ridere

RIDI, RIDI CHE MAMMA HA FATTO I GNOCCHI! – MELANIA RIZZOLI: “LA DEPRESSIONE INVECCHIA IL CERVELLO E NE ACCELERA IL DECLINO” – I RISULTATI DI UNA RICERCA NEUROLOGICA EVIDENZIANO COME IL BUONUMORE FACCIA BENE ALLA SALUTE – “IL PEGGIORE NEMICO DEL CERVELLO È LO STRESS”

 

Melania Rizzoli per Libero Quotidiano

ridere 1

 

È scientifico: il buonumore mantiene giovane il cervello e le sue abilità mentali, mentre la depressione lo invecchia e ne accelera il declino cognitivo.

 

Questa la conclusione di una ricerca neurologica che ha esaminato ben 34 lavori già pubblicati sull' argomento, e coinvolto un totale di 71mila persone, a tutte le quali sono stati effettuati esami radiologici sofisticati per studiare le modifiche anatomico-strutturali dell' encefalo nelle diverse fasi di umore dei periodi della loro vita.

melania rizzoli

 

La ricerca è stata svolta nell' University del Sussex e pubblicata sulla rivista Psychological Medicine, ed ha evidenziato una associazione tra i disturbi depressivi e le modifiche strutturali del cervello, il quale, nella depressione a lungo termine rivela il restringimento evidente dei volumi di alcune aree, che si traducono clinicamente con diversi disagi mentali, alcuni dei quali arrivano fino alla demenza vera e propria.

 

Al contrario, nei pazienti di indole positiva, non sono state individuate affatto modifiche della conformazione cerebrale, anzi è stato dimostrato che il buonumore ha effetti anti-aging sul cervello, che si mantiene giovane, impedendo nel tempo la perdita delle proprie capacità mentali, con conservazione della vivacità intellettiva.

 

melania rizzoli

In questo lavoro infatti, si è andati ad indagare l' impatto dei sintomi depressivi, e dei disturbi collegati alla depressione, sulle abilità mentali degli individui, ed è stato dimostrato radiologicamente e clinicamente che esse iniziano a declinare già dopo dodici mesi di sofferenza psicologica, per procedere inesorabilmente anno dopo anno.

 

Questo declino cognitivo, chiamato "età-dipendente", appare più rapido tra coloro che soffrono di disturbi depressivi e di depressione maggiore, ed arriva a colpire in maniera più diffusa una persona su cinque già nel primo anno del disagio psichico.

 

NUOVI NEURONI

La riduzione dei volumi cerebrali è spiegata con il rallentamento della crescita di nuovi neuroni nel cervello dei malati depressi, che muoiono senza essere rinnovati o sostituiti, e la maggior parte dei pazienti vengono curati con farmaci a base di serotonina, un neurotrasmettitore il cui aumento induce il buonumore, ma tali rimedi non risultano totalmente efficaci per la neurogenesi, hanno molti effetti collaterali e devono essere assunti in modo continuativo nel tempo.

 

ridere

La buona notizia ed che è stata sintetizzata una nuova molecola che invece agisce direttamente sui neuroni, stimolandone la crescita e che può aprire una nuova strada contro la depressione.

 

Lo studio, condotto dall' italiano Maurizio Fava presso il Massachusetts General Hospital di Boston, è stato pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, e il nuovo farmaco, chiamato NSI-189 ha già superato i test clinici su un gruppo di pazienti, rivelando prove di efficacia e mostrando effetti antidepressivi già dopo 28 giorni di terapia che perdurano per oltre otto settimane dall' interruzione della stessa, che si assume per bocca, agisce rapidamente, ed ed priva di effetti avversi.

 

buonumore

È stato dimostrato infatti, che dietro la depressione si nasconde una diminuzione del processo di rinnovo cellulare chiamato neurogenesi, quello che porta alla nascita di nuovi neuroni, il quale, in caso di stress cronico, si esaurisce e si blocca, e nel tempo provoca la diminuzione dei normali volumi cerebrali, con cronicizzazione degli stati d' ansia patologici.

 

Il nuovo farmaco mostra invece abilità nell' aumentare le sinapsi (connessione tra i neuroni) ed è ancora oggetto di studio per scoprire se sia in grado anche di riportare la massa cerebrale ai suoi volumi fisiologici, e quindi di ringiovanire l' encefalo e le sue infinite attività.

 

MACCHINA PERFETTA

melania rizzoli

Il nostro cervello è infatti una macchina perfetta, un sofisticato computer che regola le funzioni di tutti gli organi, che racchiude in sé un prezioso tesoro di esperienze e di memorie che ci rendono le persone che siamo, e le cose che abbiamo vissuto e sperimentato, o per cui abbiamo sofferto o gioito, sono racchiuse nella riserva cognitiva, una sorta di magazzino cerebrale che costituisce le fondamenta della memoria, zeppa di emozioni e di ricordi, la quale più è grande e più viene mantenuta tale, più è alta la protezione contro l' invecchiamento precoce, perché aiuta a sviluppare nuove connessioni cerebrali che rafforzano la nostra materia grigia, proteggendoci dall' insorgere di eventuali malattie psichiche.

 

emoji ridere a crepapelle

L' invecchiare, nel suo senso più intrinseco, non è solo la causa dei cosiddetti lapsus di memoria, anche se è dimostrato che quelli più leggeri sono comunque causati dalle stesse lesioni cerebrali associate ai disturbi dell' Alzheimer e altre demenze.

 

Secondo i ricercatori, negli ultimi quattro-cinque anni di vita di un individuo, la memoria vive un netto e rapido declino, e la perdita di neuroni sembra esserne appunto una delle cause, se non la maggiore.

 

Gli anni precedenti invece mostrano un lento e graduale calo che può considerarsi il risultato del normale e fisiologico invecchiamento cerebrale.

 

Uno dei peggiora nemici per la salute del cervello è dunque proprio lo stress, che ne ostacola il buon funzionamento, che ossida i suoi tessuti con le tossine del cattivo umore e ne favorisce il processo di deterioramento precoce.

 

Per questo è importante il pensare positivo, l' ottimismo, il buonumore e la gratificazione personale, perché se invecchia il cervello, il vero motore della nostra vita intellettiva e fisica, invecchia rapidamente anche tutto l' organismo, con le conseguenze che purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO