scuole coronavirus francia

UN MEDICO PER OGNI SCUOLA E MASCHERINA SOLO ALL'ENTRATA - ECCO IL PROTOCOLLO (DA APPROVARE) IN VISTA DELLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE A SETTEMBRE – TEMPERATURA MISURATA SOLO AI DOCENTI, AGLI ALUNNI NO (A MENO CHE NON ABBIANO I SINTOMI) – MENSE CON I TURNI E BAMBINI IN TAVOLI DISTANZIATI -ASSEMBRAMENTI VIETATI ANCHE ALL'USCITA: SE C'È TROPPA GENTE IL PRESIDE CHIAMA LA POLIZIA..

Lorena Loiacono per il Messaggero

 

 

scuola mascherine

Ci sarà un medico per ogni scuola e tutte le mattine, prima di entrare in classe, la maestra si farà misurare la febbre. Nel nuovo regolamento sulla sicurezza anti-Covid per il rientro a settembre, in discussione in questi giorni tra il ministero dell' istruzione e i sindacati, sono previste varie misure già adottate per gli esami di Stato ma anche nuove disposizioni da mettere a punto.

 

Innanzitutto la misurazione della temperatura corporea: la ministra Lucia Azzolina ha già specificato che per gli studenti dovranno essere i genitori a provvedere a questa verifica a casa, prima di uscire per andare a scuola.

 

Per il personale scolastico, invece, potrebbe essere obbligatoria la misurazione prima di iniziare a lavoro. Vale sia per i docenti sia per bidelli, amministrativi e tecnici: durante i giorni della maturità non era necessario. Sarà il dirigente scolastico ad individuare la persona che provvederà a rilevare la febbre, preferibilmente qualcuno già formato nel primo soccorso.

 

scuola

Non solo, ogni scuola potrà contare su un medico della Asl, un esperto a cui rivolgersi in caso di necessità per dubbi o per dare l' allarme di fronte ad un caso sospetto. Non si tratta di un ritorno al medico della scuola, sempre presente come avveniva fino agli anni 90, ma di una figura necessaria per gestire eventuali criticità.

 

SE C' È UN SOSPETTO Per metà agosto arriveranno anche le indicazioni operative per il monitoraggio e il controllo del Covid-19: se ne sta occupando l' Istituto superiore di sanità e spiegherà anche come affrontare l' insorgere di potenziali focolai dopo la riapertura delle scuole. Nel caso in cui dovesse verificarsi un caso sospetto a scuola, il ragazzo o il docente dovrà essere immediatamente isolato e dovrà tornare, il prima possibile, a casa per poi seguire il percorso sanitario di controllo.

 

scuola mascherine

 A quel punto partirà l' iter di monitoraggio sui compagni e i docenti con il contact tracing e poi quello di rientro a scuola. Sul personale scolastico verranno effettuati i test sierologici e, a campione, anche sugli studenti e verrà avviato un servizio di assistenza psicologica per i docenti e per gli alunni per fronteggiare situazioni di stress e ansia dovuti al rientro al lavoro in presenza e all' isolamento vissuto.

 

L' ORGANIZZAZIONE C' è poi tutta la parte organizzativa, che le scuole stanno già affrontando con tante difficoltà: servono spazi e aule aggiuntive e il ministero dell' istruzione presenterà le richieste ai Beni culturali per avere la disponibilità di teatri, musei e biblioteche.

 

Sempre in linea con il distanziamento, potrebbe rendersi necessario utilizzare spazi come palestre e cortili e organizzare la mensa su turni. Non sarà possibile riempire i tavoli come avveniva fino al mese di febbraio scorso, i bambini dovranno sedere distanziati e quindi sarà necessario pensare ad almeno due turni. Inoltre vanno gestiti i flussi all' interno della scuola:

scuola mascherine

 

organizzando, anche con orari scaglionati, l' arrivo e l' uscita delle classi e gli spostamenti degli studenti lungo i corridoi e negli spazi comuni. I dirigenti scolastici potranno anche usare una sorta di segnaletica orizzontale, indicando i percorsi guidati con adesivi a terra e provvederanno a garantire la costante ventilazione degli spazi in cui si muovono studenti e docenti.

 

lucia azzolina a in onda

Sarà da regolamentare anche l' utilizzo della mensa e l' accesso ai punti dove vengono distribuite bevande e merende. Nelle scuole superiori ci sono spesso bar interni o macchinette intorno a cui non dovranno formarsi gruppi di ragazzi. Così come non si dovranno formare davanti al cancello della scuola: potrebbe rendersi necessario l' intervento delle forze dell' ordine.

 

PIÙ ORE DI INSEGNAMENTO Tra orari sfalsati e classi sdoppiate potrebbe rendersi necessaria una maggiore disponibilità di lezioni, anche per coprire quelle ore che altrimenti resterebbero vuote: dovrebbe quindi partire subito la contrattazione integrativa nazionale sul Mof, il fondo per il miglioramento dell' offerta formativa, per assicurare le risorse finanziarie alle scuole per programmare le attività didattiche.

 

azzolinascuola mascherine

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO