinato. L' accordo con i 5 stelle non è più inevitabile».

 

Parole simili le avrebbe pronunciate il segretario: «Abbiamo costruito una via d' uscita rispetto al destino obbligato». Perché il tavolo sul programma è servito soprattutto a rimarcare le divisioni con i 5 stelle. Quanto al candidato premier, la verità è sempre la stessa: «Non c'è».

 

murale salvini di maio

E così, la Lega si affida al repertorio antico per risolvere il problema attuale: il prossimo weekend torneranno nelle piazze i gazebo, simbolo rustico della volontà popolare. In cui si chiederà il parere dei cittadini su alcuni punti del «contratto» di governo con i 5 stelle in fase di complicata gestazione.

 

Guarda un po', saranno sottoposti a consultazione proprio gli aspetti che - a dispetto di estenuanti riunioni - nel rapporto con gli stellati sembrano proprio non funzionare: immigrazione, legittima difesa, riformulazione dei trattati europei. Più l' abolizione della Fornero e la Flat tax, cuore del programma leghista. Il faccia a faccia con Mattarella per Salvini è stato una «presa di coscienza». Tanto per cominciare sull' Europa.

 

LA PRIMA PAGINA DI LIBERATION SUI POPULISTI AL POTERE IN ITALIA

Il presidente della Repubblica ha ricordato alla delegazione leghista l'entità dei vincoli europei e internazionali dell' Italia. Non che Salvini li ignorasse, ma l'esposizione di Mattarella deve essere stata efficace. Perché poco più tardi, il leader leghista si apriva con i suoi: «La verità è che per superare quel tipo di vincoli, occorre un piglio di un certo tipo. Un' impresa così richiede una grande convinzione».

 

Sottinteso: piglio e convinzione che con i 5 stelle sarebbero assai difficili da mettere in campo. Il deludere l' elettorato anti euro non è che uno degli aspetti della «bassa resa» dell' accordo con gli stellati. Peggio ancora sarebbe se nessuno vedesse il nuovo in tema di immigrati: «Impensabile mettersi in gioco senza essere certi di avere le mani libere» dice ai suoi Salvini.

 

Sul fronte dell' altissimo rischio politico, c' è il rapporto con il centrodestra. Il segretario leghista in prospettiva non crede alla «benevolenza» degli atteggiamenti di Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni: «Ci marcherebbero stretto e non ce ne lascerebbero passare una. Per giunta, Meloni si muove su terreni vicini a quelli della Lega, e dunque il rischio cresce».

 

MATTARELLA E SALVINI

Il presidente Mattarella, secondo i leghisti, è stato «molto corretto». Però, loro sanno che il presidente deve solo attendere qualche giorno prima che il tentativo di governo pentaleghista si areni da solo. Per dipingere lo spirito in cui si muove il Quirinale, a Giancarlo Giorgetti è attribuita un' immagine presa da Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway. Citata così: «Dagli corda, dagli corda... quando si stancheranno, potrai tirarli su...».

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")