spot roma

“MA UN BRANCO DI LUPI COME DOVREMMO CHIAMARLO, GREGGE?” - SOTTO-MARINO METTE ALL’INDICE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DELLA ROMA: “IL TERMINE BRANCO ISTIGA ALLA VIOLENZA” - É RIVOLTA SUL WEB E NELLA SUA STESSA MAGGIORANZA - MA OCCUPARSI DEI VERI PROBLEMI DELLA CITTA, NO?

Mauro Favale per “La Repubblica - Roma

SLOGAN ROMA SLOGAN ROMA

 

Quando fu lanciata, all’inizio della primavera, non ci fece caso quasi nessuno: uno scorcio dell’Olimpico colorato di giallorosso visto dall’interno delle fauci di un lupo. Al suo fianco, sul terreno di gioco, altri lupi. In alto a sinistra lo slogan, due frasi: «La caccia ricomincia. Unisciti al branco ».

 

In basso a destra lo scudetto della Roma e il payoff delle ultime due campagne abbonamenti: «Hungry for glory», “affamati di gloria”. Se ne accorsero in pochissimi anche all’inizio di maggio, subito dopo la prima, tragica, sparatoria avvenuta fuori da uno stadio italiano nel pomeriggio della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina quando, a Tor di Quinto, fu colpito Ciro Esposito, tifoso partenopeo, per mano (questa l’accusa della Procura) di Daniele De Santis, ex supporter romanista, vicino ad ambienti dell’estrema destra.

 

SLOGAN ROMASLOGAN ROMA

Certo, qualcuno storse il naso per quel banner che campeggiava sul sito della Roma proprio in quei giorni, per quella parola, «branco», e per quella campagna così connotata. Da Napoli, soprattutto, arrivarono proteste, se ne parlò un po’ sui social network ma la vicenda finì lì.
 

Oggi, a distanza di mesi, quando mancano tre settimane all’inizio del campionato, le polemiche sulla campagna abbonamenti della Roma fanno un salto di qualità e diventano argomento di discussione politica. Merito del passaggio della campagna dal web alle strade che ha permesso a tanti, nelle ultime settimane, di notare quello slogan. «Il riferimento alla parola branco poteva far pensare a episodi di violenza. Molti di noi hanno ritenuto che forse non era il vocabolo più adatto», dice il sindaco Ignazio Marino.

piazza spagna marinopiazza spagna marino

 

Una risposta, quella del sindaco, diretta a una tifosa romanista che aveva chiesto conto al primo cittadino del perché, prima di lui, il consigliere della maggioranza Luca Giansanti avesse criticato la campagna abbonamenti della squadra giallorossa. Il problema, per Giansanti, è la presenza dei manifesti della Roma con lo slogan «unisciti al branco», sui mezzi dell’Atac:

 

«È opportuno — scriveva tre giorni fa su Facebook il consigliere capitolino — che l’azienda pubblica di trasporto della città ospiti sui mezzi la pubblicità della campagna abbonamenti della As Roma che nello slogan incita alla caccia e al branco? Siamo sicuri che il messaggio sia educativo e appropriato?». «Non credo ci fosse nulla contro la Roma o la Lupa», ha ribadito il sindaco alla tifosa romanista.
 

JAMES PALLOTTA JAMES PALLOTTA

Le parole del primo cittadino, però, non hanno fatto altro che alimentare una polemica che ieri ha avuto il suo sfogo soprattutto sul web e che divide politici della stessa maggioranza. Tre giorni fa, a bollare come «inutile» la presa di posizione di Giansanti erano stati altri due consiglieri del Pd, Giulia Tempesta e Marco Palumbo: «I problemi del nostro calcio e del messaggio educativo che dovrebbe trasmettere non crediamo dipendano da uno slogan goliardico che richiama, tra l’altro, il simbolo di Roma».

 

Enzo Foschi Enzo Foschi

Dello stesso avviso anche Enzo Foschi, ex capo della segreteria del sindaco, oggi rientrato alla segreteria del Pd cittadino: «A me la pubblicità della Roma piace un sacco — scrive sulla sua pagina Facebook — da quando hanno inventato i lupi, per indicarne un gruppo numeroso si dice branco. È vero a Roma si potrebbe pure dire “na’ cifra” oppure “na’ fiumana” oppure “na’ marea”... Polemica inutile».

 

In sintonia, il Movimento 5 Stelle: «Sindaco, non pensare a criticare lo slogan della Roma ma pensa a Roma, è meglio», scrive su Twitter il capogruppo dei grillini, Marcello De Vito.
Sui vari social network, però, non manca chi la pensa diversamente e giudica, invece, «brutti e inopportuni» gli slogan utilizzati dalla dirigenza americana della Roma per la sua campagna abbonamenti.

 

DE VITODE VITO

La simbologia del lupo, però, non è nuova. Resta per la campagna dedicata alla Champions League («Siamo a caccia di nuove prede», lo slogan, con i lupi che osservano dall’alto i più importanti stadi europei) e venne utilizzata anche un anno fa quando lo slogan era «Nessuno ha più fame di noi».

 

A idearla i creativi dell’agenzia di comunicazione Publicis che, insieme all’ufficio marketing della Roma, non si aspettavano di certo tali polemiche. Mentre in questi giorni, nei corridoi di Trigoria, la domanda più ricorrente è questa: «Ma un branco di lupi come dovremmo chiamarlo, gregge?».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…