mario draghi giordano

MARIO GIORDANO RICORDA: “CARO MARIO DRAGHI, MI PERMETTA DI RICORDARE UNA SUA TELEFONATA NEL DICEMBRE 2013. MI AVEVA CHIAMATO PERCHÉ LE DAVA FASTIDIO CHE IN UN LIBRO E IN ALCUNI ARTICOLI IO AVESSI CITATO LA SUA PENSIONE D'ORO DALLA BANCA D'ITALIA (14.843 EURO LORDI AL MESE), CHE PERCEPIVA PUR ESSENDO PRESIDENTE BCE. RICORDO CHE LEI ERA MOLTO PREOCCUPATO PER…” - QUANDO COSSIGA IN TV GLI DIEDE DEL “VILE AFFARISTA” - VIDEO

 

Mario Giordano per “la Verità”

 

mario giordano contro oliviero toscani 3

Caro Mario Draghi,ora che tutti (anche questo giornale) la invocano come salvatore della patria, mi permetta di ricordare una sua telefonata nel dicembre 2013. Mi aveva chiamato perché le dava fastidio che in un libro e in alcuni articoli io avessi citato la sua pensione d' oro dalla Banca d' Italia (14.843 euro lordi al mese), che percepiva pur essendo presidente Bce, io colsi l'occasione per fare due chiacchiere sulla situazione generale, come era capitato qualche volta in passato. Ricordo che lei era molto preoccupato per l'«avanzata dei populisti». Non ebbi a cuore dirle che io ero più preoccupato dell'avanzata di certi europeisti. Da quel giorno non ci sentimmo più.

MARIO DRAGHI.

 

L’EX FAN DEI TAGLI

La sua recente intervista al Financial Times in cui ha invocato più debito è certo un passaggio epocale al pari del suo ormai mitico «whatever it takes», che ormai sta scolpito nella nostra storia come le leggi di Mosè. Un cambiamento non da poco, in effetti, per uno che, nonostante la formazione keynesiana e la successiva manica larga monetaria, è sempre stato identificato come un fan del rigore di bilancio.

 

«Ricordo che quando ci trovavamo in interminabili riunioni a cinque (Ciampi, Monorchio, Draghi, Carli e io) in cui venivano affrontati i nodi della spesa pubblica quello che insisteva per tagliare era Mario Draghi che spesso mi sussurrava in un orecchio di spingere ancora di più contro le preoccupazioni di chi voleva difendere pensioni, scuola, sanità», ha raccontato Paolo Cirino Pomicino nel suo libro Strettamente riservato. Adesso, chissà quanti, insieme a noi, hanno cambiato idea su quei tagli. Specialmente quelli della sanità.

MARIO DRAGHI

 

LE ACCUSE DI COSSIGA

Per carità: che lei sia un uomo capace non lo mette in dubbio nessuno. Che abbia salvato l'euro neppure, anche se io non sono così convinto che sia stato davvero un bene. Ed è altrettanto sicuro che lei guiderebbe l'Italia con mano più ferma del sor TentennaConte. Eppure a me resta un tarlo nella testa. Quel tarlo sono le parole che pronunciò un giorno l'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, durante una telefonata in diretta tv. Era il 2008 e già si parlava di una sua possibile ascesa a Palazzo Chigi.

 

cossiga

«Impossibile», tuonò Cossiga, ricordando pure il suo passato a Goldman Sachs. «Non può diventare capo del governo uno che è stato a Goldman Sachs», disse. E aggiunse parole durissime: «Draghi è un vile affarista, il liquidatore dell'industria pubblica italiana. Svenderebbe quel che rimane».

 

Sono sicuro che l'ex capo dello Stato stesse esagerando, come di tanto in tanto gli capitava. Ma nel caso dovessero continuare gli appelli alla sua mistica apparizione a Palazzo Chigi, caro Draghi, potrebbe per cortesia rassicurarci che non sarebbe quello il nostro destino? Per l' Italia il rischio di essere svenduta, purtroppo, è una realtà. E, ci perdoni, ma il suo curriculum, in questo settore, non ci tranquillizza proprio per nulla.

LE PAROLE DI FRANCESCO COSSIGA SU MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”