steve jobs

LA MELA STREGATA – LA PRIMA COSA CHE STEVE JOBS FECE QUANDO TORNÒ ALLA APPLE FU LICENZIARE L’UOMO CHE LO AVEVA ASSUNTO, IL CEO GIL AMELIO – POI TRASFORMÒ L’AZIENDA DA UN “CATORCIO DA LIQUIDARE” A LEADER MONDIALE NEL CAMPO DELLA TECONLOGIA

Matt Weinberger per http://uk.businessinsider.com

 

steve jobssteve jobs

Al giorno d'oggi, Apple è l'azienda più importante al mondo, grazie in grande parte alla visione del suo co-fondatore ed  ex-Ceo Steve Jobs. Ma se avete visto il film sapete solo la metà della storia. Una volta, infatti, Apple era un vero disastro e collezionava bilanci disastrosi uno dietro l’altro. Nel 1996, sapendo che l’azienda aveva bisogno di un cambiamento radicale, il Ceo di Apple Gil Amelio acquistò la NeXT di Steve Jobs per 429 milioni di $, sperando che lui potesse portare le novità giuste per cambiare passo. Non si sbagliava.

 

steve jobs imacsteve jobs imac

Ritornato alla Apple nel 1996 - dopo 11 anni di assenza - Jobs convinse subito il consiglio d’amministrazione a licenziare Amelio nel luglio 1997. Con le redini dell’azienda di nuovo in mano, il nuovo Ceo chiese e ottenne $150 milioni di finanziamenti dai rivali storici di Microsoft, con i quali fu in grado di sviluppare l’iMac insieme a Jonathan Ive

 e presentarlo al pubblico nel 1998.

 

Nel frattempo Jobs si era mosso anche sul piano aziendale per migliorare la produttività della Apple: nominò Tim Cook responsabile del reparto distribuzione e manifattura, migliorò il servizio di caffetteria e proibì ai dipendenti di portare i propri animali al campus in modo che fossero più concentrati sul loro lavoro.

campus applecampus apple

 

L’iMac, disegnato dallo stesso Jobs insieme a Jonathan Ive, ebbe un successo commerciale enorme, ne furono vendute 800 mila unità nei primi 5 mesi, e la Apple torno ad avere utili da spendere. L’ideatore del nome dell’iMac fu Ken Segall, un dirigente del comparto pubblicitario della Apple, la “i” sta per “internet”, dal momento che il dispositivo poteva essere connesso alla rete con due semplici passaggi.

ken segallken segall

 

Il 1999 fu l’anno dell’iBook che cercò di replicare il successo dell’iMac nella fascia dei laptop cosiddetti “entry level”. Ma la vera rivoluzione arrivò nel 2001, quando la casa di Cupertino presentò il sistema operativo Os X basato sulle tecnologie Unix e BDS che erano state sviluppate da quella che era la “NeXT” di Steve Jobs.

 

steve jobs ipodsteve jobs ipod

Dal rilascio del nuovo sistema operativo, la Apple subì un’accelerazione sorprendente per quanto riguarda gli affari: nel 2001 vennero aperti i primi punti vendita in California e Virginia e in ottobre venne presentato l’iPod, il dispositivo che prometteva di far entrare “mille canzoni nelle vostre tasche”. Il boom non fu immediato, primo perché il prodotto costava ben $399, secondo perché funzionava solo abbinato a un iMac.

itunesitunes

 

Nel 2003 fu lanciato l’iTunes Music Store e, grazie alla nuova compatibilità con Windows, l’iPod iniziò ad avere successo. Il 2003 fu anche l’anno in cui venne diagnosticato a Steve Jobs il cancro al pancreas, notizia che lui tenne segreta fino al 2004 anche con i suoi dipendenti. In soli 6 anni, Apple si era trasformata in una seria concorrente di Microsoft e il valore delle sue azioni aumentò da 6 a 80 dollari.

gamma ipodgamma ipod

 

Il 2004 fu l’anno di “Project Purple”, quello che diede il via allo sviluppo di dispositivi touch-screen, nel frattempo la gamma iPod si allargò con i nuovi modelli “Mini”, “Nano” e “Shuffle”. Nel 2006 la Apple presentò il primo MacBook Pro insieme al novo iMac, entrambi con processori Intel. L’adozione del processore Intel consentì per la prima volta l’installazione del sistema operativo Windows su Mac.

 

steve jobs e ceo disney bob igersteve jobs e ceo disney bob iger

A questo punto, però, la salute di Jobs iniziò a peggiorare e gli osservatori iniziarono a rendersene conto. Dopo anni di speculazioni, alla Macworld Expo del 2007 Steve Jobs presentò l’iPhone, il primo cellulare che disponesse di un browser internet dotato di tutte le funzioni come “Safari”, la rivoluzione venne immediatamente percepita dai consumatori, e nel giro di 74 giorni furono venduti 1 milione di iPhone.

rtr1tzcrrtr1tzcr

 

Intanto, la saluta del guru di Apple continuava a peggiorare e nell’agosto 2008 Bloomberg pubblicò accidentalmente un lungo necrologio di Jobs. Lui ci scherzò sopra a una presentazione del settembre successivo, ma nel 2009 Tim Cook divenne Ceo ad interim mentre Jobs si sottoponeva alle cure per il cancro.

steve jobs 5steve jobs 5

 

tim cook e steve jobstim cook e steve jobsvendite iphonevendite iphonesteve jobs u2steve jobs u2steve jobs windowssteve jobs windowssteve jobs osxsteve jobs osxsteve jobs ipadsteve jobs ipadsteve jobs 6steve jobs 6steve jobs 4steve jobs 4steve jobs bill gatessteve jobs bill gatessteve jobs 1steve jobs 1pandiere a mezz asta applepandiere a mezz asta applejobs iphonejobs iphonemichael dell e steve jobsmichael dell e steve jobsiphone 3giphone 3gibookibookapple store new yorkapple store new yorksteve jobs e jonathan ivesteve jobs e jonathan ivesteve jobs pixarsteve jobs pixarsteve jobs 3steve jobs 3steve jobs 1996steve jobs 1996steve jobs e tim cooksteve jobs e tim cooktim cooktim cook

Nel 2010 Jobs ritornò sulla scena per presentare l’iPad, il tablet che nella sua mente esisteva dai primi anni 2000. Nel 2011, Jobs presentò gli ultimi due prodotti realizzati mentre era in vita: l’iPad2 in marzo e il servizio iCloud in giugno. Sarebbe morto il 5 ottobre 2011, poco dopo essersi dimesso da amministratore delegato della società che aveva portato al successo. Dopo di lui arrivò Tim Cook che portò Apple a essere una delle più grandi aziende al mondo per capitalizzazione azionaria e di maggior valore al mondo. Il resto è storia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?