maradona san carlo

MARADONA SPACCA NAPOLI - A 30 ANNI DALLO SCUDETTO IL PIBE DE ORO SI PRENDE IL SAN CARLO: IL 16 GENNAIO LO SPETTACOLO CON SIANI E IL RAPPER CLEMENTINO - I MELOMANI PROTESTANO: “CHE C’ENTRA COL TEATRO?” - L’EX SOVRINTENDENTE CANESSA E IL SOCIOLOGO DE MASI CONTRARI - NIOLA FAVOREVOLE: DIEGO E’ UN ARTISTA IN UNA CITTA’ CHE DI ARTISTI NEGLI ULTIMI 30 ANNI NE HA AVUTI POCHI” - VIDEO

MARADONAMARADONA

 

 

Stella Cervasio per la Repubblica

 

Un evento unico nel più bel teatro del mondo. Una leggenda su un palco leggendario. Lo attendono sempre a Napoli, nonostante le mille traversie che ha avuto la sua vita di campione un po’ “maledetto”. Ma la droga, la malattia, il sovrappeso, i tanti problemi con il fisco e con la famiglia non hanno tolto dal cuore dei napoletani il Pibe de Oro.

 

La vita e l’arte di Diego Armando Maradona andranno in scena su un palco calcato da primedonne e big del bel canto internazionale. I tempi cambiano, e i teatri lirici si adeguano. Mantenerli costa e uno spettacolo “diverso” può aiutare. Tra 100 e 150 mila euro l’incasso previsto.

SAN CARLO NAPOLISAN CARLO NAPOLI

 

È aperta la corsa per lo spettacolo live del 16 gennaio alle 21 al San Carlo con biglietti da 66 a 330 euro per la poltronissima. Il campione argentino atterrerà a Napoli il 15 gennaio: il giorno dopo il live, come l’ha pensato il comico Alessandro Siani, che del Pibe è fan da quando era in calzoni corti.

 

Al fianco del campione ci sarà anche il rapper napoletano Clementino. Non un copione vero e proprio ma un canovaccio con il racconto in prima persona del calciatore con tonfi e trionfi, trofei e anche abissi di sofferenza.

 

CHIESA MARADONACHIESA MARADONA

A 30 anni dal primo scudetto del Napoli, Maradona torna con la piéce “Tre volte 10”: 50 minuti diffusi in diretta esclusiva dall’emittente televisiva “Discovery Channel”. La produzione è firmata da Best Live in collaborazione con Esga Trading: sarà questa, la società di Siani, a devolvere al San Carlo 60 mila euro tramite l’Art Bonus sancito dalla nuova legge del ministro Franceschini e in 3 anni il recupero fiscale sarà del 65 per cento.

 

E il teatro ha destinato al settore educational la donazione, per aumentare la diffusione nelle scuole e nelle fasce più giovani. Tutto perfetto. Se non fosse per una polemica sollevata dall’ex soprintendente del lirico Francesco Canessa. 

 

Giornalista in pensione e melomane, Canessa, che ha diretto il San Carlo per un cospicuo numero di anni, scrive sull’edizione napoletana di Repubblica: «Siamo certi che tutto questo abbia a che fare con il San Carlo? Con Maradona e il rapper Clementino si riduce quel gioiello a mero contenitore di eventi, senza manco far caso se superino o meno il limite del trash».

DE MASIDE MASI

 

Continua dicendo che «lo Stato contribuisce a tenerlo in vita perché produca secondo lo statuto opere, concerti e balletti ». Un tradimento, secondo l’ex soprintendente che non troverebbe giustificazione. Canessa aggiunge che «il teatro Real di Madrid non ha ancora accolto sul suo palcoscenico Ronaldo».

 

La macchina dell’organizzazione va avanti, provando anche in sua assenza il racconto di Maradona. Un divo che la città ama ancora alla follia, ma al quale ha riservato anche sorprese poco piacevoli, come il rischio pignoramento per un debito di 6 milioni con il fisco, caricato di interessi pari a 40 milioni: ha vinto in primo grado ma l’appello è ancora in corso. Maradona ha twittato un video in cui dice «Napoletani, ci vediamo al San Carlo per dimostrare tutto l’amore che mi avete dato e che ho tutto nel cuore». Ma su quanto sia giusto ospitare el Pibe nel tempio della musica alta, la città si è spaccata.

MARINO NIOLA 2MARINO NIOLA 2

 

Non è d’accordo il sociologo Domenico De Masi: «A Vienna in due ore per il concerto di Capodanno fanno uno spettacolo che vede tutto il mondo, costa niente e comporta fortissimo guadagno e in quella sala non farebbero mai una cosa con Maradona, non perché è un sacrilegio, ma per motivi economici: il campione ci perde e il San Carlo non aumenta le sue finanze».

 

Favorevole invece l’antropologo Marino Niola: «Se Maradona venisse a tirare una pallonata contro le scenografie potrei essere perplesso, a meno che non gli mettano una rete. Ma non ci vedo nulla di strano: è stato un artista in una città che negli ultimi 30 anni artisti ne ha avuti veramente pochi».

maradona ai tempi del napolimaradona ai tempi del napoliMARADONAMARADONA

 

MARADONA E FALCAOMARADONA E FALCAOMARADONA BISCARDI 1MARADONA BISCARDI 1diego maradona  diego maradona gullit  maradonagullit maradonaMARADONA BISCARDI 4MARADONA BISCARDI 4BISCARDI MARADONA ALTAFINIBISCARDI MARADONA ALTAFINImaradona giordano careca   la magicamaradona giordano careca la magica

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO