renzi villa firenze

MA QUANTO E’ PARACULO MATTEO RENZI! IL 18 GENNAIO ANNUNCIAVA AL MONDO: “HO 15.859 EURO NEL CONTO CORRENTE” PERÒ HA APPENA STACCATO 4 ASSEGNI DA 100.000 EURO L'UNO COME ANTICIPO PER UNA SUPER VILLA IN VIA TACCA, IN UNO DEI POSTI PIÙ BELLI DI FIRENZE - UN INVESTIMENTO DA 1,3 MILIONI DI EURO DA COPRIRE CON UN MUTUO PESANTE (IL QUARTO) - LA SUPERFICIE È DI 276 METRI (11,5 VANI) E LA CATEGORIA È A7, VILLINI ESENTI DA IMU E TASI

RENZI E L ESTRATTO CONTO DA 15 MILA EURO

Giacomo Amadori per “la Verità”

 

La desiderava da prima del referendum del 2016, ma ha aspettato di lasciare la segreteria del Pd e il governo per realizzare il suo sogno. Il 13 giugno scorso, Matteo Renzi, nello studio fiorentino del notaio Michele Santoro, ha firmato, insieme con la moglie Agnese Landini, un preliminare d' acquisto per una villa situata in via Tacca, una delle più prestigiose strade di Firenze, immersa nella natura dei colli cittadini, a due passi dal belvedere di piazzale Michelangelo. Un investimento da 1,3 milioni, 1.230.000 euro per la casa e 70.000 per un terreno agricolo di 1.580 metri quadrati adiacente al giardino.

 

Per assicurarseli, due settimane fa, l' ex premier ha versato una caparra di 400.000 euro spalmati su quattro assegni circolari da 100.000 euro l' uno, emessi il 12 giugno scorso dal Banco di Napoli, l' istituto di credito a cui si affidano i parlamentari. Per esempio anche l' attuale sindaco (...di Firenze Dario Nardella, ai tempi in cui era deputato, acquistò la sua casa pagando con tre assegni circolari del medesimo istituto.

LA VILLA DI MATTEO RENZI A FIRENZE

 

I venditori dell' abitazione di via Tacca sono la signora Natalia Gajo, classe 1928, e i suoi due figli. Il primogenito è Giusto Puccini, 68 anni, docente di Istituzioni di diritto pubblico e presidente della scuola di Scienze politiche di Firenze, uno dei giuristi che nel 2016 si battè per il Sì al referendum e partecipò a numerosi dibattiti organizzati dal Pd; la sorella Oretta, 61 anni, è la responsabile dei Servizi alle imprese e alle persone dell' ex Provincia, dove è stata assunta nel 1987 e dove, probabilmente, ha potuto vedere all' opera e apprezzare lo stesso Renzi, presidente dell' ente dal 2004 al 2009.

 

L' annuncio della vendita si trova ancora sui siti Internet: «In strada prestigiosa, alle pendici di piazzale Michelangelo, villa indipendente con splendido giardino privato e passo carrabile. Oggetto unico, 220 mq su due livelli. Al piano terreno: salotto triplo, grande cucina abitabile, studio/camera di sevizio, bagno.

 

LA VILLA DI MATTEO RENZI A FIRENZE

Al primo piano: tre camere, due bagni e una splendida terrazza». Alla descrizione bisogna aggiungere un locale lavanderia e una cantina. La superficie catastale è di 276 metri (11,5 vani) e la categoria è A7, quella dei villini esenti da Imu e Tasi. Il prezzo iniziale per questa dimora dalla facciata giallina era di 1,5 milioni, ma Renzi è riuscito a spuntarla offrendo 200.000 euro in meno.

 

La vendita è stata affidata dai Puccini all' agenzia immobiliare One step closer, che a trattativa conclusa riceverà una provvigione di 15.860 euro, mentre Matteo si è avvalso della mediazione dell' architetto Daniela Ciulli, la quale, alla fine, incasserà 31.720 euro.

Nel preliminare Renzi viene appellato come «dott. sen.», dottore-senatore, e anche Agnese è citata con a fianco il titolo di studio. Stessa cosa per il «prof. () docente universitario» Giusto Puccini, e per la sorella Oretta, «dottoressa e funzionaria della pubblica amministrazione».

 

L' immobile sembra che rispetti tutti i requisiti necessari per essere messo sul mercato, sebbene ci sia una piccola stranezza: la domanda di sanatoria edilizia da parte dei proprietari è stata presentata il 23 aprile 1986 (dopo l' entrata in vigore della legge sui condoni edilizi dell' anno prima) e riguardava «alcuni ampliamenti e modifiche interne ed esterne», ma la risposta è arrivata un bel po' dopo: infatti alla richiesta «ha fatto seguito il rilascio da parte del sindaco della concessione edilizia in sanatoria numero 3150/2017».

LA VILLA DI MATTEO RENZI A FIRENZE

 

«Come mai ci sono voluti 31 anni e l' attuale giunta per ottenere risposta?», si chiede il capogruppo di Fratelli d' Italia in Comune Francesco Torselli. «A Firenze evidentemente esiste un metodo infallibile per uscire dalle sabbie mobili della burocrazia: avere Matteo Renzi come prossimo acquirente. Di tutto questo, ovviamente, chiederemo spiegazioni al sindaco Nardella già in occasione del prossimo consiglio comunale, previsto per il 2 luglio». Ma lo sbarco dell' ex premier in via Tacca sembra aver sbloccato pure un' altra impasse.

 

«Pochi giorni fa», continua Torselli, «i residenti della zona mi hanno chiamato per ringraziarmi per la battaglia condotta negli ultimi 4 anni per consentire che questa "strada privata" fosse dotata di una sbarra. Dal 2014 a oggi si erano rivolti senza fortuna ai vari assessori alla Mobilità e avevano persino presentato esposti in Tribunale. Ma ora sembra che l' autorizzazione alla chiusura da parte del Comune sia arrivata. Purtroppo, visto il nome del nuovo residente, temo di non potermene intestare il merito».

 

LA VILLA DI MATTEO RENZI A FIRENZE

Dal preliminare si apprende che le buone notizie non sono finite: il 4 aprile 2018 la Regione Toscana ha fornito all' abitazione il necessario attestato di prestazione energetica, classe «G».

Resta solo da firmare il rogito definitivo che andrà stipulato entro il 31 luglio 2018, quando i Renzi dovranno presentarsi con i restanti 900.000 euro. Per questo sono a caccia di un mutuo: «Per l' acquisto dei beni in oggetto, la parte promittente acquirente (i Renzi, ndr) ha già richiesto a un istituto bancario un finanziamento necessario per il pagamento di gran parte del prezzo convenuto e la pratica relativa è tutt' ora in corso di istruttoria» si legge nell' atto.

In attesa della liquidazione della somma necessaria il contratto preliminare è stato sottoposto ad alcune «condizioni sospensive»: stipula di un idoneo atto notarile e «concessione () del finanziamento bancario» che la parte acquirente «ha già richiesto a istituto bancario di propria fiducia, obbligandosi a curare diligentemente le relative pratiche».

 

LA VILLA DI MATTEO RENZI A FIRENZE

L' ex premier si è anche impegnato «a tenere informati» i proprietari «degli sviluppi della pratica () e del relativo esito».Anche perché i prestiti bancari per la famiglia Renzi non sono una questione marginale. Nel 2009 i genitori di Matteo, Tiziano e Laura, ne ottennero uno da quasi 500.000 euro finito al centro di un' inchiesta giudiziaria, conclusa con l' archiviazione.

Nel 2012 babbo e mamma hanno venduto il loro villone di Rignano sull'Arno ai quattro figli, i quali hanno acceso un mutuo da 1,3 milioni di euro.

 

L'allora sindaco di Firenze e i tre fratelli si sono dunque accollati una quota da 325.000 euro a testa, per una rata da 1.850 euro al mese cadauno, che nel caso dell' ex premier si è sommata ad altre due, rispettivamente da 1.600 e 800 euro circa. Infatti l' ex capo del governo, nel 2004, aveva ottenuto un altro finanziamento ventennale da 300.000 euro per la sua villa di Pontassieve e sempre per lo stesso immobile aveva incassato un ulteriore mutuo da 160.000 euro nel 2009.

renzi e agnese landini

 

Adesso ai circa 4.250 euro mensili del 2012 si dovrebbe aggiungere la rata per il nuovo prestito (sempre che venga concesso), che potrebbe superare abbondantemente i 3.000 euro. In pratica un' uscita fissa che difficilmente Renzi potrà soddisfare da solo, pur contando sull' ottimo salario da senatore.

 

Ma torniamo allo stabile di via Tacca. Nell' ottobre 2016 una fonte raccontò alla neonata Verità che il presidente del Consiglio stava cercando casa proprio in quella via e per questo facemmo delle visure su alcuni immobili della zona. Ma evidentemente il Bullo non trovò un' offerta che lo appagasse. E così, lo scorso settembre, la famiglia del fu Rottamatore, si è trasferita in affitto a due passi da Ponte Vecchio e a questo indirizzo, Matteo, diversamente dalla consorte, ha spostato la residenza, in attesa del prossimo trasloco.

RENZI E AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDA

 

La sua futura magione, nelle foto presenti su Internet, non pare avere interni particolarmente lussuosi: si notano ampie finestre che rendono l' ambiente luminoso e un arredamento rustico. Va detto che l' attuale aspetto della dimora potrebbe essere presto stravolto dalla ristrutturazione che dovrebbe partire dopo il rogito. Ultima annotazione: nell' archivio della Conservatoria non risultano altri atti di compravendita intestati ai coniugi Renzi. Quindi la villa di Pontassieve, acquistata per 660.000 nel 2004 (Matteo era appena diventato presidente della Provincia) resta di proprietà della famiglia. Almeno per ora.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...