berlusconi figli

CHE MARETTA A CASA BERLUSCONI! L’INTESA RCS-MONDADORI E L’ALLEANZA VIVENDI-MEDIASET HA FATTO SALTARE GLI EQUILIBRI PATRIMONIALI TRA I CINQUE FIGLI DEL BANANA - LE MOSSE DEL SIRE DI HARDCORE PER ORA “PREMIANO” MARINA E PIERSILVIO A SCAPITO DEI FIGLI DI VERONICA LARIO

berlusconi la prima moglie Carla DallOglio Piersilvio e Marina bambini berlusconi la prima moglie Carla DallOglio Piersilvio e Marina bambini

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

La Dynasty di Arcore si prepara ad aprire la nuova stagione con il più classico dei colpi di scena. I protagonisti - la composita famiglia dell' ex-Cavaliere Silvio Berlusconi - sono sempre gli stessi. Il succo della storia, il delicato equilibro psicologico-patrimoniale tra i soci del Biscione, è quello di sempre. La saga riparte però con il copione stravolto: la fragile tregua tra i due rami della casata (i figli di primo letto da una parte, i tre nati dal matrimonio con Veronica Lario dall' altra) rischia di saltare.

Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi

 

Papà, come è successo in politica con il Lodo Marchini, ha dovuto scegliere da che parte stare. E le cronache da casa Fininvest parlano chiaro: Marina e Piersilvio - rilanciati dall' intesa Rcs-Mondadori e dall' alleanza Vivendi-Mediaset - hanno vinto. Barbara, che rischia di restare senza poltrona per l' addio al Milan, ha perso.

berlusconi silvio marina piersilvio berlusconi silvio marina piersilvio

 

Un mix esplosivo che costringerà ora l' ex-premier a rimboccarsi le maniche per dimostrare a tutti che a Villa San Martino non esistono due pesi e due misure e per evitare che i primi segnali di malumore - Barbara, Eleonora e Luigi hanno appena trasferito dalla sede "paterna" di Segrate a Milano le proprie attività - deflagrino nell' ennesima "Guerra dei Roses" in salsa brianzola.

barbara berlusconi 8barbara berlusconi 8

 

I soldi, intendiamoci, non sono un problema. Anche in questi anni di vacche magre, il Biscione non ha fatto mai mancare ai cinque fratelli (titolari ognuno del 7,6% di Fininvest) un obolo di liquidità: Marina si è messa in tasca a inizio 2016 un dividendo di 7 milioni, Piersilvio di 10. La Holding Quattordicesima - la cassaforte di Barbara, Eleonora e Luigi - ha appena staccato un assegno di cinque milioni a testa.

silvio eleonora berlusconisilvio eleonora berlusconi

 

Il vero nodo - come ha spiegato Matteo Salvini per spiegare il presunto filo-renzismo dell' ex-Cav. - è un altro: «Dietro al Berlusconi politico - ha detto con un filo di perfidia - c' è il papà che vuole lasciare ai figli aziende sane e meravigliose ». Di aziende per accontentare tutti però, pallottoliere alla mano, non ce n' è abbastanza: il futuro di Marina e Piersilvio è già tracciato con chiarezza tra libri e tv, dove Fininvest ha ripreso a investire alla grande.

 

LUIGI BERLUSCONILUIGI BERLUSCONI

Quello degli altri tre rampolli è tutto da scrivere. E di spazio per loro al vertice del Biscione ce n' è sempre meno. Il "ramo" Veronica, in qualche modo, ne ha preso atto. Eleonora e Barbara hanno affidato i loro risparmi a Luigi e lui - muovendosi come un casco blu nel campo minato delle relazioni familiari - li ha investiti lontano dal core-business di Arcore: ha comprato e venduto un palazzo a Milano guadagnando 7,5 milioni, ha scommesso sull' hi-tech con U-Start (dove la Holding quattordicesima è socia di Angelo Moratti), Facile.it (rivenduta con un profitto di 13 milioni) e Happyprice (fallita). Qualche milione è stato sacrificato sull' altare della pax domestica lanciando la B Cinque, controllata dai tutti e cinque i fratelli, proprietaria del 13,3% della tedesca Payleven (sistemi mobili di pagamento).

 

veronica lario berlusconiveronica lario berlusconi

Luigi, finora, pare contento così. Lavora in finanza ma non sembra smaniare per ritagliarsi uno spazio (di seconda fila, visto il ruolo dei Doris) in Mediolanum, dove Fininvest ha il 30%. Eleonora ha fatto scelte di vita lontane da Arcore, accontentandosi delle laute rendite del patrimonio di casa. Il problema di Silvio - e il sale della Dinasty - è Barbara. Lei, orgogliosa e fumantina, non ha mai nascosto di puntare a un ruolo nel Biscione. E per la seconda volta rischia di sbattere contro il muro.

 

Sei anni fa ha messo nel mirino la Mondadori («mio padre ha sempre pensato che mi sarei occupata di Segrate»), incassando il "niet" di un Silvio schierato a difesa di Marina. «Barbara è intelligente - le ha dato atto allora l' ex-Cav. -. Troverà altre strade in un gruppo diversificato come il mio».

 

silvio berlusconi con francesca pascalesilvio berlusconi con francesca pascale

Lei ha scelto il Milan ma non le è andata benissimo: si è scontrata con Adriano Galliani, di cui ha chiesto inutilmente la testa a papà. Ha fatto qualcosa di buono (Casa Milan, sede-museo dei rossoneri, va a gonfie vele) e qualcosa di meno buono (come la maxi-penale per il flop dello stadio al Portello). E ora, con i cinesi vicini a Milanello, rischia di trovarsi con un pugno di mosche in mano. Ipotesi da brividi, dice chi la conosce, per gli equilibri di Arcore dove Veronica Lario attentissima al futuro dei figli non ha mai perso d' occhio la situazione.

 

FininvestFininvest

Cosa potrà fare Silvio per evitare di balcanizzare pure il fronte domestico? Barbara, lo dimostra il suo curriculum vitae, non ridimensionerà certo le ambizioni personali solo perché aspetta il terzo figlio. Trovarle posto in Mediaset o Mondadori, visti i rapporti non idilliaci con Marina e Piersilvio, è mission impossible. La strada più semplice è accelerare la fase due della divisione dell' impero, come quando Fininvest ha aperto il capitale ai figli di secondo letto.

 

mediaset mediaset

I problemi - considerato pure il ruolo di convitato di pietra di Francesca Pascale - non mancano. Gli strumenti per disinnescarli però nemmeno: nelle casse del Biscione ci sono 1,4 miliardi di riserve in contanti. E mettendo sul piatto della spartizione (assieme alle aziende ipotecate dai fratelli maggiori) pure il tesoretto di famiglia c'è modo e tempo per sistemare le cose. Senza psicodrammi - è il sogno di Villa San Martino - e senza scontentare nessuno.

marina berlusconi marina berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…