ndrangheta a roma

LE MANI DELLA 'NDRANGHETA SULLA CAPITALE -  LE MINACCE DELLA FIGLIA DEL BOSS VINCENZO ALVARO AGLI AMMINISTRATORI GIUDIZIARI (UNO DEI QUALI È STATO SEQUESTRATO PER 15 MINUTI IN UN NEGOZIO SULLA TUSCOLANA): “PEZZO DI MERDA, SONO LA FIGLIA DEL PAPA, ALLO STATO INFAME NON LASCIO NIENTE, BRUCIO TUTTO” - ARRESTATE 26 PERSONE. FAREBBERO PARTE DELLA 'NDRINA ROMANA RADICATA SUL TERRITORIO DELLA CAPITALE E INFILTRATA NEI SETTORI DELLE PESCHERIE, DEI FORNI, DELLA PASTICCERIA, DEL RITIRO DELLE PELLI E DEGLI OLII ESAUSTI – “BISOGNA TROVARE UNO ZINGARO A CUI INTESTARE LE QUOTE DELLA SOCIETÀ”

Romina Marceca, Andrea Ossino per repubblica.it

 

vincenzo alvaro 2

Se gli arresti dello scorso maggio hanno svelato l'organigramma della prima "locale" di 'ndrangheta autorizzata e ufficialmente investita dalla "casa madre" per operare su Roma, il blitz di questa mattina punta al braccio imprenditoriale dell'organizzazione mafiosa. Sono 26 le persone arrestate tra Roma, Cosenza e Agrigento dalla Dia. Tra queste la figlia del boss Vincenzo Alvaro, Carmela, che agli amministratori giudiziari gridava: “Non devi toccare i miei soldi. Sei un infame, servo dello Stato...pezzo di merda”. Decidendo poi di sequestrare per 15 minuti il rappresentante dello Stato nel negozio della ‘ndrangheta a Tuscolana, abbassando la saracinesca.

 

 

vincenzo alvaro

Carmela Alvaro, donna boss, così come gli altri arrestati farebbe parte della 'ndrina romana "radicata sul territorio della capitale, finalizzata ad acquisire la gestione o il controllo di attività economiche nei più svariati settori (ad esempio ittico, della panificazione, della pasticceria, del ritiro delle pelli e degli olii esausti), facendo poi sistematicamente ricorso ad intestazioni fittizie al fine di schermare la reale titolarità delle attività e di numerose ipotesi di attribuzione fittizia di valori", dicono dalla Dia.

 

Le intercettazioni: "Bisogna trovare uno zingaro per intestargli una società"

"Bisogna trovare un polacco, un rumeno, uno zingaro a cui regalare 500/1000 euro a cui intestare sia le quote sociali e le cose e le mura della società". E' l'intercettazione, citata nell'ordinanza del gip, in cui a parlare è Vincenzo Alvaro, ritenuto dai magistrati ella Dda di Roma a capo della Locale di 'Ndrangheta attiva da anni nella Capitale. Con lui a capo del sodalizio anche Antonio Carzio, entrambi legali alle famiglie di Cosoleto, centro in provincia di Reggio Calabria.

 

 

 

CAMORRA E NDRANGHETA SI SPARTISCONO IL LAZIO

Nel dialogo carpito Alvaro prosegue: "poi tutte queste cose che dicono e ti attaccano sono tutte minchiate;io ho fatto un fallimento di un miliardo e mezzo e ho la bancarotta fraudolenta;mi hanno dato tipo l'art. 7 e poi mi hanno arrestato...mi hanno condannato...e ancora devo fare l'appello...vedi tu...è andato in prescrizione le prescrizioni vanno al doppio delle cose", aggiunge.

 

Dal commercio ittico ai panifici passando per le pasticcerie e le attività che si occupano di ritiro degli oli esausti. Il controllo del territorio sarebbe stato fondamentale per l'organizzazione che ripuliva denaro sporco attraverso beni intestati fittiziamente a prestanome. L'obiettivo è sempre lo stesso: "Commettere delitti contro il patrimonio e l'incolumità individuale, affermando il controllo egemonico delle attività economiche sul territorio".

 

In manette Carmela Alvaro: "Io sono la figlia del Papa"

DIA CONFISCA BENI NDRANGHETA

Carmela Alvaro, la figlia di Vincenzo Alvaro, il boss della 'ndrangheta che credeva di essere "Il Papa" terrorizzava così chi si avvicinava al “Briciole e delizie”, il panificio che le era stato fittiziamente intestato. “Infame, non te lo do i miei soldi”. E davanti ai carabinieri, arrivati per intervenire in aiuto degli amministratori: “Stanotte vengo e lo brucio, se non posso rimanere io non ci deve stare nessuno....lo brucio questo locale e lo dico così se domattina lo trovate bruciato sapete che sono stata io” .

 

operazione contro ndrangheta 5

La donna terrorizzava e minacciava, insieme al dipendente Besim Letniku, gli amministratori giudiziari nominati dopo l'inchiesta “Propaggine” che aveva portato agli arresti e ai sequestri del maggio scorso.

 

Uno era stato persino chiuso dentro il locale per 15 minuti. “Chiama il tuo collega se vuoi”, era il tono di sfida della Alvaro. Mentre l’amministratore giudiziario stava in silenzio.

 

Ma la reazione della Alvaro, che risale a pochi giorni fa, il 22 ottobre, è la stessa che è stata riservata agli altri rappresentanti dello Stato arrivati davanti a bar e pasticcerie gestiti dai prestanome della 'ndrangheta, tutti fedeli alla Provincia che si era costituita a Roma.

 

Il nome di Vincenzo Alvaro è legato al Caffè de Paris di via Veneto. Finito nelle sue mani e poi sequestrato. Anche in quel caso gli amministratori giudiziari trascorsero momenti di paura. Trovavano dei lumini accesi, venivano minacciati. La storia si ripete, certe abitudini non si cambiano.

ndrangheta a romaoperazione contro ndrangheta copia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO