BERGOGLIO, FAI PULIZIA! MARIE COLLINS: “HO LASCIATO LA COMMISSIONE ANTI-ABUSI ANCHE PERCHÉ IL VATICANO NON RISPONDE ALLE LETTERE DI CHI HA SUBITO VIOLENZA. IL PAPA PRENDE INIZIATIVE MA IN CURIA HO RISCONTRATO UNA RILUTTANZA GENERALE. PERÒ RESTO A COLLABORARE'

Andrea Tornielli per “la Stampa”

 

Marie CollinsMarie Collins

«Quando tre anni fa ho accettato la mia nomina nella commissione, lo avevo dichiarato: se avessi trovato un conflitto tra quello che stava accadendo dietro le quinte e con ciò che veniva detto pubblicamente, non sarei rimasta. Questo è accaduto e per questo lascio».

 

Il telefono dell' abitazione di Marie Collins a Dublino è bollente, la chiamano da tutto il mondo. La notizia delle sue dimissioni dalla commissione anti-abusi voluta da Papa Francesco è un fulmine a ciel sereno nel giorno in cui la Chiesa cattolica celebra l' inizio del periodo penitenziale della Quaresima. Marie da ragazzina è stata abusata da un sacerdote ed è sempre stata impegnata nell' aiutare le vittime della pedofilia.

Marie CollinsMarie Collins

 

Lei ha parlato di resistenze interne. Crede che la Curia stia resistendo alle nuove norme contro questo il terribile fenomeno degli abusi sui minori?

«No, non credo che ci siano resistenze alle norme o ad azioni specifiche contro la pedofilia. Si tratta piuttosto delle sensazione che il lavoro della nostra commissione venisse considerato da alcuni come un'interferenza. Non so dire se questo faccia parte delle resistenze al Papa. Ho riscontrato piuttosto una riluttanza generale a collaborare».

 

Almeno un caso specifico però lei lo ha citato, sostenendo che è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: il mancato impegno da parte della Congregazione per la dottrina della fede a rispondere a tutte le lettere delle vittime...

papa francesco bergoglio e il cardinale parolinpapa francesco bergoglio e il cardinale parolin

«Non voglio fare nomi di dicasteri. Ma questo sì, è un caso specifico. Se sei una vittima, un sopravvissuto e scrivi per raccontare la tua storia chiedendo aiuto e giustizia, e vedi che non ti rispondono, tu vieni nuovamente ferito. Questo si fa fatica a capirlo».

 

Eppure sia Benedetto XVI che Francesco hanno incontrato le vittime, hanno dato loro ascolto, le hanno ricevute.

«Francesco aveva detto di sì alla nostra raccomandazione. Chiedevamo che si rispondesse sempre e direttamente alle singole vittime. Il Papa era d'accordo, eppure alcuni non hanno voluto seguire questa indicazione».

 

Qual è la ragione del rifiuto?

papa  francesco bergoglio e il cardinale parolinpapa francesco bergoglio e il cardinale parolin

«Hanno la loro procedura interna per sbrigare la corrispondenza, e questa procedura non prevede che si risponda direttamente alle vittime, un compito che spetta ai vescovi locali».

 

Come ha reagito lei a questa notizia?

«Non ce l'ho fatta a sopportare questo atteggiamento verso le vittime. Mi sembra una mancanza di rispetto e io non posso restare, la gente deve sapere che ci sono persone che fanno queste difficoltà».

 

Lei vede qualche marcia indietro rispetto alle decisioni prese fino ad oggi per combattere questo crimine odioso?

«No, il lavoro va avanti. Vorrei che si facesse più in fretta, che si facesse di più. Ma la lotta alla pedofilia va avanti e anche se ci sono persone che resistono alle nostre indicazioni, questo non significa che poi la pedofilia non venga contrastata. Il cardinale O' Malley è stato nominato tra i membri Congregazione per la dottrina della fede, spero che si possa cambiare e andare avanti».

TELEVISIONE IN VATICANOTELEVISIONE IN VATICANO

 

Lei continuerà a collaborare con la Santa Sede?

«A spingermi a lasciare sono state certe resistenze da parte di alcuni curiali ma sì, io rimango coinvolta nelle iniziative educative del Vaticano, perché, nonostante le resistenze, nella Curia ho incontrato tante persone veramente disponibili ad ascoltare, impegnate a cambiare per proteggere sempre meglio i bambini.

 

Pedofilia Chiesa - BambinoPedofilia Chiesa - Bambino

Il bilancio, insomma, è positivo. Non ci sono soltanto segnali negativi. Penso ad esempio ai grandi passi nella formazione dei seminaristi, il lavoro della Congregazione del clero è stato eccellente. Sono poi importanti i corsi di formazione all' Università Gregoriana. Dunque l'impegno continua, la "tolleranza zero" verso chi abusa dei minori non è in discussione».

 

Qual è il bilancio della lotta al fenomeno in questi anni?

PEDOFILIAPEDOFILIA

«In molti Paesi si sono fatti passi avanti, altri Paesi sono più indietro, e tra questi c'è l'Italia. Ci possono essere le normative più efficaci, le migliori tutele e protezioni per i minori, ma se non cambia la mentalità delle persone, queste non bastano. E per cambiare la mentalità ci vuole più tempo».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”